Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 15:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Marcello,

dato che il Multimaus non può leggere le CV, quando vai a modificarle lui ti "propone" un valore fittizio.

Ad esempio, quando vai a modificare la CV1 (l'indirizzo), di default ti propone di mettere 3. Poi tu metti quello che vuoi!

Comunque, parti con un bel reset come ti ha consigliato Andrea; ricorda che dopo il reset la macchina ha indirizzo 3.

Stai anche attento a non resettare con altre macchine sui binari, altrimenti rischi di resettarle tutte! Conviene usare un binario apposito, isolato dal resto del plastico (il cosidetto "binario di programmazione").

Filippo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Dr. No ha scritto:
Marcello,

dato che il Multimaus non può leggere le CV, quando vai a modificarle lui ti "propone" un valore fittizio.

Ad esempio, quando vai a modificare la CV1 (l'indirizzo), di default ti propone di mettere 3. Poi tu metti quello che vuoi!
..........
Filippo :wink:


Grazie Filippo per la dritta.
Si certamente ci sarà solo la D445 da resettare sul binario di "programmazione".
Quindi se questa configurazione è da valutare, farei così?
riparto dalla CV1 = 45;
CV 2 = 10
CV 3 = 30
CV 4 = 25
CV 5 = 245 (non so se la velocità massima sia conforme usando questo valore, nel senso che valore realistico ne origina)
CV 6 = 180

poi non so quali altre funzioni sopporta il decoder Zimo MX63, per esempio la 29, al bit 2 per far circolare la loco sia in analogico che in digitale, ecc.ecc.


Marcello

P.S. mi sento al primo giorno di squole elementari :oops: :lol:


Ultima modifica di FERROVIANDO il martedì 25 novembre 2008, 15:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Sui valori specifici delle CV non saprei esserti di aiuto.
Certi valori, come ad esempio la velocità massima, sono "soggettivi" . 8)

Non potendo leggerli, devi andare per tentativi, tenendo degli appunti sui valori di volta in volta inseriti ... :)

Comunque, risposte molto qualificate sul digitale le trovi sul Forum di DCCWorld. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Allora....uffff. pareva il girono degli esami di 5 elementare..
Comuqneu alla fine sono ricuscito a resettare tutto ed a riprogrammare lke funzioni principale, anche perchè non conosco le possibilità del dec. MX63
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 8:51
Messaggi: 825
Località: Agrigento
marcello, se vai sul forum dccworld c'è lo schema di un congegno che permette anche al multimause di leggere le cv. Per altro, almeno sino a tempo fa, mi sembra che nuccio ne aveva qualcuno da vendere.
poi, se capiti ad agrigento porta le loco da sistemare, che vediamo se con la mia centralina qualcosa riusciamo a risolvere, dall'"alto" della mia ignoranza.
Alessndro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
alexcap79 ha scritto:
marcello, se vai sul forum dccworld c'è lo schema di un congegno che permette anche al multimause di leggere le cv. Per altro, almeno sino a tempo fa, mi sembra che nuccio ne aveva qualcuno da vendere.
poi, se capiti ad agrigento porta le loco da sistemare, che vediamo se con la mia centralina qualcosa riusciamo a risolvere, dall'"alto" della mia ignoranza.
Alessndro

Ciao Alessandro, grazie per la tua disponibilità...
In verità sono risucito, come dicevo, a resettare ed a riprogrammare il decoder.
Ora l'unica cosa che non mi riesce di ottenere è l'accensione delle luci dei fanali di coda. Mentre le bianche si accendono e si invertono automaticamente secondo il senso di marcia, le rosse nisba.
Sarà sicuramente una funzione del decoder poichè le luci sono state montate a posteriori poichè il modellop ne era sprovvisto.
Su DCCworld mi sono fatto un giro ma non ho visto nulal ceh riguardasse la lettura delle CV che peraltro, mi pare di capire, il multimaus non ha :roll:
Invece sarebbe interessante trovare le istruzioni sulle CV dello Zimo MX63. Queste si che non le ho trovate :cry:
Grazie,
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 8:51
Messaggi: 825
Località: Agrigento
scusami, ho ricontrollato e si tratta del lockmause. però forse, e questo bisognerebbe chiederlo a nuccio, si può usare anche per il multi.
Per il discorso delle luci mi sembra strano che siano impostate come funzione. Hai controllato se in analogico vanno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Perfetto, grazie al reset sono riuscito a riprogrammare il tutto.
Adesso però la cosa che non riesco a far quadrare, è la funzionalità di ogni singolo tasto Funzione, e precisamente da F3 ad F10 (poichè con F1 ed F2 si accendono le luci di coda delle due testate).
Qualcuno sarebbe, ora, aiutarmi???
Con il dec. ESU era più semplice.
Marcello


Ultima modifica di FERROVIANDO il mercoledì 26 novembre 2008, 17:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
FERROVIANDO ha scritto:
Invece sarebbe interessante trovare le istruzioni sulle CV dello Zimo MX63. Queste si che non le ho trovate :cry:
Grazie,
Marcello


Guarda la mail :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Minkia........Filippo sei stato fantastico.
Grazzzzziiiieeeeeeeee :D :D :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: a
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 929
come al solito chiedo il vostro aiuto.
anche io sono alle prime armi e ho una centralina hornby elite.
sto cercando di capire bene le varie possibilita' di funzionamento; faccio partire la locomotiva ma poi non riesco a trovare il modo per fare l'inversione di marcia !!!!
considerando che lo usero' per un diorama che sto finendo di costruire, e' di fondamentale importanza che la mia loco, una volta arrivata alla fine del binario riesca a tornare indietro!!!!
cosa devo fare?????????????????????
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:43
Messaggi: 217
Località: Viareggio
Pagina 11 del manuale della Elite... :wink:

una volta che hai assegnato ad uno dei 2 controller la loco,e lo vedi dal display,la fai muovere in una direzione,per cambiare direzione basta che pigi il controller a cui è assegnata,tutto qua,vedrai la freccia direzionale sul display cambiare.. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 929
peterpanico ha scritto:
Pagina 11 del manuale della Elite... :wink:

una volta che hai assegnato ad uno dei 2 controller la loco,e lo vedi dal display,la fai muovere in una direzione,per cambiare direzione basta che pigi il controller a cui è assegnata,tutto qua,vedrai la freccia direzionale sul display cambiare.. :wink:


grazie mille!!!!!
visto che conosci la centralina, ne approfitto per farti altre 2 domande idiote!!!+non riesco ad attivare le funzioni sul comando 2!!
io seleziono il comando 2, premo funzione e mi appare sul comando 1!!
cosa sbaglio???
la mia centralina ha la versione 1.0 mi conviene aggiornarla alla versione 1.3?? ci sono cambiamenti utlili??
grazie ancora!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2008, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:43
Messaggi: 217
Località: Viareggio
Si è meglio che tu la aggiorni,alla versione 1.3,riguardo le funzioni non so cosa dirti,perchè io non le uso, a me interessano solo le regolazioni delle velocità,non me ne frega nulla di luci etc..etc.. :wink:
Comunque se leggi il manuale vedrai che te lo spiega.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl