Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 0:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti!

Ieri al plastico de "La Direttissima" della AFP di Prato ho portato un treno ESCI in composzione completa...

composzione:
E444 056 Roco
A ex-GC ACME
A ex-GC ACME
BHR ex-GC ACME
B ex-Z ACME
B ex-Z ACME
B ex-GC ACME
B ex-Z ACME
B ex-Z ACME
B ex-Z ACME
B ex-Z ACME

Immagine
Immagine

ed ecco il video...
http://www.youtube.com/watch?v=lu562c3FQhw

ciao a tutti! 8)

Simone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 105
Per cominciare il pre-esercizio di un plastico si è scelto l'indimenticato EXP 582 Palermo - Roma con l'aggiunta della sezione di Trapani e Mazara del Vallo,spero che sia di vostro gradimento.
https://www.youtube.com/watch?v=nd850nxwxSs


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il mercoledì 12 luglio 2017, 23:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
Umberto Fontana ha scritto:
Cita:
sandro73 ha scritto:
Ciao a tutti, sapreste dirmi se le vetture Gran Conforto in livrea TEE hanno circolato su treni intercity anni 88-89? Eventualmente avete foto a corredo? Grazie


Se la domanda è ancora valida, questa foto è del 1989.


La foto è del dicembre 1989.
Tra l'estate 1987 e l'estate 1990 le TEE sono state utilizzate solo sugli IC Tirreno torino-roma e vv. Dopodichè sono state tolte dal servizio e convertite in GC normali tramite trasformazione dell'impianto elettrico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
Fino all'estate 89 si vedevano anche sulla coppia di Rapidi 902/903 Napoli-Torino,che era in turno con il Tirreno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
paoloporcarelli ha scritto:
Fino all'estate 89 si vedevano anche sulla coppia di Rapidi 902/903 Napoli-Torino,che era in turno con il Tirreno.

ciao
Di questa relazione ne avevo sentito parlare, ma non ho mai trovato riscontro fotografico (nella tratta roma-napoli) nè riscontro cartaceo.
Avevo sentito parlare anche di una relazione IC torino-laSpezia, ma anche in questo caso non ho mai trovato alcun riscontro.
Tu Paolo hai qualche vecchia foto del 902/903 nel tratto campano-laziale? la composizione era la tipica 4GC-TEE+furgoneTEE+SS+6b?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
No,purtroppo foto mie non ne ho :cry: .....troppo giovane all'epoca. :oops: E poi, chi mai avrebbe immaginato che da lì a pochi anni ci saremmo ritrovati il pianto ferroviario che abbiamo adesso?
La composizione era la stessa del Tirreno,in quanto il giro doveva probabilmente essere: Torino>Roma>Torino>Napoli>Torino e cosi via...le sei seconde classi erano generalmente X a cui si iniziavano ad affiancare le prime Z in livrea bandiera.
La cosa "strana" è che io questa composizione con le TEE me la ricordo tipica del periodo estivo, forse perchè durante il periodo invernale il 903 passava che era quasi buio (intorno alle 16:30 da Latina) e la livrea non era distinguibile dal mio punto di osservazione (ca 300 m dalla ferrovia), mentre all'ora di transito del 902 (le 13 piu o meno) ero a scuola! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il mercoledì 12 luglio 2017, 23:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
Graaaandeeee!!!!! :mrgreen: :D
PS: come giustamente riportato dalla didascalia negli ultimi anni in cui sono esistiti come categoria i Rapidi assumevano la numerazione 5xx.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
che foto... e che treno... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 6:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
TEE LIGURE - Milano-Avignone-
Foto Signor Montagna

foto gia posta in un'altra discussione


Allegati:
E.646.184_DL_GE_BR_TEE.LIGURE-Milano-Avignone-FinaleLigure-23.6-1979-foto.Montagna-archivioWalterbonmartiniforumduegrotabiliE.646.184..jpg
E.646.184_DL_GE_BR_TEE.LIGURE-Milano-Avignone-FinaleLigure-23.6-1979-foto.Montagna-archivioWalterbonmartiniforumduegrotabiliE.646.184..jpg [ 64.83 KiB | Osservato 7093 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 602
Umberto Fontana ha scritto:
Può essere utile?


Ma sei un mito!!!!! Se passi a Firenze o Roma, caffè pagato!!
Questa è esattamente la foto che cercavo e mostra la commistione di loghi in quel periodo. Delle 3 scompartimenti, 2 hanno il logo inclinato e 1 a televisore e rispecchia le mie carrozze (una scompartimenti dal set 45922 + 1 scompartimenti 45641 e infine la scompartimenti con logo a televisore 64073 presa dal set Lemano, che è cronologicamente compatibile in quanto marcata A senza z e dotata di smorzatori antiserpeggio).
Sulla rete ho trovato anche un'altra foto (credo Dicembre 86 o comunque primi mesi 87) con la tartaruga smodanata, una X di prima e tutte TEE. Una composizione simile è sulle prime pagine del tutto treno tema "composizioni anni 80", dove oltre a 2 X di prima, ci sono 3 scompartimenti tee, 2 saloni tee assieme a ristorante e furgone generatore. Che malinconia a pensare a treni del genere....


Allegati:
Commento file: Adriatico!
e444xteegd9_Adriatico.jpg
e444xteegd9_Adriatico.jpg [ 73.86 KiB | Osservato 7023 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
paoloporcarelli ha scritto:
No,purtroppo foto mie non ne ho :cry: .....troppo giovane all'epoca. :oops: E poi, chi mai avrebbe immaginato che da lì a pochi anni ci saremmo ritrovati il pianto ferroviario che abbiamo adesso?


a chi lo dici! :) oggigiorno, tutti i giorni mi pento di non aver fatto foto 20 anni fa, quando ero ragazzino, a tutti i treni che passavano in qualsiasi stazione mi trovassi! e poi, in un lampo, mi è sparito tutto da sotto il naso... :(

paoloporcarelli ha scritto:
La composizione era la stessa del Tirreno,in quanto il giro doveva probabilmente essere: Torino>Roma>Torino>Napoli>Torino e cosi via...le sei seconde classi erano generalmente X a cui si iniziavano ad affiancare le prime Z in livrea bandiera.
La cosa "strana" è che io questa composizione con le TEE me la ricordo tipica del periodo estivo, forse perchè durante il periodo invernale il 903 passava che era quasi buio (intorno alle 16:30 da Latina) e la livrea non era distinguibile dal mio punto di osservazione (ca 300 m dalla ferrovia), mentre all'ora di transito del 902 (le 13 piu o meno) ero a scuola! :wink:


Suppongo a questo punto che le composizioni fossero diverse, cioè 2 composizioni di TEE facevano il To-Rm-To (IC610-611, gia rapidi 500-505) e 2 composizioni erano sul To-Na-To (rapidi 903-902), mentre una rimaneva di scorta.
Non ho gli orari di partenza, ma mi sembra che uno partisse da torino la mattina presto (forse quello x napoli - vedi foto di Umberto a Torino) e uno partisse da torino verso l'ora di pranzo (forse quello per roma). A questo punto è giusta la tua ipotesi sugli orari pomeridiani a Latina e sembra giusta l'ambientazione solare della foto postata da Umberto (primo pomeriggio a Genova)
Esattamente non conosco le differenze tra i rapidi500-505 e gli IC 610-611.
Nota: il To-Rm-To è stato il primo treno ad avere in composizione le Z1b in livrea bandiera con filetti azzurri. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 19:19
Messaggi: 121
Buongiorno,e' da tanto tempo che seguo questo magnifico forum e mi devo complimentare per la professionalita' di come viene portato avanti.Essendo un forte appassionato di composizioni ferroviarie vorrei chiedere ai più esperti se e' possibile sapere la composizione dell'exp Lecce-Torino dell'inverno 84-85 e dell'exp Roma-Lecce sempre dello stesso periodo.Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Il mio treno notte, in attesa delle Notte Confort

http://www.youtube.com/watch?v=FkrFfB6A ... GpaiBjUsUQ


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl