Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Il discorso degli "inviti" per i fori da fare non e' sbagliato. Ricordo che Roco lo ha adottato per il tetto dei postali. Il caso della 428 e' particolare, bello sarebbe rivedere il progetto per avere quanti piu' particolari installati senza compromissione della circolabilita', ma non si puo' avere tutto. Quindi OK per aggiuntivi installati (se fatti bene e montati bene) e fornitura di quelli per modello statico, poi magari si riesce a montare anche quelli con qualche adattamento...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 marzo 2006, 11:02
Messaggi: 151
andrea.vanzetto ha scritto:
"la soluzione" potrebbe essere quella che si usa nel modellismo statico per realizzare versioni diverse di uno stesso mezzo.
Negli stampi si formano gli inviti per gli scassi per i vari particolari: poi a seconda della versione il modellista, sfruttando gli inviti, buca gli scassi necessari tralasciando gli altri

Sarebbe decisamente un'ottima soluzione, dovremmo insistere perchè i nuovi modelli siano progettati con questo criterio (soprattutto per gli aggiuntivi da configurazione statica).
Per il 428, mi sembra che la soluzione condivisa sia quindi quella di installare gli aggiuntivi che non ostacolano la circolabilità. Credo anche che chi di dovere abbia già suggerito a Hornby questa soluzione. Non resta che vedere cosa ci proporranno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2006, 11:39 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Riccarrdo ed etr 301 hanno centrato il problema, la circolabilità. Chi ci garantisce che montino quelli giusti? Ovvero quelli che non impediscano al modello di circolare nelle strette curve dei nostri plastici?
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2006, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 marzo 2006, 11:02
Messaggi: 151
Torrino ha scritto:
Riccarrdo ed etr 301 hanno centrato il problema, la circolabilità. Chi ci garantisce che montino quelli giusti? Ovvero quelli che non impediscano al modello di circolare nelle strette curve dei nostri plastici?
Ciao Fabrizio Ferretti.

Io aspetto di vedere quello che faranno. Se il modello sarà fatto bene lo acquisterò, altrimenti, oltre a peggiorare la mia opinione su di loro, destinerò ad altro i miei soldini. A Natale, con quello risparmiato dai modelli NON comprati, ho acquistato un po' di accessori di Luzzietti per il plastico. Degli autentici gioiellini con cui da un paio di mesi ho ripreso a divertirmi a lavorare sul plastico (italiche ditte...grazie!!!)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl