Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 8:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
diciamo che è solo per ridurre un pò i costi....

anche perchè i biari 3 e 4 sono isolati! quindi il collegamento tra questi è solo per bellezza, e visto quello che costano gli scambi rinuncio un pochino al realismo

Grazie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Cosa ? E tu metti delle deviate di comunicazione solo per bellezza e non sei capace a farle funzionare ? Assolutamente non l'accetterei !
Qui nel mio plastico c'è un piano binari molto più complesso del tuo e credimi che tutti gli itinerari funzionano perfettamente da/per tutte le direzioni e l'impianto è in analogico...

http://img479.imageshack.us/img479/5338 ... e012xq.jpg

Saluti
Tz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
Il problema non è così semplice!

i due binari di corretto tracciato ( 3 e 4 ) hanno la polarità invertita, il plastico è in dcc, quindi non vedo una soluzione.
Invertire la polarità (per esempio con un modulo per racchetta presupporrebbe spazio tra i due binari, in modo che quando un treno è lì si poss ainvertire la polarità, ma così non ho soluzione! E ci ho pensato parecchio!

Se qualcuno ha una soluzione si facci avanti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Anche tutte le linee a doppio binario afferenti alle mie interconnessioni hanno tra loro polarità invertita ! Nel mio caso l'ho risolta sezionando ogni gruppo di deviatoi e asservendolo con relè pilotati da un ACEI a logica fissa (ma piuttosto complessa) di 24 itinerari. Si può risolvere più semplicemente sempre con itinerari, visto che è una stazione, usando la tecnica della matrice di diodi.

Saluti
Tz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:09
Messaggi: 58
Località: Montesilvano (Pescara)
Bravo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2006, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
In effetti sarebbe da risolvere il problema più alla radice... dividendo completamente la stazione dal resto del tracciato e gestendo appunto la stazione ad una logica ad itinerari,

visto che la gestione di scambi, semafori sarà fatta con il pc, ci penso bene insieme al mio amico Luca che si occupa del controllo del plastico...


Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2006, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Ecco, così già mi piace molto di più...

Saluti
Tz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Oooooooh là!

Così mi sembra finalmente una soluzione ben più razionale, caro mio omonimo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
Venuto il momento di disegnare al cad la stazione nuova mi è sorto un problema.
volevo utilizzare gli scambi peco lunghi 25,8 cm che hanno un angolo di deviata di 10°.

Il problema è che gli incroci inglesi hanno invece un angolo di 12°, sono compatibili i due binari? o dove ho gli inglesi devo mettere gli scambi più corti, quelli da 21,9 che hanno un angolo di deviata di 12°?

Ciao Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Oddìo, sarebbe meglio piazzare degli scambi compatibili, onde evitare di ricorrere a delicati raccordi per collegarli...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Cita:
visto che la gestione di scambi, semafori sarà fatta con il pc, ci penso bene insieme al mio amico Luca che si occupa del controllo del plastico...


Davide secondo me si risolve facilmente senza pc.
Partendo dal presupposto che non so cosa ci sia prima e dopo la tua stazione.

In poche parole dovresti rendere il binario 3 e 4 con la stessa polarità.
Semplicemente puoi mettere un modulo per i cappi sia in ingresso che in uscita o sul binario 3 o sul binario 4.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Rettifica se cosiderando che il binario 3 o 4 possono eeesere occupati o solo in ingresso o solo in uscita ne basta uno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
DavideBG ha scritto:
Venuto il momento di disegnare al cad la stazione nuova mi è sorto un problema.
volevo utilizzare gli scambi peco lunghi 25,8 cm che hanno un angolo di deviata di 10°.

Il problema è che gli incroci inglesi hanno invece un angolo di 12°, sono compatibili i due binari? o dove ho gli inglesi devo mettere gli scambi più corti, quelli da 21,9 che hanno un angolo di deviata di 12°?

Ciao Davide


vai tranquillo... peco lunghi e inglesi sono compatibilissimi. Cosi come peco medi,corti, Y, incroci. Mi sa che 10° è l'angolo al cuore, non di deviata... la deviata è sempre 12°...
(ho detto una stron...ta? :roll: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
bene, oggi faccio l'ordine!
Grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:20
Messaggi: 173
Località: Ivrea (TO) - Somma Lombardo (VA)
Ciao DavideBG, complimenti per il lavoro che state portando avanti tu e Luca...La soluzione che hai deciso di adottare per la stazione mi sembra decisamente valida...comunque penso che i problemi elettronici si possano risolvere con il semplice sezionamento (e isolamento) delle rotaie degli scambi...
Ancora complimenti e a quando i prossimi aggiornamenti del diario????

Ciao

Matteo Bonino


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl