Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 56  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
In ritardo anche la consegna del HL1600 Freccia Argento livrea "1" :!: .
Poi manca sempre la riproduzione in livrea "AV" a diversi toni di grigio :!:
Cordialmente Giancarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Voglio pensare che il ritardo nella produzione delle carrozze aggiuntive sia dovuto ai problemi legati alla prima fornitura , la quale ha causato un effetto a catena .

La prima vendita doveva avvenire per natale 2014 ?…giusto ??…
poi le carrozze aggiuntive in seguito …

voglio pensare in positivo e che arriveranno …
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Sempre hornby mi ha risposto dicendo che sarebbero uscite dopo perché stanno lavorando sulla 851 e sull'arlecchino quindi pazientiamo un pochino :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Ritirato ieri il Cisalpino: non è male (visto anche il prezzo) ma assolutamente non al livello dei 636/645 sia per verniciature che insieme dei dettagli (specialmente le copertura dei fanali ed i pantografi uno dei quali già deformato nel connettere le carrozze). Buona la meccanica (inizialmente forse un po' rumorosa) con un buon minimo e massima accettabile.
Aspettiamo fiduciosi l' Arlecchino.
Gianni de Bernardis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
Io, invece, sono in..to nerissimo!! :oops: :oops: Arrivato il treno a metà ottobre, (prenotato a gennaio), non l’avevo ancora provato dal momento che nel mio plastico, finito dal punto di vista “tracciato e componenti elettriche/elettroniche” stavo costruendo la scenografia che è al momento pressochè finita.
A questo punto ho deciso di provare gli ultimi arrivati di Lima Expert: il 636 e appunto l’ETR 610.
Nulla questio per il primo: minimo eccellente, velocità normale e non da F1 ( avranno finalmente sostituito le viti senza fine a due principi con quelle a un principio?), rumore gradevolissimo, ottima potenza di traino, eccellente captazione della corrente, invece il 610, montato con tutti i suoi quattro pezzi, correva maledettamente: proprio come ..una freccia :lol: :lol: , ma soprattutto, non si fermava ai sezionamenti.
Ho dedotto che evidentemente era stata inserita in fabbrica la funzione “presa di corrente da entrambe le motrici” per cui, seguendo le istruzioni, controllo i cavallotti di entrambe le unità: erano nella posizione esatta in cui dovrebbe prendere corrente solo la motrice quindi non ho fatto alcuna modifica.
Allora rimetto la sola motrice sul binario: NON SI MUOVE!!! Aggiungo la dummy: IDEM; collego tutto il treno: COME SOPRA!. Preciso che la continuità elettrica fra le ruote di ciascun lato, sia della motrice che della dummy, è regolare ( voglio cioè dire che tutte le ruote dei due lati sono collegate elettricamente fra loro e, ovviamente, isolate fra i due lati) e che il motore, alimentato direttamente attraverso le connessioni M+ e M- del PCB gira regolarmente.
Pur avendo una buona esperienza in materia non mi riesce di capire quale sia il problema: son tentato di buttare via il PCB ed alimentare il motore come una volta! Help me, please. :( :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
leggendo i topic sul tema, ci sono storie simili; in quei casi erano i fili vicino ai ganci (staccati) o saldature venute male sul pcb....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Insomma questo etr 610 continua ad avere problemi anche nelle ultime versioni? Sarà meglio che lima expert non faccia uscire altri etr con problemi..o sanno fare solo articolate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Io dico solo che non ci lamentiamo poi quando sul mercato troveremo il medesimo modello a 400€ anziché 199€. Certo i problemini ci sono ma per il prezzo sono accettabilissimi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
umbriele ha scritto:
Insomma questo etr 610 continua ad avere problemi anche nelle ultime versioni? Sarà meglio che lima expert non faccia uscire altri etr con problemi..o sanno fare solo articolate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NO lo ha comprato a metà ottobre. Da Dicembre sono in ordine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Sarà pur vero che i problemi con questo modello ci sono stati, ma ad esempio io ho posseduto la prima infornata con le porte tagliate e digitalizzato con decoder sapphire hornby e non mi diede mai problemi né di luci né di surriscaldamento, poi il negoziante mi cambio il treno con la seconda sfornata con le porte intere e su questo dopo aver effettuato la modifica al pcb per isolare i terzi fari non ho mai avuto problemi, digitalizzato sempre con decoder sapphire. Adesso so che quello che viene venduto è una terza versione che presenta il pcb corretto già di fabbrica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
La livrea ex cisalpino mi piace parecchio (ora immagino che comunque gli etr610 siano stati tutti ripellicolati in livrea frecciargento 2)... per fortuna che non hanno ancora fatto uscire le carrozze intermedie... è l'unica scusa per non comprarlo...

:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
non so quale "versione" sia quella in mio possesso; come detto, prenotato a gennaio, a fine settembre ho chiesto notizie allo stand Hornby a Novegro dove mi hanno assicurato che il 610 era in corso di spedizione ai negozianti; in effetti avevano ragione tanto che due settimane dopo l'ho ricevuto. Suppongo pertanto che la mia sia la seconda versione, "riveduta e corretta" con le porte intere!!!
Si, capisco le critiche alle quali mi associo ( pensate che per accedere ai ponticelli del pcb della motrice ho dovuto smontare la cassa in quanto il coperchio era, ed è, incollato ), MA AIUTATEMI A RISOLVERE IL PROBLEMA :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
La tua versione essendo la seconda ha bisogno della modifica al pcb per evitare rogne con i terzi fari e con i decoder. Se come ho capito lo usi in analogico prova a controllare che le saldature delle prese di corrente siano apposto, inoltre prova a vedere se si è spostata la spinetta 21 poli. Lo sportellino sulla seconda versione è effettivamente incollato, io l'ho scollato dall'interno e ho ripulito i bordi dalla colla cosi adesso posso aprirlo normalmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
attraverso i negozianti, Hornby spedisce il pcb di ricambio senza spese


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
i'm very stupid.. e mi sto facendo un complimento :lol: :lol:
avevo infatti invertito lo spinotto sulla presa del decoder!! ora cammina, ma sempre velocissimo, ma a questo so come rimediare! Resta il problema delle luci : vedo infatti un totale disallineamento fra i colori dei fanali anteriori e posteriori.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 56  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 69 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl