andrea.vanzetto ha scritto:
"la soluzione" potrebbe essere quella che si usa nel modellismo statico per realizzare versioni diverse di uno stesso mezzo.
Negli stampi si formano gli inviti per gli scassi per i vari particolari: poi a seconda della versione il modellista, sfruttando gli inviti, buca gli scassi necessari tralasciando gli altri
Sarebbe decisamente un'ottima soluzione, dovremmo insistere perchè i nuovi modelli siano progettati con questo criterio (soprattutto per gli aggiuntivi da configurazione statica).
Per il 428, mi sembra che la soluzione condivisa sia quindi quella di installare gli aggiuntivi che non ostacolano la circolabilità. Credo anche che chi di dovere abbia già suggerito a Hornby questa soluzione. Non resta che vedere cosa ci proporranno