Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 14:33 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
A questo punto mi stuzzicate :
Composizione di fantasia ma mica tanto .....
880 roco con una centoporte di I e II , due di seconda e ancora a finire una centoporte di I e II .....verosimile ?
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 15:25
Messaggi: 130
Località: Granducato di Toscana
Zona Borgomanero anni '80
D 345+centoporte 2a+centoporte 1/2a +bagagliaio riscaldo a carrelli
Porrettana anni '90
E424 009 castano + MDVE col. origine+MDVC col. origine
Siena Grosseto via Asciano fine anni '80
D345+carro riscaldo+2a UIC X + corbellini 2a
Porrettana anni '90
E646 + MDVC + MDVC col. origine (no pilota)
Siena Chiusi anni '80
D 342 +corbellini 2a + tipo 52000 1/2a + bagagliaio posta a carrelli (a volte tipo UIC X)

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 22:18
Messaggi: 336
Aosta - Pré Saint Didier anno 1985.....
D 345 di Torino (a volte già con vetri piatti), carro riscaldatore a carrelli Vrz 808 oppure VDrz 809, carrozza mista 1°-2° classe "anni 50" ed un carro o due...... Fino a fine anni 70 si vedevano a scelta D 343 2000 e/o D 345 di Torino......
Ciaooooo.
Franz.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Grazie per gli spunti! Piuttosto notavo che non si parla mai (o quasi) di composizioni di treni merci.
In epoca recente prevalgono quelle monotematiche (tutte tramogge, tutti telescopici, etc.) nonché monotone: ma prima la situazione era più variegata.
Se è vero che in un "raccoglitore" poteva starci di tutto, però qualche idea non guasterebbe (qualcosa c'è su alcuni numeri di TTM, ma più ce n'è meglio è)

Che dite, proviamo ad aprire un filetto apposito??

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Settimana scorsa a Napoli Campi Flegrei :E636 in isabella con due carri pianali rgmms e due vfcc.
Sarebbe veramente un bel treno su un plastico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 228
Località: Firenze
Giovedì scorso, stazione di Firenze Statuto ore 00.30 circa:
E 645 + 5 pianali con container.
Da plastico!!

Gianni Fei


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Se guardiamo il paginone centrale della concorrenza: 981 + carrozza freno + tipo 59 (mi sembra) di 1^.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 15:25
Messaggi: 130
Località: Granducato di Toscana
Per Andrea : UIC X di prima

24/05/1987 merci Siena Chiusi ad Asciano D342 4006+DI 90000+cisterna acqua potabile+sponde alte a passo corto.

14/06/1987 stesso treno a Monti Sante Marie D342 4012+DI 90000.

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
andrea.vanzetto ha scritto:
Grazie per gli spunti! Piuttosto notavo che non si parla mai (o quasi) di composizioni di treni merci.
In epoca recente prevalgono quelle monotematiche (tutte tramogge, tutti telescopici, etc.) nonché monotone: ma prima la situazione era più variegata.
Se è vero che in un "raccoglitore" poteva starci di tutto, però qualche idea non guasterebbe (qualcosa c'è su alcuni numeri di TTM, ma più ce n'è meglio è)

Che dite, proviamo ad aprire un filetto apposito??

Andrea

Beh anche l'aumentata potenza dei locomotori ha fatto sì di vedere aumentare la composizione dei treni merci.Però di tradotte se ne effettuano moltissime,ancora, in tutta Italia e le composizioni sono generalmente tutte da plastico.
Trd Castelguelfo-Bologna San Donato
655+1 Gbhs+pianali di cui solo l'ultimo caricato con un trattore!
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl