Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali a vela quadra richiesta info
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2025, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Me lo ricordo ma non ho osato crederci... e mi è andata bene. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali a vela quadra richiesta info
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2025, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 546
Tiro su questo vecchio argomento per una domanda correlata: la nomenclatura dei binari.

Parlando di una linea banalizzata, si chiamano binario pari e binario dispari, o binario di sinistra e binario di destra?

Stando a questo documento si dovrebbero definire pari e dispari
https://condivisionext.rfi.it/QuadroRif ... ntieri.pdf

Altra domanda: sui segnali luminosi alti sono posti dei numeri ed una progressiva km, qual è la terminologia corretta per identificare univocamente quel segnale quando non si ha un quadro sinottico davanti? Facendo un esempio: segnale luminoso 116 del km 6+876 sul binario pari e segnale luminoso 117d del km 6+876 sul binario dispari? E se c'è una P?

Chiedo scusa per la domanda se può sembrare un po' banale!


Allegati:
Schermata 2025-08-31 alle 22.14.01.png
Schermata 2025-08-31 alle 22.14.01.png [ 160.22 KiB | Osservato 369 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali a vela quadra richiesta info
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2025, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Buonasera,
Rispondo al volo... Sperando di essere chiaro e semplificando al massimo.
I binari delle linee a doppio binario sono identificati univocamente come pari o dispari (criterio dispari: da ovest verso est e da nord verso sud) sia che siano banalizzate che no. A questo si fa riferimento ad esempio nella gestione delle interruzioni e non ci devono essere dubbi o equivoci.
Sinistra o destra è invece relativo al senso di marcia del treno. Se un treno viene fatto partire col segnale di partenza a via impedita, all' agente di condotta viene indicato che andrà a sx o dx sulle linee banalizzate.
In linea i segnali di blocco hanno un numero pari o dispari a seconda del relativo binario.
In stazione i segnali all'agente di condotta si indicano con la loro funzione: partenza, partenza interna, protezione interna n.2,1...ecc. L'identificativo è solo sul quadro luminoso e sui documenti tecnici. I segnali di partenza unici o esterni poi riportano il numero della sezione di blocco che proteggono.
Saluti
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali a vela quadra richiesta info
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 546
Ciao Michele, grazie per la risposta.

I segnali a vela quadra non sono semplicemente numerati con una "d" dopo il numero?

Una situazione come questa stando a quanto spiegato da te sarebbe irreale, corretto?
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali a vela quadra richiesta info
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
I pari da una parte e i dispari dall'altra.
Ovviamente a un pari segue un pari e a un dispari segue un dispari. :mrgreen:
Ovvero sul binario pari i segnali hanno tutti numero pari e sul binario dispari hanno tutti un numero dispari indipendentemente se viaggiano sul binario per loro di sinistra o di destra. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali a vela quadra richiesta info
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 546
Tz ha scritto:
I pari da una parte e i dispari dall'altra.
Ovviamente a un pari segue un pari e a un dispari segue un dispari. :mrgreen:
Ovvero sul binario pari i segnali hanno tutti numero pari e sul binario dispari hanno tutti un numero dispari indipendentemente se viaggiano sul binario per loro di sinistra o di destra. :wink:


Ecco qua, sbagliato la numerazione dei segnali sul mio diorama, Avevo appena detto di aver finito! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], seri201 e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl