Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 17:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 19:09
Messaggi: 299
enrico1979 ha scritto:
Marco neanch'io ho trovato foto in rete del posteriore del 12.26. A memoria mi ricordo uno scarico tagliato in obliquo con la punta girata verso il basso per evitare di sporcare il posteriore, cosa che sitematicamente succedeva sui 12.25 che non avevano questo tipo di accortezza. Ovviamente senti il cliente che ha sempre la priorità. :wink:
Ciao!


Ciao a tutti,

allego foto di un Fiat 370 12.26 proveniente dall'archivio Renzi; il modello realizzato da Marco è comunque conforme all'originale perchè la versione .26, oltre alle ruote trilex, aveva portelloni bagagliere laterali più basse, tergi anteriori a pantografo con spazzola verticale, e porte passeggeri a due ante ad espulsione. Come sulle E645/646 le modanature cromate furono eliminate ben presto in occasione di riparazioni e/o revisioni in quanto, favorendo il ristagno di sporco ed umidità, erano spesso fonte di inneschi di corrosione della carrozzeria.

Complimenti a tutti per le vostre bellissime realizzazioni! :)

Enrico


Allegati:
f-F3701226-FIA-ravenna-ad-librorav.jpg
f-F3701226-FIA-ravenna-ad-librorav.jpg [ 49.49 KiB | Osservato 8206 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 22:12 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Grazie Enrico! E la buona notizia è che anche i vetri posteriori vicino la coda non sono dotati di finestrini scorrevoli così come riprodotti sul bus di Marco! Ottima testimonianza.
P.s. Sulla fascia cromata avevo pensato con Marco la stessa giustificazione che hai dato tu!


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 80 KiB | Osservato 8180 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 53.53 KiB | Osservato 8180 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
... uomo di poca fede .....

Ti basta l'intervento di Enrico N ?. Chi meglio di lui in materia "autobusologia" !! :lol: :lol: :lol: :lol:

Rimane la questione del tubo di scarico. Ormai è tolto ! Dove lo metto ....

emilio444 ha scritto:
Oltre la E 402 la composizione "dovrebbe" essere questa:

1 classe Gran Confort
2 classe tipo Z BH
2 classe tipo Z2
2 classe tipo Z2
2 classe tipo Z2

Tutte con retto cannellato


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Ho anche io un 370 come quello da lavorarci sopra,sarà un lavoraccio,intanto qualche autobus,molto più moderno,che ho realizzato per un amico:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Bel lavoro, preciso e pulito.

Per caso il tuo amico è un autista di Salerno ??

Avevo un amico di quelle parti appasionato di bus turistici e anni fa mi chiese come realizzare questa livrea.

Le decals sono della tedesca Decals Print ?

Ciao, Marco


PS : Ci vediamo al nuovo serafico del 13-12-14 presso il Pala Cavicchi ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Esatto Marco l'amico è proprio lui Pierpaolo,anzi è un amicone,gli ho fatto tanti autobus e altri ancora da fare,ci vediamo il 13 a Roma,saluti.


Per realizzare il Setra 415HDH qui in foto sono partito da un 417,tagliato,accorciato e ricucito.Come tutta la flotta in foto sono stati reallizati con decals Max-Model,costano un botto ma sono eccezionali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
baroni ha scritto:
complimenti a Giancarlo. la cabina è venuta molto bene anche come proporzioni. i vetri e i fari come li hai fatti?

Ciao baroni , i vetri sono fatti con acetato di circa 2 decimi di spessore ( quello che rinforza il collo nelle confezioni di camice nuove ) , purtroppo la macro è impietosa , due pezzi per finestrino .
Per i fanali , dopo aver forato la riproduzione in resina , piano piano con punte di diametro crescente e correzioni con limette a coda di topo ho verniciato in argento lo spessore del foro e il bordino anteriore ;
per i trasparenti inseriti dentro , ho usato i cilindretti diffusori trasparenti provenienti dalla Gr 835 Rivarossi 1/80 con bielle semplificate , gli ho dato la forma stondata del fanale smerigliandoli su carte abrasive 500 poi 800 poi 1200 appoggiate su un sottile strato di gomma piuma densa ( per evitare l'effetto piatto ) e poi lucidandoli con spazzolina rotante di tessuto e pasta abrasiva .
Devo confessare che mi ero ripromesso di verniciare argento , o inserire qualcosa di lucido tra il posteriore dei fanali ed il telaio (nero) che gli sta dietro , :oops: ma poi ho incollato le cabine senza fare niente per dimenticanza , forse sarebbero stati un po' più luminosi , ma come si dice a Firenze : a tutti i poeti manca un verso ...

Saluti Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 14:24 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Prende servizio finalmente il 370 12-26 nella gloriosa livrea Gestione Governativa Ferrovia Penne Pescara. Eccolo in posa su Corso Vittorio Emanuele II davanti lo storico Dormitorio FS. Splendido lavoro di restauro da parte delle Ofiicine NONOMOLOGATI di Roma.

Arrivati a Roma a bordo di un 697 6 X 4 da lasciare in conto riparazione, il grande Marco ci ha regalato una ottima cena in compagnia della signora e della splendida Miriana condita di grandi discorsi su autobus e camion.....!!!!! :wink: :wink: :wink:
A tarda ora a bordo del 370 e dei due Forese alla guida di Enrico abbiamo ripreso la via di casa.




Immagine





Immagine





Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
.... sono le soddisfazioni più belle che questi lavori possono portare.

Un grazie a Emilio per le belle foto !

Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2014, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 16:30
Messaggi: 741
Località: Liguria
Caro Marco,
vedo solo ora il tuo capolavoro!
Lo so che latito molto, ma il tempo è veramente poco.
Sono rimasto a "mascella spalancata" a mo' di Genio di Alladin!
Ti faccio i complimenti per l'idea dei finestrini!
Anch'io ho dovuto adottare una nuova tecnica su un paio di modelli di quelli che ho restaurato.
Io li ho stampati su acetato, come i nuovi kit MEK. Sinceramente il risultato non è male.
Appena posso pubblico le foto!
Sono contento che anche tu ti stia dando un pochino agli autobus!
Per quanto riguarda gli A55, hai "operato" sulle porte pneumatiche o le hai lasciate così? Ti suggerisco di provare qualche soluzione, il modello cambia aspetto.
Ancora complimenti!
Dobbiamo organizzare un incontro "modellistico"! Magari in occasione di un prossimo "Serafico"!
A proposito, ti scrivo una cosa in mp.
Ciao
Enrico D.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2014, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Enrico

Grazie per i complimenti.

Non credo però di dedicarmi ancora a bus e simili. Questa è stata una divagazione perchè richiesta dal caro amico Emilio ..... altrimenti .... :evil: :evil: :evil: :evil:

Per quanto riguarda gli A55 MEK trattasi di assemblaggio da kit. Modificherò solamente i vetri.

L'incontro al prossimo serafico sarebbe assai gradito. Cerca di venire. Poi ci sentiamo in mp.

Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2014, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:09
Messaggi: 58
Località: Montesilvano (Pescara)
Voglio ringraziare Marco, insieme alla sua gentile signora, per la raffinata ospitalità con la quale ha accolto me ed Emilio. Cena ottima (e più che abbondante!) e la soddisfazione di portare a casa due Forese di eccelsa fattura.


Allegati:
Commento file: Eccoli in vetrina pronti per la consegna!
IMG_20141114_191056.jpg
IMG_20141114_191056.jpg [ 98.77 KiB | Osservato 7617 volte ]
IMG_20141114_225140.jpg
IMG_20141114_225140.jpg [ 159.65 KiB | Osservato 7617 volte ]
Commento file: ...merce preziosa...imballo ineccepibile!!!
IMG_20141114_225206.jpg
IMG_20141114_225206.jpg [ 150.87 KiB | Osservato 7617 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2014, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Enrico.

Sono io che ringranzio te ed Emilio.

Siete venuti a Roma per ritirare tre automezzi. Abbiamo trascorso una bella serata insieme e fatto una bella chiacchierata.

Questi sono i lati positivi che può offrire un forum ! :wink: :wink:

Grazie, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 22:19
Messaggi: 401
Buonasera Nonomologati, belli i modelli, ma che belle scatoline in legno......scatoline però mi sembra riduttivo meglio confezioni in legno.
Mi è caduto l'occhio però sul modellino nella foto vicino al foglio bianco davanti al 370-26.
Sembrerebbe un 300 Pc o un 330-35 con cabina lunga, gru e stabilizzatori , molto bello,con il cassone così basso , mi ricorda i veicoli bianchi o grigio chiarissimo dell'Enel anni '80.

Come sempre buon lavoro
Scania


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao scania

Grazie sempre per l'attenzione.

Il veicolo a cui accenni è una realizzazione di molti anni fa dell'amico Emilio. Portato in revisione ......

Con l'occasione voglio confermare la mia presenza alla borsa scambio di Salerno di domenica 23.

Ritorno con molto piacere a partecipare a questa manifestazione, da cui manco dal 2009.

Devo dire ed è per questo che mi sento legatissimo alla manifestazione e al pubblico di Salerno, che tutto ebbe inizio proprio da lì, con la prima "apparizione ufficiale" di nonomologati e la prima vendita: una bisarca con cabina Fiat / Lima, telaio Herpa, ponte Wiking e carico di Alfasud della Magic ....... quanti anni sono passati ..... e quanti camion fatti !!!!! :shock: :shock:

Dunque, per chi partecipa, ci vediamo domenica.

Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zampa di Lepre e 203 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl