Cita:
In effetti ho avuto modo di vedere come una G 4/5 da €500 girando poche ore su di un plastico abbia perso per strada la metà dei pignoni delle bielle, o come le mie coccodrilline al solo fargli la povere perdono i vetrini dei fanali... e altri dettagli.
In questi casi bisogna armarsi di pazienza e ancora pazienza! 1. per attendere l'ordinazione dei pezzi di ricambio - 2. per la riparazione vera e propria
Sai cosa mi colpisce della tua affermazione? La calma e la pazienza con cui lo dici
Se fosse successo ad un modello italiano, su questo forum sarebbe esplosa la 3° guerra mondiale
Cita:
Forse una precisazione, Suter e Pirovino parlano italiano.
Anche Roundhouse di Zurigo parla italiano!
http://www.roundhouse.chVorrei suggerire a chi come me, ha ordinato da questi negozi del materiale, di mettersi d'accordo con i titolari, visto che parlano italiano, di scrivere sul pacco un valore della merce molto inferiore a quello che l'avete pagata.......
E' la prima volta che l'ho fatto e ho già imparato che botta di tasse doganali ho dovuto pagare: da una parte non dovrei essere sorpreso, perchè l'Italia è speciale per legalizzare i furti.
Ecco fatto: costo carrozze 236 CHF + 35 CHF ( spedizione ) e secondo voi le tasse doganali le ho dovute pagare sull'importo delle carrozze, o sul totale che comprende anche la spedizione? Ovviamente la seconda che ho detto
Morale della favola, su un totale di 271 CHF ( circa 183 € ) mi hanno rubato 52 €........
Cita:
E' questo uno degli argomenti che dovrò
affrontare con la dolce metà (che già ha accettato il fatto di vivere in un'altra nazione, quindi è già una cosa per la quale
devo ringraziarla ogni giorno che mi resta da vivere
Coraggio facci sapere come si evolve il tuo progetto!
Più tardi metto qualche foto e considerazione su ciò che ho preso da "Roger"
