Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 15:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 275 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Marco controlla il firmware dei tuoi decoder Zimo ,dopo aver preso la Z21 sto' aggiornando i miei ed ho visto che ci sono molte piu' possibilita' di
mappatura ,magari ti puo' essere utile... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
Marco72 ha scritto:
Buongiorno,
pure io ho problemi con ESU V5 e le ultime vaporiere Os.Kar 680/681/685. Non sto parlando di mappatura luci ma di un antipatico andamento a scatti al minimo. Nella marcia ad altri regimi è tutto regolare.
Me lo fa su tutte e 4 le macchine Os.Kar a vapore di ultima uscita.
Appena ho tempo provo a fare un autotuning del motore, se qualcuno ha consigli da dare o se gli capita la stessa cosa lo scriva così magari si trova una soluzione.



ho risolto in fretta con autotuning (fatto con un lokmaus2)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
giangi ha scritto:
Marco controlla il firmware dei tuoi decoder Zimo ,dopo aver preso la Z21 sto' aggiornando i miei ed ho visto che ci sono molte piu' possibilita' di
mappatura ,magari ti puo' essere utile... :wink:


Di grazia con quale versione del firmware?
I miei MX630P16 del 2020/2021 al momento non so quale FW hanno, e i file di backup sono andati a quel paese con il disco del PC mentre era in corso la copia su HD esterno di archivio.
Tengo costantemente aggiornato ZCS, appena fatto all'ultima versione, ma non mi pare di vedere differenze dal 2021.

Per "deformazione" professionale da 40 anni ad oggi preferisco hardware programmabile in maniera in maniera totalmente libera, salvo i limiti propri dei microprocessori e del linguaggio di programmazione, pertanto allo stato solo con decoder ESU raggiungo in maniera semplice e diretta i mie obiettivi.
Va da se che programmare un decoder, per me è di fatto una noia: solo roba da spuntare e qualche numero da scrivere.

Onestamente di acquistare l'hardware ZCS per 4 decoder per aggiornare un firmware non rientra nei miei obiettivi.
E non uso la Z21 per altri suoi limiti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Cita:
Di grazia con quale versione del firmware?


Nei vecchi ,non ricordo di preciso ma presi un 4/5 anni fa' c'era la versione 31 ,in alcuni con versione 37 gia' compariva la mappatura svizzera,
parlo di mx 630/mx 645 ,adesso sono arrivati alla versione 40.

Magari hai qualche ferappassionato con z-Z21 dalle tue parti :wink:

Sinceramente anche io mi trovo meglio con Esu e Lokprogrammer ,ma forse perche non ho approfondito la conoscenza dello ZCS
visto che in rapporto uso 9 Esu ed 1 Zimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Devo rileggere il decoder, in ogni caso per rifare i files.
Potrebbe essere un 37.
Solo dallo ZCS V18 è possibile vedere a quale FW si aggiornano i decoder.
Nello ZCS scaricato oggi è possibile aggiornare alla V40.22.
Ma confrontanto rapidamente i settaggi del 37 e del 40.xx, quello che mi interessa non pare cambiato.
Pertanto per avere tutte le uscite e le funzioni automatiche del decoder devo rivedere la mia configurazione tipo e dare la precedenza a quanto possibile con Zimo, però poi il tutto non è in un ordine logico e di facile memorizzazione; oltre alla memoria questa configurazione è comoda quando si configura un nuovo decoder e si aggiunge la loco al palmare, es. tablet con app Z21 (uso la DR5000 ora YC7010): si copia e incolla con le minime modifiche del caso, di solito quelle dovute al PCB del modello.
Bisogna sempre tenere conto che i tasti funzione con accesso rapido sul palmare tipico sono solo 10 + le luci di marcia, e la loro disposizione è quella tipicoa di 3x3 + zero in basso al centro.

In pratica Zimo (e anche qualche altra marca) hanno dei validi e performanti decoder, ma sono chiusi al mondo delle ferrovie reali e del modellismo tedesco e si perdono all'ultimo gradino, poi siccome è un mercato importante prendono in considerazione la Svizzera. Per il mercato nord americano o ti adegui alle NMRA o non vendi.
I tedeschi sono fatti così, e spesso le apparecchiature dello stesso produttore non vanno in sintonia tra di loro: per es. Siemens è uno specialista in questo campo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 275 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl