Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Barnaba te lo dico a gran voce: PROSEGUI!!! :o :wink:
Anche la riproduzione del sei in linea con tanto di scarico e aspirazione. :shock:
Grande! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:07
Messaggi: 81
Località: Pistoia
baroni ha scritto:
ho visto i modelli dell'america joe, eh, non sono malvagi...


Se qualcuno si stupiva dei miei...a guardare quelli cosa dovrebbe fare? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Barnaba ha scritto:
baroni ha scritto:
ho visto i modelli dell'america joe, eh, non sono malvagi...


Se qualcuno si stupiva dei miei...a guardare quelli cosa dovrebbe fare? :D

Sinceramente preferisco la "roba nostra". :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 10:07 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
a proposito barnaba, ma quei chidi di rame che imitano in realtà dadi come li fate? sono fette di tondino?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:07
Messaggi: 81
Località: Pistoia
baroni ha scritto:
a proposito barnaba, ma quei chidi di rame che imitano in realtà dadi come li fate? sono fette di tondino?

A quali chiodi ti riferisci?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:50
Messaggi: 305
Località: Ferrara
Visto che ho la stessa curiosità da soddisfare penso che baroni si riferisca ai bulloni della flangia che unisce il braccio della gru al telaio del camion :wink:

Visto che ancora non l'ho fatto, faccio a tutti i complimenti per quello che mi stanno facendo vedere, stento a credere che si tratti di H0 :shock:

Complimenti a tutti :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 10:51 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
Pedro ha scritto:
Visto che ho la stessa curiosità da soddisfare penso che baroni si riferisca ai bulloni della flangia che unisce il braccio della gru al telaio del camion :wink:


sì, per esempio quelli, che in realtà sono dadi. ho parlato di chiodi perchè nei modelli sono riprodotti con delle teste di rame arrotondate, di cui non ho idea di come si possano fare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:07
Messaggi: 81
Località: Pistoia
Rispondo a riguardo delle chiodature, rivetti o comunque sistemi per simulare le teste esagonali sotto il mm di diametro.
Quelle che vedi sulla ralla della gru del 690 sono della Tichy Train group (http://www.tichytraingroup.com) e sono circa 0.5 mm di diametro.
Sono una bella comodità, perché fare le teste a una a una è un lavorone.

Intanto ecco altre due foto della cabina:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Barnaba ha scritto:
Quelle che vedi sulla ralla della gru del 690 sono della Tichy Train group (http://www.tichytraingroup.com) e sono circa 0.5 mm di diametro.


Grazie del link Barnaba, sto già facendo la spesa...

Saluti

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
nel frattempo ho visto che nei gorssi negozi della baia tedesca si vende questo, che non avevo ancora visto.
Roba nuova o mi sono distratto ?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 16:45
Messaggi: 33
Barnaba ha scritto:
Intanto ecco altre due foto della cabina:

Non si vedono le immagini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:07
Messaggi: 81
Località: Pistoia
Aran Münich ha scritto:
Barnaba ha scritto:
Intanto ecco altre due foto della cabina:

Non si vedono le immagini


L'album fotografico di Alice, dove ho caricato le immagini, a questi giorni da qualche problema.

Il Fiat 65 della Brekina è interessante: spero facciano anche l'autotelaio normale, oltre al furgone: con una cabina zeta ci si potrebbe fare un bel 100 con le trilex a 5 razze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Un po' tutte e due licio,si sapeva che doveva uscire(se era parlato proprio di lui appena
usciti i PDF delle novità),poi pero' al momento io non sono ancora riuscito a comperarlo,se cè
in Germania direi che al massimo la prossima settimana dovrebbe esserci anche in Italia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 16:45
Messaggi: 33
Barnaba:
Anche tu hai allargato la scadente cabina della lima mi è sembrato di capire,giusto?
Ma come hai risolto il problema della mascherina?
So che la G&G produce la griglia metallica della mascherina, ma credo che sia fatta per una cabina lima quindi non in scala.
Ma non esiste nessun produttore che in scala 1:87 produca sti benedetti Unificati anni 70,a parte la ninive o 1000models se non sbaglio(che mi sembrano afflitti dello stesso problema della cabina lima,ammesso che non siano ricavate propio da quelle)?
In foto vedrai la strada che ho intrapreso io


Allegati:
img1241z.jpg
img1241z.jpg [ 231.22 KiB | Osservato 5877 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 19:12 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
io la mascherina l'ho allargata aggiungendo al centro un pò di plastica cercando di renderne il profilo simile.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl