Oggi è martedì 23 settembre 2025, 6:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Siamo in Belgio...

Mio figlio dice a questo simpatico CT belga: "Ehh fai attento è pericoloso attraversare i binari"

Il CT belga risponde: " non preocuparti...Ho il gilet giallo fosforescente SNCB e nella borsa ho anche quello arancio SNCF "

[img][img]http://img5.imageshack.us/img5/9787/015iyn.jpg[/img][/img]

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 9:08 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 10:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
centu ha scritto:
che treno potrebbe essere?...e a parte la ex-DR BTE le altre che carrozze sono?


Mi sembra il Bergland express,

La compo della foto:

115
UIC BTE
Bcvmh EETC
Bcvmh EETC
AB30 P EETC
UIC Euro-express

A proposito sono usciti i più belli carri HO del mondo...Sono gli TA260 sncf della LSM!!! In Francia io e miei amici le aspettavamo da anni perchè sono indispensabile per riprodurre i treni periodici Olanda-Sud della Francia :D

[img][img]http://img120.imageshack.us/img120/2568/79879556.jpg[/img][img]
[img][img]http://img120.imageshack.us/img120/7956/ta2.jpg[/img][/img]
[img][img]http://img120.imageshack.us/img120/262/ta3.jpg[/img][/img]

Ringrazio FX per le foto :wink:

Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 13:27 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 10:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
centu ha scritto:
in una livrea che ricorda vagamente le nostre X rosso fegato.
vagamente?? sulle nostre X si è copiato pari pari lo schema e i colori!! solo tetto e telaio sono diversi! mi meraviglio che non abbiano copiato anche le iscrizioni!
come scritto qualche decina di pagine fa le carrozze Euro Express erano state allestite dopo la costruzione del muro di Berlino per trasportare personale militare dalla Germania Ovest a Berlino Ovest


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
FAMOLO STRANO!!!

http://www.photos-de-trains.net/voir_la ... talie.html

SNCF BB22322
FS Aln 663 xmpr
FS Aln 663 xmpr
FS Aln 663 xmpr

le tre Aln sono in panne e vengono riportate in patria dalla BB

ennesima variante per l'Avala con carrozze dirette Mosca Belgrado e Kiev Belgrado:

http://www.photos-de-trains.net/voir_la ... khaza.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
centu ha scritto:
grazie Z sei sempre molto esperto sulle composizioni e sui tipi di carrozze.
un treno simile a quello della foto che ho postato prima lo vidi 2 anni fa circa in questo periodo in partenza da Landek (tirolo).
aveva una composizione molto robusta con delle carrozze letto/cuccette ex-NS, ex-SBB, di sicuro una P e almeno 2 di quelle UIC Euro Express. al triano una Taurus OBB.
la stazione di origine di quel treno era Landek...la destinazione non la ricordo proprio...era una città olandese.


Carrozze ex SBB su quei treni non penso proprio,forse erano delle ex SNCB(la EETC possiede varie MU,alcune delle quali ancora in livrea New Look).
Aggiungo che la carrozza in livrea blu rossa della BTE è una
Halberstadt,un'altra livrea ricevuta da queste vetture provenienti dalle DR oltre all'originale crema-verde cromo,successivamente hanno ricevuto la livrea IC rosso viola bianco e la corrispondente blu azzurro bianco degli Inter Regio e alle attuali varianti delle DB in bianco rosso(DB Nachtzug o Autozug,City night Line)e per servizi interni in livrea quasi completamente rossa.
La carrozza X dell'Euro Express mi sembra sia una X 53 ex DB dalle piccole dimensioni dei finestrini,se così fosse però devono averle sostituito le originarie porte a battente con le porte a libretto...Comunque davvero curioso il fatto di aver copiato da noi la livrea rosso fegato,vai a sapere perchè :roll: ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Little Earnings ha scritto:
La carrozza X dell'Euro Express mi sembra sia una X 53 ex DB dalle piccole dimensioni dei finestrini,se così fosse però devono averle sostituito le originarie porte a battente con le porte a libretto...Comunque davvero curioso il fatto di aver copiato da noi la livrea rosso fegato,vai a sapere perchè :roll: ...

Magari perché... era una bella livrea?...

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,

EC Memling + 1801 LSM:

[img][img]http://img155.imageshack.us/img155/7605/dsc02791.jpg[/img][/img]
[img][img]http://img136.imageshack.us/img136/980/dsc02781.jpg[/img][/img]


Fabio Balduzzi


Ultima modifica di Z il domenica 15 marzo 2009, 20:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Treno speciale per le Giornata Mondiale della Gioventù Parigi 1997 in provenienza da Bergamo. In testa la BB 26160 delle SNCF:

[img][img]http://img22.imageshack.us/img22/601/50406746.jpg[/img][/img]
[img][img]http://img22.imageshack.us/img22/1756/17198984.jpg[/img][/img]
[img][img]http://img22.imageshack.us/img22/9608/72050214.jpg[/img][/img]
[img][img]http://img22.imageshack.us/img22/7919/23484524.jpg[/img][/img]

Fabio Balduzzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
Piero per la livrea delle Euro Express... che io sappia sono le FS che l'hanno copiata e non il contrario ... :wink:
sul treno che ha visto centu ci potevano essere le cuccette RIC SBB... affittate per l'occasione alla EETC; nel link che segue, le fotografie centrali indicano proprio le cuccette SBB nell'EETC Alpen Expres:

http://www.railfaneurope.net/pix/ch/SBB ... m/pix.html


Fabio l'EC Memling è semplicemente fantastico!
anche l'altro treno è bello ... ma nel 1997, al vero, la carenatura delle X era per tutte bassa quindi, se anche era possibile trovare carrozze in livrea grigio ardesia non era possibile trovarle con la carenatura alta


Ultima modifica di luigi402A il domenica 15 marzo 2009, 18:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
luigi402A ha scritto:
Fabio l'EC Memling è semplicemente fantastico!
anche l'altro treno è bello ... ma nel 1997, al vero, la carenatura delle X era per tutte bassa quindi, se anche era possibile trovare carrozze in livrea grigio ardesia non era possibile trovarle con la carenatura alta


:shock: Non sapevo! Grazie luigi :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
luigi402A ha scritto:
Piero per la livrea delle Euro Express... che io sappia sono le FS che l'hanno copiata e non il contrario ... :wink:
sul treno che ha visto centu ci potevano essere le cuccette RIC SBB... affittate per l'occasione alla EETC; nel link che segue, le fotografie centrali indicano proprio le cuccette SBB nell'EETC Alpen Expres:


Bestia,ma quella livrea è più vecchia di quella FS?Come pure quella delle RIC cuccette SBB noleggiate alla EETC mi è nuova...
Oggi stavo sfogliando un vecchio numero di Eisenbahn Journal del 1994 che avevo a casa,era uno speciale sulle linee DB nel sud ovest della Germania,ho trovato un bel po' di foto interessanti,magari posto qualche compo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Fabio, bellissimo il Treno speciale per le Giornata Mondiale della Gioventù Parigi 1997 . Tutte cuccette Acme????
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 19:13 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 10:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emilio T., evil_weevil e 58 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl