Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 15:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 15:48
Messaggi: 136
Località: Verona
per me l'ETR500 è un bel modello, certo un modello che sicuramente si presterà più per una vetrina che per un plastico... viste le ragguardevoli dimensioni del treno, pochi plastici potranno ospitarlo poer intero senza aver l'effetto del cane che si morde la coda. anche se non nego che si possa usare la composizione magari le loco con un treno e le carrozze con un altro creando 2 composizioni di invio.
per esempio sarebbe interessante vedere su di un plastico le loco e404 in testa alle 2 carrozze scudo (normali X) e un bagagliaio xmpr al centro della composizione (anche se quest'ultimo dovrebbe portare la fascia verticale rossa di UTMR e non quella verde di trenitalia)
idem le carrozze che potrebbero essere inquadrate tra le scudo e trainate tranquillamente da un 656 o da un 444 rigorosamente pax
per la tempistica di consegna... meglio 2-4 mesi in più che vedere scempi dettati dalla fretta ( ultimi modelli rivarossi) e la corsa delle 464...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
ghostcowboy ha scritto:
per me l'ETR500 è un bel modello, certo un modello che sicuramente si presterà più per una vetrina che per un plastico... viste le ragguardevoli dimensioni del treno, pochi plastici potranno ospitarlo poer intero senza aver l'effetto del cane che si morde la coda. anche se non nego che si possa usare la composizione magari le loco con un treno e le carrozze con un altro creando 2 composizioni di invio.
per esempio sarebbe interessante vedere su di un plastico le loco e404 in testa alle 2 carrozze scudo (normali X) e un bagagliaio xmpr al centro della composizione (anche se quest'ultimo dovrebbe portare la fascia verticale rossa di UTMR e non quella verde di trenitalia)
idem le carrozze che potrebbero essere inquadrate tra le scudo e trainate tranquillamente da un 656 o da un 444 rigorosamente pax
per la tempistica di consegna... meglio 2-4 mesi in più che vedere scempi dettati dalla fretta ( ultimi modelli rivarossi) e la corsa delle 464...

Nel 2007 dovrebbero iniziare i servizi Francia con la composizione a
8 pezzi e si potrebbe risolvere il problema plastico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 15:48
Messaggi: 136
Località: Verona
si ma 10 pezzi son sempre tantini, riusulta comunque un treno : tieni conto che le carrozze reali del 500 sono leggermente più corte delle tradizionali (26.10 contro 26.40) e le 2 loco....
poi ci sono alciune differenze siulle loco che si distinguono da quelle tradizionali per la rete italiana.
se il progetto originale non è variato i treni francia dovrebbero montare i pantografi faiveley cx002 e cx005 al posto degli atr95 distinguibili a prima vista per una dicersa forma e per il colore grigio.
diciamo che il 500 seguirà quello che fu l'andamento dei vari elettrotreni etr4680/470 lima/rivarossi anche se rispetto a questi ultimi risulta essere un modello più versatile soprattutto perchè proponibille in varie livree da quella originale a quella AV a tutte le pubblicitarie delle sole macchine e del trno completo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2006, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:17
Messaggi: 97
Località: bologna
Ciao

x Stefano : la pubblicità su Repubblica fa vedere la 402A 026 prodotta da HRR , non credo che ACME abbia prodotto un locomotore con lo stesso numero della HRR.
Comunque nessun problema.
X Carlo
saluti al pesto.

Gian carlo bo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2006, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1303
Località: Genova
gian carlo bo ha scritto:
X Carlo
saluti al pesto.
va bene, te lo saluto volentieri... :lol:

...ma... hai fatto conoscenza anche con farinata, panizza, pigato, focaccia, pansoti al sugo di noci, torta pasqualina, pandolce, panna montata con velo di cannella, frixieu, vermentino, focaccia al formaggio di Recco..... NOOOOO??????? ahiahiahiahiahi.... urge immediato risciacquo panni nel Polcevera... :wink: :wink: :wink:

gastronomici saluti
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2006, 1:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 403
Località: Catania
Carlo Ciaccheri ha scritto:
urge immediato risciacquo panni nel Polcevera... :wink: :wink: :wink:

più che i panni .. risciacquerei ... i piatti!!! :D :D :wink:
saluti puntualizzatori, dan


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: costa, Majestic-12 [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl