Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Anch'io ricordo, a Firenze negli anni '70, un bel assortimento di mezzi Esselunga dai rodiggi esotici, con semirimorchi ad un asse o due, trattori doppio sterzante e forse anche rimorchi volta corretta. Tutti in verdone tipico: mi sembravano obsoleti già allora....
Un bel museo, sempre a Firenze, ce l'aveva anche la "Maritan & Borgato"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.

Inizio a postare un WIP di uno dei camion che presenterò al prossimo salone di Novegro. OM 150 motrice tre assi con rimorchio a quattro assi. Allestimenti con cassoncini "millerighe" e teloni. Il tutto elaborando i vari kit necessari della Co.Met.Milano. Materiale resina e fotoincisioni. Il primo lavoro dopo aver esaminato tutti i pezzi è fare un ottimo sgrassaggio e preparare il tutto a ricevere il fondo. Come mio solito verniciatura a bomboletta. Come fondo uso un Arexons. Il telaio è la parte più interessata a miglioramenti ed elaborazioni. Costruito il tubo di scarico e la marmitta con tubetti di ottone. Albero di trasmissione in filo metallico. Costruito con profili evergreen il sostegno della gomma di scorta (a lato della cassa batterie). Lato serbatoio (ricostruito il tappo con uno spezzone di filo metallico) ho applicato la staffa che porta i cunei. Realizzata con punto di cucitrice Zenit. Sul telaio del rimorchio ho costruito, sempre in filo metallico, le staffe che "ingabbiano" la gomma di scorta. Sulla cabina, una delle più belle realizzazioni Co.Met.Milano, ho praticato i fori per specchietti e tergi (in fotoincisione) e prima di verniciare ho asportato i piccoli fanalini presenti sopra i fanali. Saranno sostituiti con gemmine Tron. Intanto eseguite le verniciature. Cabina e cassoncini in Rosso Rubino Dupli Color, telai in nero, teloni in Blu Egeo Sprint Color. Cabina rifinita a lucido Arexon .....


Allegati:
IMG_5016.JPG
IMG_5016.JPG [ 32.15 KiB | Osservato 7332 volte ]
IMG_5017.JPG
IMG_5017.JPG [ 35.82 KiB | Osservato 7332 volte ]
IMG_5018.JPG
IMG_5018.JPG [ 30.96 KiB | Osservato 7332 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2014, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.

Anche oggi sono proseguiti i lavori sul nostro OM 150.
Completate anche le rifiniture con trasparente dopo avere applicato le decals : bande bianche, fornite da Guido Brenna, sul telaio della motrice e sulle spondine posteriori dei cassoncini. Sempre sui cassoncini applicata la "I" Italia della TL decals.
Sul rimorchio ho applicato anche le targhette dell'allestitore Viberti. Semplici stampe a colori su carta adesiva. Montata la gomma di scorta sotto il telaio del rimorchio e prime prove di assemblaggio. Completati anche i cassoni con i loghi Antonio Amato, realizzati in proprio. Per domani rifinitura a pennello della cabina e se riesco sporcatura dei teloni ......


Allegati:
IMG_5019.JPG
IMG_5019.JPG [ 49.08 KiB | Osservato 7215 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Gustatevi questo:
https://www.youtube.com/watch?v=JbpmalG8VUE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Alessandro.

Ormai non scrivi e non presenti alcun lavoro. Ma dove sei finito !!

Comunque questo video ha delle sequenze spattacolari. A parte i mezzi è spattacolare il test dell' alce con il Cameri e con i trattori ........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2014, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi

Giornata di lavoro intenso alle officine e carrozzerie "nonomologati" ..... il perchè ???

Cambio di programma !!!

Un pò per curiosità mi sono andato a leggere svariati forum di appasionati di camion. Camion veri più che modellini. Dalle varie informazioni lette risulta che il nostro OM 150 ben difficilmente si sarebbe portato dietro un rimorchio 3 assi. Figuriamoci un 4 assi.

E' anche vero che era un "medio". Il top della gamma era il Titano ..... e il nome dice tutto !!!

Quindi ..... SI CAMBIA !!! Il nostro OM 150 tre assi sarà allestito con cassoncino millerighe e centinatura a vista. I pezzi già pronti dell' Antonio Amato faranno da allestimento ad un altro camion. Il lavoro di oggi è stato quello di preparare un nuovo cassoncino.

Mentre la verniciatura asciugava mi sono preparato il tavolato in listelli di legno e i fili di metallo (cotti alla fiamma per irrigidirli e togliere ogni piegatura e flessione) per le centine. Verniciati anche due listelli di evegreen in colore argento per le doghe laterali e di testa. Con una dima fatta con chiodini e basetta in legno ho sagomato i tre archi principali della centinatura. Incollato i listelli di legno al cassone, fatto i fori per gli archi della centina e incollato il cassone al telaio. A questo punto si iniziano a tagliare a misura i fili mettallici fino a completare la parte superiore della centina. Si passa poi ai lati con le doghe alluminio in evergreen.

Il tutto incollato con attack gel. Qualche foto di prova con trilex (provvisori) Herpa ........


Allegati:
OM150-CENTINATO-1.JPG
OM150-CENTINATO-1.JPG [ 53.57 KiB | Osservato 6947 volte ]
OM150-CENTINATO-2.JPG
OM150-CENTINATO-2.JPG [ 54.14 KiB | Osservato 6947 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Forse lo conoscete già, ma personalemente ho scoperto una miniera di foto di mezzi italiani

http://photo.qip.ru/users/usik/1163532/all/?mode=xlarge


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Fantastico! I bus di Genova negli anni '50!!! Grazie per la segnalazione! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
SPETTACOLARE !!

Non seguo molto il filone bus cittadini / turismo ma le foto sono molto belle e interessanti. Notevoli le linee assai caratteristiche dell'epoca. Sopratutto nei frontali ..... quasi decorazioni barocche tra orpelli e cromature messe ovunque !!

Ottimo sito.
Grazie, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Io sono genovese e cercando foto d'epoca di mezzi UITE sono finito lì. Veramente incredibile il fatto che sia un sito russo!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 16:30
Messaggi: 741
Località: Liguria
Qui è mio pane, vero Marco[FACE WITH STUCK-OUT TONGUE AND WINKING EYE][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND SMILING EYES][WINKING FACE]?
Non solo perché sono anch'io di Genova, ma da appassionato di autobus!

Intanto complimenti per la tua ultima elaborazione! Ci sentiamo appena rientro dalle vacanze!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 6:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Enrico

E si !! Questo sito è pane per le tue carrozzerie !! :lol:

Intanto ieri sera, fatta per l'ennesima volta l'una di notte :shock: , ho completato l' OM 150 centinato.

Completata la verniciatura a pennello delle ruote in metallo bianco Weinert. I trilex sono di disegno teutonico e sono della misura più grande a listino e comunque fanno un figurone. Colorazione con smalti Humbrol (nero opaco per il copertone e rosso lucido per il cerchio) e oggi, dopo un giorno di asciugatura, effetto usura con colori acrilici Tamiya sempre dati a pennello (grigio chiaro alternato con nero). Ripresa la corona in argento dove c'erano le inevitabili sbordature e ritoccati i dadi (peculiarità del trilex più grande di Weinert). Completata anche la cabina con l'inserimento dei vetrini e il montaggio dei tergi e degli specchietti in fotoincisioni. Sui fanali ho posato una goccia di Micro Kristal Clear per ottenere l'effetto del vetro. Ripresi a pennello anche i gradini di salita. Mezzo targato MI con targa del febbraio '70. Montati anche i cunei in vero legno. Già montata la gomma di scorta protetta dal suo telone marcato Pirelli. Posteriormente oltre a completare i fanali con colori Clear di Tamiya ho montato i tipici paraspruzzi (stampa a colori su carta semplice incollata su cartoncino nero e leggermente arcuati). Mancano i dischetti limite in attesi dalla stamperia ! Sul cassone ho "buttato" una pedana. E' di tipo americano ma è in legno tagliato al laser e fa un ottima figura !! Domani, essendo arrivati tutti i pezzi, si va avanti col salernitano Antonio Amato ....


Allegati:
om150-centinato4.jpg
om150-centinato4.jpg [ 13.85 KiB | Osservato 6396 volte ]
om150-centinato2.jpg
om150-centinato2.jpg [ 15.21 KiB | Osservato 6396 volte ]
om150-centinato3.jpg
om150-centinato3.jpg [ 13.55 KiB | Osservato 6396 volte ]
om150-centinato5.jpg
om150-centinato5.jpg [ 15.91 KiB | Osservato 6396 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:03
Messaggi: 446
Località: Bologna
Fantastico, ogni volta un capolavoro! Complimenti vivissimi!
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2014, 5:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 16:30
Messaggi: 741
Località: Liguria
Meraviglioso! Complimenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2014, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi

Intanto proseguono i lavori su più fronti. Il tutto per presentare più novità possibili per il prossimo salone di Novegro.

L' Antonio Amato ha ricevuto il suo "cavallo". Approntata la motrice, mancano alcuni dettagli da fare a pennello, una sporcatura ai teloni e le targhe.

Questa sera cerco di completare il rimorchio anche perchè bisogna mandare avanti i lavori su un "millepiedi" a pianale e un 170 centinato .....


Allegati:
Fiat180-Antonio Amato.jpg
Fiat180-Antonio Amato.jpg [ 20.59 KiB | Osservato 6069 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Zampa di Lepre e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl