Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 293 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2014, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Ciao a tutti

Non ricordo se già l'ho chiesto, nel caso chiedo scusa se mi ripeto. Stò chiedendo in giro e ne approfitto anche quì sul forum.

Le guide/binari che si usano per far scorrere le ante in vetro (o altro materiale) tramite carrellini, che si usano nelle classiche vetrine lunghe, in che materiale sono? Mi pare in alluminio, ma esistono anche in altro materiale, tipo plastica? E poi, sono disponibili solo in una grandezza?


Thanks


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2014, 18:15 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Perdendo un po'di tempo mi sono riguardato sto topic dall'inizio...Anche per rifarmi gli occhi.
Ho notato con disappunto e dispiacere che sia io che altri appassionati che hanno usato imageshake ai tempi per postare le foto delle loro bacheche hanno perso tutte le foto.

Direi un peccato.
E' da un po di tempo che infatti imposto le immagini allegandole e ridimensionandole direttamente con il forum.. Ma con Imageshake credevo fosse stato solo un mio problema.
Credo che questo fenomeno sia dovuto al fatto che quel sito, una volta gratuito, è divenuto a pagamento.
Peccato pero'.

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2015, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 9:57
Messaggi: 314
Località: Napoli
Aggiornamento, modelli nuovi e molta editoria TTM, TT annate complete dal 2006 Eisenbahn kurier, Eisenbahn Juornal ecc ecc :D
Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2015, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Arf arf arf :P :P :P che splendori...........
ma dove abitate nel paese dei balocchi con lucignolo?????
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 14:24
Messaggi: 290
Avrei una domanda da rivolgere a chi possiede delle bacheche: che materiale avete utilizzato per la parte trasparente? Vetro o plexiglass? Sto progettando una bacheca che realizzerò a breve e vorrei conoscere quali sono le vostre esperienze rispetto all'uso di questi due materiali. La mia idea are quella di impiegare lastre di vetro da 3mm facendole scorrere orizzontalmente in modo da aver accesso ai ripiani con i modelli. So che il vetro pesa più del plexiglass ma nel mio caso il peso non sarebbe un problema; come prezzo al metro quadro, dopo una veloce ricerca in rete, sembra che le cifre siano confrontabili. Del plexiglass, se da una parte ottengo un buon risparmio di peso, mi spaventa la facilità con cui può essere rigato e la tendenza (secondo alcuni) ad ingiallire.
Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo

Giacomo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 14:25
Messaggi: 24
Ciao Giacomo, personalmente ti consiglio il plexiglass..stessa funzione a prezzo inferiore...lo trovi anche già tagliato,in varie misure standard,in alcuni Brico, comodo perche pronto da piazzare nelle guide!!


Allegati:
vetrina5.JPG
vetrina5.JPG [ 38.2 KiB | Osservato 5351 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Il plexiglass non ingiallisce a meno che non lo lasci 24h / su 24h al sole e alle intemperie ma non credo sia il caso delle nostre bacheche .
Dipende anche dalla composizione di acrilico.
Io ho avuto sempre vetrine in acrilico e non ho mai avuto problemi .
In tal senso te lo consiglio . Il vetro appesantisce di moltissimo la bacheca mettici dentro pure i modelli insomma...io più che preoccuparmi delle rigature mi preoccuperei del peso .
Ciao e buon lavoro
Silver

Ps questa è la mia tutta in plexiglass

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Stupenda. Peccato sia ancora vuota :lol:

L'hai presa da quel negozio tedesco che propone queste vetrine a moduli assemblabili vero? Non mi ricordo più il nome :roll:

Fai qualche foto dei particolari, ripiani, giunzione tra i moduli, chiusura... ci voglio fare un pensierino :wink:

Ho una parete ancora vuota e non so come riempirla :mrgreen:





Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
olimpionic2007 ha scritto:
Stupenda. Peccato sia ancora vuota :lol:
Antonio

È vuota perché mi sto preparando ad un trasloco ,
Era piena fino a qualche giorno fa .. :(
Sono in vendita sul mercatino se riesco,
altrimenti le tengo e le adatterò alla nuova casa :wink: .
Ciao







Antonio[/quote]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 14:24
Messaggi: 290
Grazie silversurfer per il tuo prezioso contributo! Vedo di trovare un posto che venda plexiglass in buono stato, che quello che hanno al brico è tutto rigato e mi rifiuto di comprarlo

Giacomo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Mi sembra strano che vendano del plexiglass rigato , in genere ci sono due fogli di pellicola trasparente attaccati al plex e che vanno rimossi poi una volta montato a casa ..
probabilmente le righe che vedi te sono nel foglio protettivo.

..su questo non sono sicuro perchè mai acquistati alla brico ..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Confermo quanto detto da a Silver.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2023, 1:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2014, 12:35
Messaggi: 280
Località: Firenze
Ciao a tutti!

Siccome ho trovato questo topic, senza aprirne uno nuovo, volevo chiedere ai più esperti (a distanza di molti anni dall'ultima risposta) se esiste un venditore di bacheche per i miei modelli.

Eventualmente potrei pensare di costruirmela, ho abbastanza manualità, però avrei difficoltà nel creare le fughe per i vetri :shock: :?:

Insomma, se qualcuno mi da qualche consiglio è ben accetto! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2023, 9:03 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Ciao, la mia prima bacheca l'acquistai circa 20/25 anni fa, tramite un amico che stava arredando un negozio, dalla ditta Marenga Vetrine. Ho avuto modo di conoscere l'attuale titolare lo scorso anno a Novegro e visto il materiale che avevano in esposizione devo dire che per me resta il migliore
Comunque dai un occhiata al loro sito ...

https://www.marengavetrine.it/prodotti/linea-hobby/

Questa per la precisione è la mia

https://www.marengavetrine.it/prodotti/linea-hobby/art-010/

L'apertura ad antello è sicuramente un po scomoda date le dimensioni e la pesantezza del vetro ma l'effetto visuale è sicuramente il top!

Nel corso degli anni mi feci realizzare altre due vetrine da un amico serramentista di medesime dimensioni e sempre con apertura ad antello, funzionali per le mie esigenze ma non esteticamente al pari della prima e sinceramente il paragone non sussiste

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2023, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2014, 12:35
Messaggi: 280
Località: Firenze
Grazie mille san_tino , ho visto il sito e devo dire che sono veramente belle e di altissima qualità.
Purtroppo fuori dalle mie possibilità :cry:
Vedrò di cercare alternative, altrimenti proverò ad autocostruirmela, come aveva fatto mio babbo circa 30 anni fa con la mia che tutt'ora ho a casa dei miei ....

avrei uno spazio a muro di 120/130cm x 50/60cm di altezza ...
devo capire quanti ripiani posso farci, ma sopratutto devo studiare come si fanno le tracce per far scorrere il vetro/plexiglass ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 293 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl