Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 12:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ciao ragazzi, i miei complimenti a tutti per i vostri lavori sempre ottimi. :o Vi seguo, appena posso "affacciarmi", molto volentieri :) Unico appunto se vogliamo consiglio per Marco: sul tuo pregevolissino 370 devi cambiare i cerchi o i tubi di scarico. I trilex si trovavano solo sulla I serie di questi autobus con classico motore 6 in linea aspirato da 260 cavalli e scarico unico. Mentre tu li hai messi sotto alla versione con motore a V, sempre 6 cilindri da 250 cv, con doppio tubo di scarico. Questa versione aggiornata nella motorizzazione non aveva più i classici cerchi trilex che hanno finito la loro carriera appunto sulla I serie dei 370. Un salutone e di nuovo tanti complimenti per i tuoi splendidi lavori! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Enrico
La foto che ha fatto da linea guida è quella di un 370 affittato dall'Atac di Roma, trovata in rete.

Tubi di scarico e trilex sono sostituzioni o migliorie di quelli presenti in origine sul modellino.

I due tubi di scarico erano realizzati con tondino evegreen. Sostituito con tubetto in rame.

Le ruote erano trilex Herpa sostituiti con quelli Weinert, modificati nelle ruote gemelle.

Ora tutto si può ancora cambiare, anche i tubi di scarico. Eventulamente basta fare un ritocco a pennello in colore nero. Le ruote e gli assi sono fissati con vinavil. Però prima vorrei sentire il parere del committente.

Magari, come dico sempre, ad un modello pienamente attinente alla realtà, si preferisce avere un modello verosimile.

Eventualmente hai foto del posteriore per vedere come fare e dove mettere il tubo di scarico ? In rete ho trovato solo foto con i doppi tubi.

Ciao, grazie.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Marco neanch'io ho trovato foto in rete del posteriore del 12.26. A memoria mi ricordo uno scarico tagliato in obliquo con la punta girata verso il basso per evitare di sporcare il posteriore, cosa che sitematicamente succedeva sui 12.25 che non avevano questo tipo di accortezza. Ovviamente senti il cliente che ha sempre la priorità. :wink:
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 13:21 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
L'osservazione è legittima, quella serie di 370 montava un solo tubo di scarico posizionato sul lato sinistro (lato guida), penso si possa ovviare eliminando il secondo tubo posto sulla destra.
Le ruote vanno bene così. Il modello è abbastanza veritiero, se proprio vogliamo essere pignoli manca la fascia in alluminio che corre appena sotto la linea dei finestrini su tutto il perimetro frontale compreso, ma qui non possiamo pensare un rimaneggiamento altrimenti rischiamo di coprire le varie decals anche se molto scenografica, al limite si può pensare di aggiungere il maniglione tra i due tergi. Altra piccola svista sono i finestrini scorrevoli in alto sulle due vetrate poste nella zona posteriore.

Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Salve a tutti ,
qualche foto dello stato dei miei Fiat 682 n ,mancano ancora le ruote di scorta , il triangolo per il rimorchio sul tetto ,un po' di decal per le bande bianche o rosse e magari qualche particolare da copiare da vecchie foto ...
Allegato:
PICT0018.JPG
PICT0018.JPG [ 156.32 KiB | Osservato 5381 volte ]

Allegato:
PICT0019.JPG
PICT0019.JPG [ 156.72 KiB | Osservato 5381 volte ]

Allegato:
PICT0022.JPG
PICT0022.JPG [ 151.56 KiB | Osservato 5381 volte ]

Allegato:
PICT0023.JPG
PICT0023.JPG [ 144.23 KiB | Osservato 5381 volte ]


poi ho ritirato fuori anche la livellatrice , ferma da anni , portandola a questo punto , non avendo sul mio plasticonzolo dislivelli da spianare fungerà da carico su qualche carro pianale , naturalmente con la pala smontata .
Allegato:
PICT0028.JPG
PICT0028.JPG [ 165.57 KiB | Osservato 5381 volte ]


Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Emilio

Su suggerimento di Enrico oggi pomeriggio è rientrato in officina il 370, per ricevere le piccole modifiche.
Eliminazione di un tubo di scarico e applicazione del maniglione frontale tra i due tergi. Visto in foto la sezione appare piatta. Ho utilizzato un punto di cucitrice Zenit, tagliato a misura, così da avere la sezione corretta. Ritoccato in nero per riprendere il colore dei tergi e della cornice. Non essendoci la fascia cromata l'effetto non era granchè.

Intanto sono proseguiti i lavori sugli 8 A55 Mek. Fatte 8 mascherature con nastrino tamiya da 6mm e dato il nero per riprendere la mascherina e il paraurti frontale. I lavori di verniciatura al momento sono terminati......


Allegati:
MINIBUS-2.JPG
MINIBUS-2.JPG [ 58.23 KiB | Osservato 5379 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
........ me ne sono accorto mentre controllavo l'anteprima !!!!

Ciao Giancarlo. Sono di un realismo impressionante. Bellissimi i vetri anche in varie posizioni !! Spettacolari le ruote. Come le hai ricavate. Sembrano le Herpa però modificate nei mozzi ?

Le livree sono superbe.

Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Giancarlo, posso svenire??? Se vengo a Firenze, ti dò una botta in testa e te li rubbo entrambe. Gran bel lavoro!!!! Bellissimi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
NO!! NON VALE!!!!
Troppo belli i tuoi '82, Giancarlo.
Il cassone rosso e crema poi.......
Concordo conMarco circale ruote,finalmente una Trilex con TUTTO il cerchio alluminio, non solo la fascia laterale.
La livellatrice è il vecchio ROCO Miniatur Modelle, fuori produzione da secoli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Fantastici i camion di Giancarlo! E la livellatrice...mmmm....che invidia....!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 22:24 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Giancarlo, è sempre un piacere vedere i tuoi lavoretti.

Grazie per le condivisioni bellissime.

Ciao.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 22:25 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
682, cinquant'anni e più e non sentirli! Con quelle ruote hai fatto un capolavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Troppo buoni ragazzi
ci son tanti difetti e compromessi ma fanno la loro figura ... accidenti a non aver strade statali sul plasticonzolo...ma solo campestri sterrate...
Ciao Marco ,le ruote non so che provenienza hanno , in questo campo non sono ferrato , me le ha fornite Ser Luke .
Oh Stefano non svenire per così poco , saresti capace anche te .
Ciao Guido , no la livellatrice è Woodland Scenics in kit di metallo bianco (ma delusiva per la grossolanità dei pezzi )
Allegato:
livellatrice 1.JPG
livellatrice 1.JPG [ 39.42 KiB | Osservato 5349 volte ]

il kit prevede solo le parti in metallo bianco , le parti in ottone , altri metalli ed il tettino le ho aggiunte io dopo aver visto questa macchina qui alla stazione di Asmara .
Allegato:
PICT4210[1].JPG
PICT4210[1].JPG [ 66.68 KiB | Osservato 5349 volte ]


Grazie a tutti Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 4:02 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
complimenti a Giancarlo. la cabina è venuta molto bene anche come proporzioni. i vetri e i fari come li hai fatti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Cita:
Ciao Guido , no la livellatrice è Woodland Scenics in kit di metallo bianco (ma delusiva per la grossolanità dei pezzi )


Ciao Giancarlo. Già, ora mi ritorna in mente, se ne era parlato anche ...anta pagine fa su questo stesso filetto, se non ricordo male.

Ciao e grazie.

Guido


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Piero G. e 97 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl