Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 23:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 6:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Chiediti quanti di noi hanno la fortuna di avere un negozio facilmente raggiungibile e quanti invece comprano online dai sempre meno negozi rimasti.

La ritualità dell'esame del modello in negozio insieme al venditore e agli altri acquirenti é bellissima ma sempre più rara e mal si concilia con le tirature limitate che vanno via nel giro di giorni.

Probabilmente per la maggioranza degli acquirenti (molti per praticità comprano online anche se hanno un negozio entro 100 km) avere un intermediario oppure prendere direttamente dal costruttore, a parte un discorso di fiducia che però il costruttore può crearsi (come sta facendo), penso cambi poco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Infatti. Chi ha i negozio a 120 km di distanza deve metterci pure i costi per vedere i modelli e poi provarli. Prova che si fa su di un ovale di pochi metri. Poi li porti a casa e dopo mezz'ora non vanno più.
L'unica incognita é il trasporto che potrebbe creare danni. Ma per il resto é l'unica soluzione possibile. Poi su certe procedure siamo arretrati. Un carro preso in Germania ed arrivato senza un respingente, contattato dal venditore per risolvere il problema é stato rispedito al mittente con spese a suo carico dopo invio del bollettino della spedizione. Quindi come se fosse stato acquistato direttamente in negozio.

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Piero50 ha scritto:
D’altra parte non credo che si possa rispedire al mittente l’acquisto perché non siamo d’accordo sulle sfumature di colore o perché sui binari la loco non si comporta come immaginavamo.

Credi male... Per l'acquisto online hai 14 giorni di tempo dopo la consegna per restituire il modello, ovviamente nelle stesse condizioni.
Il motivo? Ho cambiato idea, non mi piace, non funziona come voglio ecc, non ha alcuna importanza, perché non è necessario specificarlo. Devi sono comunicare che intendi utilizzare il diritto di recesso.

Diritto che non esiste per l'acquisto in negozio, una volta uscito dal negozio l'unico diritto che puoi invocare è la garanzia in caso di guasto, ma non il ripensamento.

Non ho un solo modello acquistato in negozio, tutti online, mai avuto problemi. Una sola volta un noto negozio mi ha inviato una confezione di carrozze vendute come nuove che erano ricoperte di polvere e ditate, con la confezione aperta e richiusa con lo scotch, ho contestato e rispedito indietro, con rimborso completo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2020, 11:21
Messaggi: 54
Permettetemi un’aggiunta a quanto scritto nel post precedente. L’acquisto in negozio e quello on line possono coesistere tranquillamente. D’altra parte quasi tutti i negozi vendono anche on line.
Il mio auspicio è che l’Aimx ci ripensi in modo da poter acquistare i suoi – ripeto – bellissimi modelli anche in negozio. Tutto qui!
Un saluto a tutti
Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 1:11
Messaggi: 140
Piero50 ha scritto:
Ad esempio, mi chiedo se le spedizioni a 380 clienti (300 modelli analogici e 80 con sound) sparsi per tutto il territorio nazionale costino meno dell’invio a 32 negozi, situati in 28 località di 14 regioni italiane (cfr. TT luglio-agosto u.s.).


Evidentemente il costo di gestione per 380 spedizioni singole è comunque inferiore al margine che deve essere lasciato ai 32 negozi :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 11:16 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Ormai dobbiamo farci l'abitudine a questo sistema di acquisti on-line. Andare a negozio per vedere di persona un modello diventerà sempre più raro e impossibile per moltissimi appassionati fino a che quei pochi negozi rimasti aperti ci saranno. Quando si acquista on-line, è possibile visionare il modello direttamente a casa quando arriva con il corriere e, come specificato sopra, se non soddisfa le aspettative, si rimanda indietro entro 14 giorni nelle condizioni in cui è arrivato e con lo scontrino allegato. Se invece il modello arriva distrutto o danneggiato (rare volte) si rispedisce indietro con lo stesso sistema fornendo al negozio foto delle condizioni in cui è arrivata scatola e modello (va fatto subito meglio non aspettare). È anche vero che se si hanno dubbi o incertezze su un modello analogico che costa 300€, si fa' prima a non acquistarlo senza porsi tanti problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 1:23
Messaggi: 378
alpiliguri ha scritto:
Piero50 ha scritto:
D’altra parte non credo che si possa rispedire al mittente l’acquisto perché non siamo d’accordo sulle sfumature di colore o perché sui binari la loco non si comporta come immaginavamo.

Credi male... Per l'acquisto online hai 14 giorni di tempo dopo la consegna per restituire il modello, ovviamente nelle stesse condizioni.
Il motivo? Ho cambiato idea, non mi piace, non funziona come voglio ecc, non ha alcuna importanza, perché non è necessario specificarlo. Devi sono comunicare che intendi utilizzare il diritto di recesso.

Non è vero. L'unico vero motivo ammesso è che non avendo visto la confezione ti puoi fare un'idea sbagliata rispetto all'acquisto in negozio.
NON è un diritto alla prova.
Stessa legge dice che ti possono mettere le spese per riportarlo al nuovo, anche se non conosco nessuno a cui è successo, ma dovessero aumentare i casi potrebbero arrivare.
E se le mettessero, calerebbero di molto i casi di recesso per roba guasta, che invece di andare in riparazione/sostituzione, va ad un altro cliente.
È ipocrisia volere il diritto di recesso per tutto e inalberarsi poi se arriva un dato indietro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Mah, dipende da cosa intendi per prova. Io sono in grado di tirare fuori il modello dalla confezione senza perdere pezzi, posarlo su un banco a rulli e testare luci e motore per due minuti, giusto per verificare che tutto funzioni e non ci siano ruote storte e simili, e se necessario riporre tutto nella confezione e rispedire indietro, cosa che ho dovuto fare una volta in 20 anni di acquisti.
Dubito che il negozio sia in grado di contestarmi qualcosa. Troverà tutto confezionato come prima, senza ditate, senza imballi e altro mancanti.

