Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per il VSOE
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao alla tua domanda non ho una risposta ma ti posso consigliare di rimboccarti le maniche e creartelo partendo dalle HRR....come sto facendo io con tanto di aerografo e dremel, ti posso garantire che la soddisfazione è doppia!!!!

A tal riguardo, chiedo agli esperti che tipo di carrello montano adesso le carrozze del VSOE?
(A quanto ho letto, sono dei collo di cigno con sospensione pneumatica, impianto frenante a dischi calettati sull'asse e smorzatore atti a portare la Vmax delle carrozze a 160 Km/h. Penso che siano di origine francese ma non so dove cercare...)

Altra domanda, sapete se per caso qualche artigiano (francese immagino) realizza decal per rinumerare le carrozze del VSOE?

Grassie!
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per il VSOE
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 16:58
Messaggi: 335
Riporto in alto la discussione
Qualcuno mi Sa dire quali sono gli articoli della hornby/rivarossi uscite negli ultimi anni in merito a tutte le carrozze che possono riprodurre il VSOE?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per il VSOE
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Se non erro sono solo 3 articoli per 5 carrozze in totale.
HR 4135
HR 4144
HR 4145
Di queste carrozze 2:la Bar HR 4135 ed una del set HR4145 sono adattamenti di fantasia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per il VSOE
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 16:58
Messaggi: 335
Miura ha scritto:
Se non erro sono solo 3 articoli per 5 carrozze in totale.
HR 4135
HR 4144
HR 4145
Di queste carrozze 2:la Bar HR 4135 ed una del set HR4145 sono adattamenti di fantasia.


Che intendi per adattamenti di fantasia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per il VSOE
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Che non corripondono alla realtà, sono solo somiglianti. Ne avevamo già parlato, una è una Flesche d'or mentre dovrebbe essere una Etoile du Nord. La Bar è ugualmente una Flesche d'or ma se non ricordo male deriva da un altro tipo di carrozze e la disposizione dei finestrini non corrisponde alla realtà. Ci somigliano a quelle vere ma non sono quelle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per il VSOE
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 agosto 2007, 13:25
Messaggi: 83
buongiorno a tutti.
Avendo colezionato tutte le carrozze Ciwl Ex rivarossi e varianti ( le ho trovate su ebay per anni a costi anche non irrisori) ero interessato a questo couplage 4145 ristorante/pullman ciwl del vsoe, da affiancare alle 3674 bar.
le pullman/ristorante/bar vsoe ( a parte i falsi storici rivarossi ) sono caratterizzate dalla fascia alta blu notte invece del solito colore crema.
non avendole viste dal vivo a colorazione come sono ( le prime pullman HR avevano le scritte giallo invece del classico bronzo oro)? puo' valerne la pena l'acquisto ?
P.S.
Qualcuno saprebbe dirmi dove si possono trovare gli abat-jour da aggiungere alle lx.
P.S.
Per chi volesse aggiungere lo stemma VSOE presente su un lato della pullman. lo puo' trovare presso un sito britannico che produce decals.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per il VSOE
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
bigboy60 ha scritto:
Io appartengo alla categoria del "chi lo e' un po' meno", il che significa che non mi piace affatto sapere che un mio modello e' un falso (cosa diversa e' se non lo so: il dente duole dove la lingua batte...), ma non sono poi così rigoroso in fatto di composizioni.
Al di la del VSOE concordo in pieno con questa affermazione.
Ciò non vuol dire che non dobbiamo ricercare il miglioramento della fedeltà dei modelli, ma che in un plastico, dove i convogli si vedono in movimento a qualche metro di ditanza, è più importante l'effetto complessivo che non la precisione della maniglia o della microscopica scritta.
E fra gli effetti più importanti richiamo l'accostamento degli intercomunicanti e dei respingenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per il VSOE
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
richiamo l'accostamento degli intercomunicanti e dei respingenti

Quatando quello che hai scritto prima, poi mi fa sorridere questo tuo insistere su questa cosa che ad ogni curva, anche con plastici dalle curve ampie, rimane sempre visibile e poco aderente alla realtà. O tu per tuttte le tue carrozze hai adottato mantici magnetici? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Acquisto o no ?
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 agosto 2007, 13:25
Messaggi: 83
Secondo voi ne vale la pena fare l'acquisto o sono soldi buttati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per il VSOE
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Miura ha scritto:
... poi mi fa sorridere questo tuo insistere su questa cosa che ad ogni curva, anche con plastici dalle curve ampie, rimane sempre visibile e poco aderente alla realtà. O tu per tuttte le tue carrozze hai adottato mantici magnetici? :wink:
Sorridi pure, certamente la colpa di non essermi spiegato bene è mia.
Si parlava dell'ALe840; io intendevo, come intendo adesso, che i mantici si dovrebbero accostare almeno in rettilineo.
Questo vale sia per l'ALe840, che per l'ALn668, che ancora per il Settebello, e per tutti i modelli.
Tanto più che, nell'evoluzione del modellismo ferroviario che stiamo vivendo, sarebbe ora di pretendere che i mantici restino attaccati anche in curva.
Figuriamoci i modelli in cui non è stato predisposto nemmeno un timone di allontanamento! :shock:

P.s.: Ti anticipo i saluti per le Feriae Augustee, dato che per un po' non mi leggerai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per il VSOE si o no?
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 agosto 2007, 13:25
Messaggi: 83
Nessuno mi risponde ?
avrei trovato le pullman/ristorante a un prezzo stracciatissimo. circa 75 euro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per il VSOE
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Prendile che anche se una è solo somigliante il treno è bello ed i prezzo è ottimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per il VSOE
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 agosto 2007, 13:25
Messaggi: 83
Miura ha scritto:
Prendile che anche se una è solo somigliante il treno è bello ed i prezzo è ottimo.

grazie. devo dare conferma al tizio questo pomeriggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per il VSOE
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 febbraio 2007, 13:18
Messaggi: 116
Località: Montreux Svizzera
Ciao,
Se qualqu'uno capisci il francese, ho provato di fare il VSOE qui.

- Due carroze typo Y della firma Jouef per le due carroze di servizio.
- Una carrozza Pullman typo Côte d'Azur presa nel set HRivarossi "Treno Azzurro".
- Due carrozze Pullman type "Etoile du Nord" per le carrozze ristorante.
- Une carrozza Bar VSOE di HRivarossi.
- quattro carrozze leti Lx di HRivarossi (Prese nei set HR4088 et HR4089)

Adesso che HRivarossi ha fatto le due carrozze Pullman è Ristorante, et due carrozze letti, manca solo una carroza ristorante per finire il convoglio.

Il treno completto e anche qui:
http://www.trainsfrancais.com/forum/vie ... 30&t=25184
http://www.trainsfrancais.com/forum/vie ... 30&t=25187

Con descrizione delle carrozze et del loro typo, ma sempre in francese.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per il VSOE
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Grazie della segnalazione dei link che hai fatto, molto gradita.
:D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl