Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 19:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 245 hornby...ma come vanno?
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2024, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Io ho visto delle 245.6000 vere fare delle tirate mica male... Se uno ha ambientazioni industriali, rimotorizzare Linea Model una vecchia può essere meglio. Poi, basta un decoder motore che la faccia comportare da... locomotiva da manovra: posso garantire che il suono della locomotiva in una zona industriale non si sentirebbe a venti metri, cioè in scala... a bordo plastico. Semmai sarebbe meglio riprodurre il rumore di fondo dell'area.
Di Linea Model so che costa ma è ottima: ho usato finora solo le meccaniche a due assi in H0m e in N (usate per H0e) e hanno valso quel che sono costate: la locomotiva tranviaria che ho presentato in questo forum, pur con quella minuscola meccanica e grazie ad una zavorra di quattro lastrine di ferro da 2 mm di 2x2 cm circa, valica 40 mm/m con due vetture a due assi Liliput.
Una da H0m l'ho convertita in H0 normale usando due assi di ricambio cui ho sostituito l'asse originale con i gambi di due punte da trapano da 1,6 usurate (non pensavo riuscisse, è riuscito! :shock: Forse nemmeno Linea Model pensava i suoi prodotti fossero così versatili).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 245 hornby...ma come vanno?
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2024, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Cita:
giangi ha scritto:
Cita:
Purtroppo l'ultima versione del pcb almrose non ha più il powerpack per contenere i costi di produzione


Mah ,ho visto adesso il sito e risulta il pcb con condensatori tampone in"arrivo",il pcb è specifico solo per il kit Lineamodel.


https://www.lineamodel.com/product/?lm- ... inea-model

Se poi arriva quello con i condensatori, tanto meglio!



Ma io ho guardato il sito di Almrose e non menziona questa produzione 2024 :shock:
https://www.almrose.it/prodotto/04-30136-b/?v=cd32106bcb6d


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 245 hornby...ma come vanno?
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2024, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Con l'offerta presente in questi giorni su un negozio tedesco direi che il divario di prezzo si amplia ulteriormente.


Allegati:
2024-08-28_215332.jpg
2024-08-28_215332.jpg [ 24.68 KiB | Osservato 2569 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 245 hornby...ma come vanno?
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2024, 22:26 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Questo si che è un affare! Era da tanto che non vedevo prezzi così bassi. Con il sound incluso addirittura. Evidentemente se ne vogliono liberare il prima possibile :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 245 hornby...ma come vanno?
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2024, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Ghig85 ha scritto:
Questo si che è un affare! Era da tanto che non vedevo prezzi così bassi. Con il sound incluso addirittura. Evidentemente se ne vogliono liberare il prima possibile :lol:

Eeeh... :wink: :mrgreen:
(mi sto facendo l'idea che sia una ciofeca. Fortunatamente "faccio tedesco")


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 245 hornby...ma come vanno?
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2024, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Ghig85 ha scritto:
Questo si che è un affare! Era da tanto che non vedevo prezzi così bassi. Con il sound incluso addirittura. Evidentemente se ne vogliono liberare il prima possibile :lol:


A dire il vero visto che l'offerta riguarda modelli Roco, Markin, Brawa, ecc. (10 pagg. solo in H0) non credo che la motivazione sul fatto che se ne vogliano liberare corrisponda a verità (anche se fa comodo a chi l'ha scritta).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 245 hornby...ma come vanno?
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2024, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Etsero17 ha scritto:
Ghig85 ha scritto:
Questo si che è un affare! Era da tanto che non vedevo prezzi così bassi. Con il sound incluso addirittura. Evidentemente se ne vogliono liberare il prima possibile :lol:


A dire il vero visto che l'offerta riguarda modelli Roco, Markin, Brawa, ecc. (10 pagg. solo in H0) non credo che la motivazione sul fatto che se ne vogliano liberare corrisponda a verità (anche se fa comodo a chi l'ha scritta).

Boh. anche sì, se devono arrivare modelli nuovi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 245 hornby...ma come vanno?
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2025, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
Buongiorno a tutti
acquisto un 245 ultima serie... disperazione a parte, dovuta ai soliti noti problemi, ma qualcuno di voi ha provato a mettere i ganci corti roco?
Pure qui hanno fatto una ca...ata enorme. Non avendo il cimatismo di allontanamento, i ganci risultano talmente corti che il carro agganciato si punta con i respingenti della loco e sviano entrambi sul primo deviatoio... o leggera curva raggio 70!!!!
Ora non so se il problema sia dovuto ai respingenti troppo lunghi o all'attacco del gancio troppo indietro...
come avete risolto?

in foto: Respingenti puntati con conseguente asse della loco e carrello del carro completamente alzati


Allegati:
Commento file: Respingenti puntati con conseguente asse della loco e carrello del carro completamente alzati
245-svia.jpg
245-svia.jpg [ 177.45 KiB | Osservato 1568 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 245 hornby...ma come vanno?
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2025, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
Gigrobodacciaio ha scritto:
Buongiorno a tutti
acquisto un 245 ultima serie... disperazione a parte, dovuta ai soliti noti problemi, ma qualcuno di voi ha provato a mettere i ganci corti roco?
Pure qui hanno fatto una ca...ata enorme. Non avendo il cimatismo di allontanamento, i ganci risultano talmente corti che il carro agganciato si punta con i respingenti della loco e sviano entrambi sul primo deviatoio... o leggera curva raggio 70!!!!
Ora non so se il problema sia dovuto ai respingenti troppo lunghi o all'attacco del gancio troppo indietro...
come avete risolto?

in foto: Respingenti puntati con conseguente asse della loco e carrello del carro completamente alzati


Ammesso che li sotto ci sia dello spazio, dovresti sostituire gli originali mettendoci dei cinematismi Symoba che sono davvero piccoli, fai conto che la base è circa 10x10 mm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 245 hornby...ma come vanno?
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2025, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 14:48
Messaggi: 101
Ciao,
prova con i ganci corti Roco regolabili in altezza tipo i 40286, sono leggermente più lunghi e potrebbero risolvere il problema.

Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 245 hornby...ma come vanno?
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2025, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
Snaggletooth ha scritto:
Gigrobodacciaio ha scritto:
Buongiorno a tutti
acquisto un 245 ultima serie... disperazione a parte, dovuta ai soliti noti problemi, ma qualcuno di voi ha provato a mettere i ganci corti roco?
Pure qui hanno fatto una ca...ata enorme. Non avendo il cimatismo di allontanamento, i ganci risultano talmente corti che il carro agganciato si punta con i respingenti della loco e sviano entrambi sul primo deviatoio... o leggera curva raggio 70!!!!
Ora non so se il problema sia dovuto ai respingenti troppo lunghi o all'attacco del gancio troppo indietro...
come avete risolto?

in foto: Respingenti puntati con conseguente asse della loco e carrello del carro completamente alzati


Ammesso che li sotto ci sia dello spazio, dovresti sostituire gli originali mettendoci dei cinematismi Symoba che sono davvero piccoli, fai conto che la base è circa 10x10 mm



adesso ci do un'occhiata grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 245 hornby...ma come vanno?
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2025, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
lorenzo89 ha scritto:
Ciao,
prova con i ganci corti Roco regolabili in altezza tipo i 40286, sono leggermente più lunghi e potrebbero risolvere il problema.

Lorenzo


Confermo, li ho messi e vanno bene, e non devi fare nessuna modifica!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 245 hornby...ma come vanno?
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2025, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
tipomilano ha scritto:
lorenzo89 ha scritto:
Ciao,
prova con i ganci corti Roco regolabili in altezza tipo i 40286, sono leggermente più lunghi e potrebbero risolvere il problema.

Lorenzo


Confermo, li ho messi e vanno bene, e non devi fare nessuna modifica!



Ottimo !!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 245 hornby...ma come vanno?
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
Io ho quella vecchia, ma non è che in questa sotto c'è la possibilità di spostare la sede del gancio?
Se così non fosse la soluzione migliore, come già detto, è quella degìi ganci regolabili.
Però, davvero strana questa situazione: cosa può essere cambiato?
Davvero i respingenti recenti sono più lunghi?
Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl