Io, invece, sono in..to nerissimo!!

Arrivato il treno a metà ottobre, (prenotato a gennaio), non l’avevo ancora provato dal momento che nel mio plastico, finito dal punto di vista “tracciato e componenti elettriche/elettroniche” stavo costruendo la scenografia che è al momento pressochè finita.
A questo punto ho deciso di provare gli ultimi arrivati di Lima Expert: il 636 e appunto l’ETR 610.
Nulla questio per il primo: minimo eccellente, velocità normale e non da F1 ( avranno finalmente sostituito le viti senza fine a due principi con quelle a un principio?), rumore gradevolissimo, ottima potenza di traino, eccellente captazione della corrente, invece il 610, montato con tutti i suoi quattro pezzi, correva maledettamente: proprio come ..una freccia

, ma soprattutto, non si fermava ai sezionamenti.
Ho dedotto che evidentemente era stata inserita in fabbrica la funzione “
presa di corrente da entrambe le motrici” per cui, seguendo le istruzioni, controllo i cavallotti di entrambe le unità: erano nella posizione esatta in cui dovrebbe prendere corrente solo la motrice quindi non ho fatto alcuna modifica.
Allora rimetto la sola motrice sul binario:
NON SI MUOVE!!! Aggiungo la dummy:
IDEM; collego tutto il treno:
COME SOPRA!. Preciso che la continuità elettrica fra le ruote di ciascun lato, sia della motrice che della dummy, è regolare ( voglio cioè dire che tutte le ruote dei due lati sono collegate elettricamente fra loro e, ovviamente, isolate fra i due lati) e che il motore, alimentato direttamente attraverso le connessioni M+ e M- del PCB gira regolarmente.
Pur avendo una buona esperienza in materia non mi riesce di capire quale sia il problema: son tentato di buttare via il PCB ed alimentare il motore come una volta!
Help me, please.