Il diritto di recesso serve a esaminare il modello, esattamente come si farebbe in negozio. Ovvio che non vuol dire farlo girare una settimana sul plastico per poi cambiare idea e restituirlo impolverato, con le ruote sporche e con le istruzioni mancanti.

Non ho capito la storia dell'ipocrisia, non sono io che voglio il diritto di recesso, questo esiste ed è giusto che si sappia. Non sto incitando la gente a comprare senza riflettere e poi restituire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2018, 19:21
Messaggi: 224
Da almeno una decina d'anni le manifestazioni di Verona e Novegro sono
i miei più fedeli negozi in cui acquisto con notevole soddisfazione!
Addirittura a Verona c'è anche un mega mercatino dell'usato.
Tutti i modelli li vedi, li tasti e se c'è qualcosa che non va sai dove e come
andare a sbattere ...e niente spedizioni con relative spese!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 19:51 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Ma per curiosità, lo stand Aimx a Novegro e Verona è presente? Io sono 5 anni ormai che non vado più in nessuna delle 2 manifestazioni dove prima della pandemia per me era presenza fissa. Poi per colpa dei prezzi fuori controllo sia per arrivarci che per comprare qualcosa, parecchi negozianti tra cui anche i più grossi non sono più presenti, e per il fatto che sono diventate ormai obsolete con l'era del clicca e compra da casa, ormai non le considero più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 20:02 
Non connesso

Nome: Fra
Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2024, 19:03
Messaggi: 247
A Verona non c'era!

Dico la mia opinione in merito: io generalmente preferisco recarmi personalmente in negozio (anche se purtroppo non è dietro casa), sia per vedere bene i modelli prima dell'acquisto sia per scambiare quattro chiacchiere col negoziante e con gli altri modellisti eventualmente presenti. Per modelli esauriti nel negozio di fiducia o di marchi non tenuti, se ho l'occasione di andare in fiera li compro colà, altrimenti pazienza. Fortunatamente i trenini sono un hobby e non una medicina o un genere di prima necessità.

Buona serata!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 1:23
Messaggi: 378
alpiliguri ha scritto:
Mah, dipende da cosa intendi per prova.

Proprio quello che fai tu. Non è contemplato dal recesso, salvo che un negoziante non te lo conceda (come i vari GDO dell'elettronica e elettrodomestici, ad esempio, in cambio d'un acquisto di pari o superiore importo).
Che poi si riesca a fare, attualmente, è altro paio di maniche. Si può, ma non si potrebbe.
Se un giorno mettono sigilli, ti guardi il pacchetto, te lo rigiri, e decidi di prenderlo (tenerlo per l'online, televendita, vendita al telefono) o riposarlo sullo scafale (rimandarlo indietro).
Poi da cliente si fa bene a sfruttare ogni appiglio, ma è bene sapere perché.

L'ipocrisia è per tutti quelli che si incaxxano se gli arriva qualcosa che qualcun altro ha già aperto e reso, sfruttando loro stessi il recesso per far lo stesso.
Ce ne sono a iosa in tutti i settori.
Non possono mica buttarli tutti via i prodotti che tornano indietro...

E non ho dubbi che tu riesca a trattare bene il modello e far un lavoro pulito, e se l'hai fatto una volta in 20 anni, non sei di certo uno che ne abusa.
Ma molti non sono come te!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Beh ... per Amazon, tanto per fare un esempio, quello che torna indietro viene rivenduto come "refurbished" o "ricondizionato" che dir si voglia (con vari livelli di ribasso in funzione dello stato di oggetto e sua confezione)... comunque è palese che non è un prodotto "nuovo" di fabbrica.
Purtroppo questo non è così trasparente nel ns. mondo (e presumibilmente in molti altri).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2025, 6:07 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
Scusate, ma perché state riversando le vostre problematiche generalizzate su Piero?
Piero il negozio dove andare lo ha già, lo ha scritto, ed è proprio lì che acquista, toccando il modello con mano, con la possibilità di provarlo.
Piero semplicemente vorrebbe trovare nel proprio negozio i modelli di questo produttore, come trova i modelli di tutti i produttori. Che c'entra il ricondizionato di Amazon?

Per Piero: se il tal modello, del tal produttore non lo trovi in negozio, acquista altro.

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2025, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2020, 11:21
Messaggi: 54
Grazie E656!
È esattamente come scrivi. Il titolo del thread è «preferite acquistare in negozio oppure online?». Insomma una sorta di sondaggio. Il mio intervento andava più in là. Chiedere a Aimx i motivi di questa inversione di rotta. Dopo i 428 (001; 034; 037) venduti in negozio, il 428 226 (Pirata) solo on line. Un minimo di rispetto verso gli appassionati che stanno sancendo il successo della ditta cinese e di MdF (e verso i negozianti) richiederebbe anche qualche spiegazione.
Tutto qui! E ribadisco: i due sistemi (negozio e on line) possono coesistere tranquillamente.
Buona giornata a tutti!
Piero
P.S.
Certo, comprerò altro o, molto più probabilmente, risparmierò 300 euro!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl