Cominciamo a dare una qualche risposta a qualche atavico dubbio in merito alla questione acquisti fermodellistici, compulsivi o meno...
claudio.mussinatto ha scritto:
...
Esce il modello X per il quale non dormo la notte.
Attendo i pareri sul forum di chi lo ha acquistato , valuto e decido cosa fare.
No, allo stato attuale, tranne pochissime marche (vivaddio) che hanno il classico catalogo da anni e, bene o male, gli articoli quasi sempre disponibili, il tuo ragionamento non può essere messo in atto, perché, date le tirature risicate, se aspetto le opinioni su vari forum (beninteso, per chi non ha il negozio sotto casa....) il modello ha già preso il volo da un pezzo.
Sto infatti aspettando riedizioni fatte bene di ALe601, ALe801, ETR 22x etc etc etc....(campa cavallo)
claudio.mussinatto ha scritto:
...
é una patacca ? lo lascio sullo scaffale e continuo a non dormire, ma almeno non subisco il maltolto dal portafoglio
Oppure procedo all'acquisto se siamo di fronte ad una cosa ben fatta.
magari c'è anche chi mette in preventivo
una tantum, visto l'andazzo di certe ditte, di mettere sul tavolo operatorio il modello ancor prima che appaia nei negozi, e già si è consapevoli di spendere una cifra X
consapevolmente se si ritiene che il gioco valga la candela, e non si tratta di riempire album, ma di avere un modello nello specifico, che è ben diverso, sia chiaro.
E una forma (costosa) di modellismo nel senso stretto del termine, e, ovviamente non depone a favore della nomea di chi produce modelli fallati, semmai solo sul conto in banca, ma tant'è.
claudio.mussinatto ha scritto:
...
Il punto è non farsi prendere dal discorso "oddio finisce subito, prenoto sulla carta " e poi lo pago più caro nelle borse...se un modello lo desiderò , lo pago anche a prezzo pieno o qualcosa in più oppure contratto , anche dopo la sua uscita , ma almeno sono sicuro di quello che faccio.
Peccato che questo comportamento , logico e coerente, il forum come altri canali non riescano a farlo passare e prevale la necessità imperativa di mettere la figurina nell'album...
Da qui l'azzardo morale di continuare a presentarci modelli approssimati , e non parlo solo di acme beninteso...
un esempio per tutti la 741 Hrr e avanti...
Finché i modelli (di tutte le marche) saranno prodotti in numero minore della potenziale richiesta, scordiamoci l'utopia del modello sullo scaffale, specie per chi ama "muovere le manine".
Alessandro