Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 0:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 5:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Le sezioni terminali dei treni a lunga percorrenza sono sempre state delle "ghiottonerie" fermodellistiche...

In un bellissimo video dedicato alle ferrovie dello stato degli anni '90, possiamo vedere dal minuto 2.15 l'incrocio con le due sezioni dell'InterCity "Peloritano" da Palermo e da Siracusa, in arrivo alla stazione di Messina, dove verranno trasbordati via nave, fino a Villa San Giovanni, dove, riunitosi alla sezione da Reggio Calabria, proseguiranno per Roma.
http://www.youtube.com/watch?v=XFOsW0n1 ... sponse_rev

Ho voluto riprodurre in scala una di queste sezioni, naturalmente trainate dalla E656.090 del deposito di Messina! 8)
http://www.youtube.com/watch?v=c6Xl2AGsVaU

Ciao a tutti

Simone :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
grazie mille!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del forum!

Oggi, al plastico de "La Direttissima" del DLF di Prato ho portato il treno........

EC88

Milano - Monaco

così composto:
ACME 60171* E405 004
ACME 70008* 61 83 19-90 258-0 I-FS A 1a classe GC ex scomparti
ACME 50611 61 83 29-90 483-2 I-FS B Carrozza tipo Z 2a classe EuroStar City Italia, livrea bigrigia con fasce rosse
ACME 50612 61 83 29-90 256-2 I-FS B Carrozza tipo Z 2a classe EuroStar City Italia, livrea bigrigia con fasce rosse
ACME 50615 61 83 29-90 453-5 I-FS B 2a cl. ex GC scomparti EuroStar City Italia, bigrigia con fasce rosse, EC 88
ACME 50613 61 83 29-90 127-5 I-FS B Carrozza tipo Z 2a classe EuroStar City Italia, livrea bigrigia con fasce rosse
ACME 50614 61 83 29-90 128-3 I-FS B Carrozza tipo Z 2a classe EuroStar City Italia, livrea bigrigia con fasce rosse
ACME 70008* 61 83 29-90 254-7 I-FS B Carrozza tipo Z 2a classe EuroStar City Italia, livrea bigrigia con fasce rosse

un saluto e buone composizioni a tutti!

Simone 8)

Immagine
Immagine


Ultima modifica di Tartaruga444R il mercoledì 30 luglio 2014, 17:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Complimenti per lo sfondo , le foto e il plastico ... Veramente molto ma molto bello questo rettilineo. :wink:
Ciao
Silver.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 228
Località: Firenze
Buon giorno a tutti,
piccolo contributo al trhead, il Tuttoletti MI/RM nei primi anni '70

GF

http://www.youtube.com/watch?v=G05UoW-I ... e=youtu.be


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Ho visto nel tuo canale youtube altri due filmati riproducenti l'Adria Express.

:D :D :D

Interessanti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2012, 16:07
Messaggi: 22
Località: ALESSANDRIA
Ecco un po' di filmati con tante grigio ardesia.di una bellezza abbacinante.....ma bisogna aspettare gli spagnoli per vedere certe cose???

http://www.youtube.com/watch?v=ZmBE7ket ... ata_player

..non so se il link funziona, ma digitate "vuelta a italia" ..e. ....godete.....

Saluti di epoca terza
Renato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il mercoledì 12 luglio 2017, 23:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
visto che è uscito il Postale UIC-X Acme propongo alcuni treni dove il postale UIC-X era presente negli anni 90

800/811 Roma Tni - Torino PN - Roma Tni,
806/809 Napoli - Torino - Napoli
820/823 Napoli - Milano - Napoli
822/825 Roma-Milano-Roma con carrozze per Bolzano, doppio postale, uno per Milano uno per Bolzano
841-840/842-843 Trieste - Roma - Trieste
844/845 Napoli - Udine - Napoli
884/895 Reggio C - Roma - Reggio C (aggancia-sgancia a Lamezia da/per Crotone)
888/891 Reggio C - Roma - Reggio C
911/918/914 (Milano) - Bologna - Pescara - Bologna
916/915 (Bari) Pescara - Bologna - Pescara
926/927 Lecce - Milano - Lecce
930/931 Taranto - Milano - Taranto "Espresso del Levante"
952/955 Lecce - Roma - Lecce (aggancia-sgancia a Caserta da/per Napoli Cle)
963/968 Roma - Bari - Roma
1924/1925 Roma - Palermo - Roma
1938/1939 Roma - Siracusa - Roma


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2013, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:27
Messaggi: 177
Salve a tutti. Vorrei chiedervi una cosa. Nel 1999 furono istituiti (se non erro) gli ICN. Da quel momento in poi, in composizione, era usuale vedere le Z1 e GC :D
Per caso riuscite a recuperare la composizione del ICN 793/794 "Conca D'Oro" - Palermo - Roma??
Altrove ho letto che c'era anche una sezione per Siracusa, probabilmente aggiunta negli anni successivi. Infatti nell'orario che mi ritrovo estate 1999 risulta solo come "Conca d'Oro" la sezione di Palermo. In composizione c'erano le Z e anche una letti (ma non so quale)....mi potreste aiutare???

Grazie infinite.


Lo so...ho invaso tre topic per questa cosa...ma sono molto curioso!
Perché molti riproducono espressi...io invece volevo fare qualcosa di diverso...riprodurre un ICN con le Z!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2013, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 20:37
Messaggi: 19
Località: Palermo
Il Conca d'Oro per quello che ricordo io avendolo preso diverse volte in quegli anni (2000) era composto da 1 GC + 1 carrozza letti Excelsior + 3 Z1 tutte ovviamente in XMPR trainato da E656.
Questa era la sezione che partiva da Palermo. La sezione da Siracusa invece se non ricordo male era costituita da 1 GC + 3 Z1 spesso al traino di una E636.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2013, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
Ravanando tra le scartoffie ho ritrovato questo IC 793 "Conca d'oro" orario 99/00:
il treno non aveva sezione per Siracusa (sarebbe stata aggiunta un paio d'anni dopo) e andava tutto a Palermo:
Da Roma Termini a Villa S.G. Loc E402A + 8 UIC-Z di seconda classe+ Ristorante tipo Gran Confort+3 UIC-Z di prima classe+ 2 WL di tipo MU.
In terra sicula era previsto alla trazione, teoricamente, un E656.
Dato il periodo di transizione tra le livree possono coesistere tutte (bandiera,bigrigio,xmpr,ecc) sia per le macchine che per le vetture.

PS: a vedere cosa hanno lasciato ai giorni nostri per la Sicilia :cry: :cry: :cry: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2013, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:27
Messaggi: 177
paoloporcarelli ha scritto:
Ravanando tra le scartoffie ho ritrovato questo IC 793 "Conca d'oro" orario 99/00:
il treno non aveva sezione per Siracusa (sarebbe stata aggiunta un paio d'anni dopo) e andava tutto a Palermo:
Da Roma Termini a Villa S.G. Loc E402A + 8 UIC-Z di seconda classe+ Ristorante tipo Gran Confort+3 UIC-Z di prima classe+ 2 WL di tipo MU.
In terra sicula era previsto alla trazione, teoricamente, un E656.
Dato il periodo di transizione tra le livree possono coesistere tutte (bandiera,bigrigio,xmpr,ecc) sia per le macchine che per le vetture.

PS: a vedere cosa hanno lasciato ai giorni nostri per la Sicilia :cry: :cry: :cry: :oops:



Grazie davvero infinite!!!!Cioè ti abbraccerei se ti avessi davanti. :D E' vero, che, fu qualcosa di particolare e che durò davvero poco come composizione.
Rispondendo all'amico gattoparto è probabile, anzi sicuro, che la sezione "siracusa" fosse stata aggiunta qualche anno dopo.
Così anche per la letti "excelsior"...messa dopo in composizione.
Vediamo se David riesci a trovare la compo ufficiale uscita nei libri delle composizioni....sta di fatto che vi ringrazio davvero!!!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 1:23
Messaggi: 63
Località: provincia est di Taranto
Ciao a tutti! Qualcuno sa darmi gli orari dei celeroni da/per la Puglia? Grazie

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti!

Ieri al plastico de "La Direttissima" della AFP di Prato ho portato un treno ESCI in composzione completa...

ESCI - Eurostar City Italia

composizione:
E444 056 Roco
A ex-GC ACME
A ex-GC ACME
BHR ex-GC ACME
B ex-Z ACME
B ex-Z ACME
B ex-GC ACME
B ex-Z ACME
B ex-Z ACME
B ex-Z ACME
B ex-Z ACME

Immagine
Immagine

ed ecco il video...
http://www.youtube.com/watch?v=lu562c3FQhw

ciao a tutti! 8)

Simone


Ultima modifica di Tartaruga444R il mercoledì 30 luglio 2014, 17:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl