Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 19:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
snajper,

una curiosità (anche un pò OT...), ma se un forum richiede la registrazione anche per visionarlo... perchè non registrarsi ? io per avere info su argomenti vari (dal funzionamento della caldaia Riello, alle modalità di accesso ai mutui agevolati, alla configurazione del palmare...) mi sarò registrato a decine di forum senza alcun adifficoltà e ho avuto tutto ciò che mi serviva.

Riguardo al DCC poi comunque è sempre bene conoscere l' argomento prima di avventurarsi in autocostruzioni. Io ho cominciato (dopo profonda lettura del sito/forum DCCWorld- se rileggo i miei primi interventi... che caz..te che ho scritto!!!), ho comprato un Lokmaus2 e da lì, capito un pò meglio il sistema, mi sono autocostruito tutto, tranne i decoder per loco.

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Oh, per farti i decoder per loco devi avere un'attrezzatura che ti costa come uno scooter se non come un'auto. Io di SMD uso solo i LED... Oppure qualche resistenza o condensatore se devo fare delle correzioni "in corsa" (li saldo fra le piste interessate senza far buchi).
Beh, l'avevo detto, per me sarebbe una delle tante sperimentazioni che ho fatto in 30 anni e più. Se faccio il conto dei soldi buttati con circuiti che poi ho letteralmente rifatto o abbandonato, una casa (vera!) ci avrei preso, altro che una centralina DCC! :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 gennaio 2008, 19:28
Messaggi: 3
Località: Torino
Non sono mai intervenuto in questo forum anche se lo leggo saltuariamente, ma colgo l'occasione per iscrivermi (!!!) e dire la mia ...

Personalmente ritengo che il nostro sia un hobby e come tale ognuno lo pratica come lo vuole, accettando o no i compromessi o qualsiasi altra forma di integrazione o esclusione. Mi piace affermare che tutte le opinioni siano corrette e sbagliate allo stesso tempo !!!

Un approccio obiettivo è pero' indispensabile quando si parla di argomenti che non si conoscono e penso valga la pena "rischiare" una registrazione per leggere delle informazioni (mi riferisco al sito DCCworld, ovviamente ...) che possono ampliare la propria cultura sotto certi aspetti.

Nel passato ho evitato l'iscrizione a forum "chiusi" perchè ritenevo al limite del legale gli argomenti trattati, ma visto che si parla di fermodellismo e che la reputazione di tale sito e' indubbia su qualsiasi rivista del settore, non vedo dove stia il problema (anche se rispetto qualunque decisione ...) ....

La mia esperienza digitale è partita proprio dal sito DCCWorld nel momento in cui mi sono posto il problema di far girare due locomotive sullo stesso binario (circa 4 anni fa...).
Da allora, dopo aver letto tutti i tutorial, e ripassato più volte i vari argomenti sono riuscito a farmi una cultura e a discutere con molti rivenditori facendo tranquillamente cadere miti radicati che non stavano ne in cielo ne in terra ma che erano frutto di pura ignoranza sull'argomento, e la soddisfazione nel fare tale affermazioni la devo alle ottime istruzioni lette su tale sito e su molti altri dello stesso genere.

Da allora ho digitalizzato da solo tutti i miei rotabili (sia in H0 che in N) modificando anche qualche articolo Marklin in DCC (es. Gru Goliath e relativi vagoni ...), ho autocostruito la centralina DCC (sono un appassionato e "praticante" di elettronica) su schemi internet e ritengo piacevole usare il pc quando mi interessa per interfacciarlo al plastico o alla centralina. Ultimamente mi sto dedicando all'autocostruzioni di alcune parti di rotabili e alla motorizzazione di locomotive statiche....

La completezza del nostro hobby che ci consente di applicare (se lo vogliamo ...) conoscenze e pratiche di fai da te, modellismo, elettronica, informatica, ecc. è la cosa più importante, insieme al divertimento e alla soddisfazione che ne possiamo sempre trarre !!!

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Hai centrato il punto chiave: divertimento! Io mi diverto anche a montare circuiti elettronici. L'unica cosa per cui sono negato è il campo "radio", per il resto me la cavo tanto con l'audio (anche Hi-Fi), con le forti potenze (alimentatori anche da 20 A) e soprattutto con l'elettronica digitale. Quella è la più semplice (o c'è o non c'è corrente) ma anche la più impegnativa perchè logica.
Ieri ho portato lo schema della MiniDCC al mio negozio di elettronica di fiducia e mi hanno detto che solo il visore può portare qualche problema, per averlo, perchè oggi i grossisti cercano di tenere a magazzino il minimo indispensabile e quello è una roba un po' "anzianotta". Ma a occhio si può usare un visore di altro tipo con poche modifiche. Il bello della logica elettronica è proprio questo: i segnali sono quelli e soltanto quelli.
Se non trovo il visore o uno adattabile, mi faccio quella del MERG, nessun problema. Sembrano una derivata dall'altra. Solo è un po' più "cicciotta".
Ma prima devo sistemarmi il plastico; come forse avrete capito dai miei interventi, è un "punto a punto" ma con un cappio di ritorno ad un estremo e una sola stazione, all'altro estremo. Siccome è più semplice, comincio dal cappio (ha 4 scambi contro 11).
Particolare strano: se lo digitalizzo (pensavo di digitalizzare per il momento solo le loco ma gestirle comunque in analogico), l'intervento riguarderà solo la trazione, non gli scambi!
Perché? Semplice: i circuiti home-made per controllarli (se non vi arrivava la benemerita Nuova Elettronica) li ho già fatti... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 gennaio 2008, 19:28
Messaggi: 3
Località: Torino
Ti suggerisco di guardare anche il progetto della DCCGen o della NanoX con relativi palmari, dello spagnolo Paco (basta una ricerca sul web per il link).
Molto meglio del miniDCC e basato tutto su componenti reperibili.

Se mastichi elettronica non avrai problemi ...

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Grazie delle indicazioni! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:50
Messaggi: 226
Località: Torino
Se posso darti un suggerimento anche io prova a vedere il sito di Despx(esperto DCC e collaboratore di DCC World), troverai il progetto della sua centrale stand-alone, vale la pena di dargli un'occhiata... http://utenti.lycos.it/despx/index.html
Ciao
Danilo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
Senza voler far polemiche, penso però sia davvero ingeneroso nei confronti di tutte quelle persone che ci dedicano tanto tempo, passione e un pò di denaro fare critiche così gratutite ad un sito/forum che tanto ha dato per la diffusione del digitale in Italia (è anche il pensiero di chi il digitale lo vende in Italia).

Se non ci si vuole iscrivere ad un forum per pigrizia, amen, ma poi per favore non si critichi senza conoscere.

Ultime considerazioni:
- l'iscrizione ai forum è necessaria per ridurre lo spam.
- basta dare un'occhiata al numero di iscritti per capire quante persone hanno beneficiato di un forum dedicato al dcc.
- grazie a questo forum, sono nate tante amicizie, ed un gruppo fermodellistico CV19.

e adesso torniamo a programmare le CV e fare le doppie trazioni che è più divertente...

Davide Carra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Il progetto della centrale stand-alone non sono riuscito ad identificarlo (l'Autore ha dichiarato di star lavorando su qualcosa di meglio ancora), ma ho visto come lo stesso Autore ha scoperto che il Lokmaus2 può essere usato "solo". E come ha costruito un booster... con le stesse tecniche che userei io (alimentazione duale).

Ma quella della nanoX, giusto per qualche sperimentazione, mi pare una buona base di partenza.
Per sperimentazioni dite che i decoder Hornby (da qualcuno chiamati spregiativamente "orby" :lol: ) possano essere una scelta valida come "ricevitori"?
Il prezzo mi pare decente: ho comprato, specie in campo audio, integrati che costavano molto di più! :wink:
Se ho decifrato bene le informazioni di DCCWorld, i decoder Hornby sono piccoli abbastanza anche per certi modelli in N più grandi della media; ho due Diesel Del Prado (motorizzate Mehano/Scalextric) che forse potrebbero riceverli. Il limte che ho è di solito 15 mm di larghezza. Tanto devo controllare normalmente solo i motori: tenete conto che, tranne forse due casi, non farò uso nemmeno dei fari! In un caso mi sarebbero coperti dalla stessa meccanica! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciau a tutti, prima di tutto un caloroso saluto a Danilo alias Railman, era da un bel pò che non ti vedevo su un forum....

Per Snajper, come ho scritto nel mio sito, il progetto KDCC l'ho abbandonato a favore del nuovo e più performante KDCCX. Visto che non mi piace pubblicare progetti "raffazzonati" al momento non è ancora disponibile perchè ancora in fase di sviluppo tuttavia se si vuole collaborare con me nel beta-testing sarò ben lieto di fornire schemi e firmware provvisori.

Ciau
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
despx ha scritto:
Visto che non mi piace pubblicare progetti "raffazzonati"

Io non pubblico, solo sperimento, ma sull'aspetto "raffazzonamenti" siamo in due! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 18:24
Messaggi: 27
Località: Forlì
snajper ha scritto:
Riguardo al loro forum, il fatto che abbiano un forum chiuso mi ispira poca fiducia, pare che abbiano qualcosa da nascondere.

Mi permetto di illuminare te ed anche altri utenti su una problematica... non è solo questione di troll.....
Un forum non è che sia "protetto" da iscrizione perche deve nascondere qualche cosa..... ma bensì è protetto, come immagino anche tu, da tutti quegli imbecilli che ti riempiono la mail di spam.... e non essere visibili in lettura aiuta in parte...
Nei forum (ed io amministro questo http://www.trainsimitalia.net/forum ) spesso ti ritrovi pagine e pagine di reply inseriti da programmi, tipo xrumer, che intasano i post creando ot, tempo per la loro cancellazione, grande incavolatura....
Spesso capita che, anche se protetti da iscrizione, questi programmi riescono lo stesso ad entrare, creando caos.. altri programmi killer, arrivano a distruggere i database dei forum....
Per quei forum che si appoggiano a basi già belle che pronte, tipo questo che amministro ( http://gilera.forumfree.net/ ) il problema non si pone...
1: perche devi essere iscritto al sistema di forumfree, esiste anche forumcommunity ed altri....
2: al database pensano loro....
3: alla protezione pensano loro
in poche parole... è molto facile la vita del webmaster ed amministratore.....
Concludendo, iscriversi, infondo non penso sia un problema.... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 18:24
Messaggi: 27
Località: Forlì
snajper ha scritto:
Per sperimentazioni dite che i decoder Hornby (da qualcuno chiamati spregiativamente "orby" :lol: ) possano essere una scelta valida come "ricevitori"?

Io sono ennista.... e per le mehano credo (ne ho 5 mai montati) che gli Hornby, vadano più che bene...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:50
Messaggi: 226
Località: Torino
despx ha scritto:
Ciau a tutti, prima di tutto un caloroso saluto a Danilo alias Railman, era da un bel pò che non ti vedevo su un forum....


Ciao Paolo, si, difatti è molto tempo che non mettevo mano su un forum, prometto verrò a farvi visita sul forum DCC. Ci sentiamo presto. :D
Danilo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
cicocri ha scritto:
snajper ha scritto:
Riguardo al loro forum, il fatto che abbiano un forum chiuso mi ispira poca fiducia, pare che abbiano qualcosa da nascondere.

Mi permetto di illuminare te ed anche altri utenti su una problematica... non è solo questione di troll.....
Un forum non è che sia "protetto" da iscrizione perche deve nascondere qualche cosa..... ma bensì è protetto, come immagino anche tu, da tutti quegli imbecilli che ti riempiono la mail di spam.... e non essere visibili in lettura aiuta in parte...
Nei forum (ed io amministro questo http://www.trainsimitalia.net/forum ) spesso ti ritrovi pagine e pagine di reply inseriti da programmi, tipo xrumer, che intasano i post creando ot, tempo per la loro cancellazione, grande incavolatura....
Spesso capita che, anche se protetti da iscrizione, questi programmi riescono lo stesso ad entrare, creando caos.. altri programmi killer, arrivano a distruggere i database dei forum....
Per quei forum che si appoggiano a basi già belle che pronte, tipo questo che amministro ( http://gilera.forumfree.net/ ) il problema non si pone...
1: perche devi essere iscritto al sistema di forumfree, esiste anche forumcommunity ed altri....
2: al database pensano loro....
3: alla protezione pensano loro
in poche parole... è molto facile la vita del webmaster ed amministratore.....
Concludendo, iscriversi, infondo non penso sia un problema.... :wink:

Conosco l'admin di un altro forum (adesso poi lo ha sdoppiato perchè i due argomenti trattati tendevano ad essere un po' troppo differenti), e mi ha riferito che ha lasciato una casella del forum vuota e programmata per auto-cancellarsi ogni giorno proprio contro gli spammer!
Secondo lui, esiste anche un'altra forma di spammer: gente pagata per spammare :shock: :evil:
Il forum in questione non ha niente di strano nè di esoterico: è un forum di argomento ricreativo-sportivo. Non lo cito... per evitargli altre spammate: in media sono una mezza dozzina al giorno!
Per arrivare alla decisione del forum riservato DCCWorld deve essere stato "bombardato" fino all'intasamento! Di solito quella è la decisione "estrema".


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl