Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 20:54 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Ma quindi fatemi capire...
Sarebbe possibile in un secondo momento intervenire solo sulla cabina?Forse e'troppo presto per dirlo:ma se la cabina fosse meno"alta"(cioe'piu'corta in altezza)potrebbe essere corretta(fornendo tanto per cambiare un pezzo sostitutivo)o proprio dove poggia la cabina(la base)ha l'altezza erronea?(pardon per il giro di parole....)


Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Aspettiamo comunque a fare considerazioni prima di averla vista. L'errore è così macro che non penso che Hrr abbia toppato così!!
Quando le FS misero il preriscaldatore alle 740, dovettero alzare cabina e caldaia alle 741 per farci stare il grosso cilindro del Franco/Crosti. La caldaia venne alzata un pò di più rispetto alla cabina ed ecco spiegata la differenza tra cabina e caldaia della 741 rispetto alle 743 e alle 740. (Fulgurex fece l'errore inverso: fece prima la 741 e quando fece la 743 lasciò cabina e caldaia alla stessa altezza della 741 con il risultato di avere una 743 da vomito)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 19:45
Messaggi: 437
Località: Palermo
cortez ha scritto:
Aspettiamo comunque a fare considerazioni prima di averla vista. L'errore è così macro che non penso che Hrr abbia toppato così!!
Quando le FS misero il preriscaldatore alle 740, dovettero alzare cabina e caldaia alle 741 per farci stare il grosso cilindro del Franco/Crosti. La caldaia venne alzata un pò di più rispetto alla cabina ed ecco spiegata la differenza tra cabina e caldaia della 741 rispetto alle 743 e alle 740. (Fulgurex fece l'errore inverso: fece prima la 741 e quando fece la 743 lasciò cabina e caldaia alla stessa altezza della 741 con il risultato di avere una 743 da vomito)

Come detto qualche filetto sopra ho visto la 741 affiancata alla 740 e a prima vista non mi sembra che ci fosse alcuna evidente differenza fra le distanze caldaia tetto cabina nei due modelli. Purtroppo non ho potuto effettuare alcuna misura. Ma la differenza se ci fosse stata doveva essere abbastanza evidente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 22:11 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Tenuto cmq conto che la foto Hrr e'di repertorio la differenza d'altezza tra cabina e caldaia e'poca ma evidente con il modello MM...(che non e'detto rasenti la perfezione)

Armando

<script src='http://img852.imageshack.us/shareable/?i=foto089.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>Immagine</noscript>

<script src='http://img844.imageshack.us/shareable/?i=hr2158m1.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>Immagine</noscript>


ciao Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Scusate ragazzi, ma faccio fatica a capire.
La caldaia della 741 deve essere piu' alta della caldaia delle 740 e 743 e fin qui ci sono.
Se non ho capito male le considerazioni fatte da qualcuno e' che, essendo la distanza tra caldaia e tetto della cabina apparentemente uguale tra i modelli di 741 e 740, cio' significherebbe che la caldaia della 741 non e' stata alzata come avrebbe dovuto essere.
Ho capito giusto ?
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Ne avevamo già parlato qui: http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=49073
Riporto comunque il primo intervento di quel thread.
Bari S. Spirito ha scritto:
Ripropongo qui i due figurini FS sovrapposti: in bianco la 741, in nero la 740. La differenza di posizione delle cabine è piuttosto evidente. Il duomo della 741, molto più basso di quello della 740, è stato viceversa riportato correttamente.
Immagine



Ultima modifica di Bari S. Spirito il martedì 5 settembre 2017, 17:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 7:57 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 6:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 19:45
Messaggi: 437
Località: Palermo
bigboy60 ha scritto:
Scusate ragazzi, ma faccio fatica a capire.
La caldaia della 741 deve essere piu' alta della caldaia delle 740 e 743 e fin qui ci sono.
Se non ho capito male le considerazioni fatte da qualcuno e' che, essendo la distanza tra caldaia e tetto della cabina apparentemente uguale tra i modelli di 741 e 740, cio' significherebbe che la caldaia della 741 non e' stata alzata come avrebbe dovuto essere.
Ho capito giusto ?
Saluti
Stefano.

Oppure la cabina è stata alzata troppo.....
Se vedi il thread indicato da Bari S. Spirito qualche intervento dopo lui stesso ha messo una foto delle due cabine. Li si vede chiaramente da differenza di distanza fra la caldaia e il tetto della cabina. Ed è proprio questa differenza che non si nota mettendo accanto i due modelli HR...............


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Gr.685 ha scritto:
bigboy60 ha scritto:
Scusate ragazzi, ma faccio fatica a capire.
La caldaia della 741 deve essere piu' alta della caldaia delle 740 e 743 e fin qui ci sono.
Se non ho capito male le considerazioni fatte da qualcuno e' che, essendo la distanza tra caldaia e tetto della cabina apparentemente uguale tra i modelli di 741 e 740, cio' significherebbe che la caldaia della 741 non e' stata alzata come avrebbe dovuto essere.
Ho capito giusto ?
Saluti
Stefano.

Oppure la cabina è stata alzata troppo.....
Se vedi il thread indicato da Bari S. Spirito qualche intervento dopo lui stesso ha messo una foto delle due cabine. Li si vede chiaramente da differenza di distanza fra la caldaia e il tetto della cabina. Ed è proprio questa differenza che non si nota mettendo accanto i due modelli HR...............


Grazie a Giuseppe (Bari S. Spirito) ora ho capito, finalmente, che la 741, oltre alla caldaia piu' alta, aveva anche la cabina piu' alta della 740, cosa che non avevo capito precedentemente.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
NO! Se l'errore è stato fatto (e ripeto se..) è perchè Hrr ha messo il preriscaldatore e sopra caldaia e cabina della 740 senza modificare le altezze tra di loro. L'errore NON è non aver alzato caldaia e cabina (infatti se osservate le foto del prototipo vi sono correttamente le scalette a 4 gradini). L'errore è che andavano alzate con misure differenti. Al reale infatti se fosse stata alzata la cabina quanto la caldaia, non avrebbe rispettato la sagoma FS.
Continuo però a sperare e a pensare che NON sia stato fatto questo errore di progettazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
cortez ha scritto:
NO! Se l'errore è stato fatto (e ripeto se..) è perchè Hrr ha messo il preriscaldatore e sopra caldaia e cabina della 740 senza modificare le altezze tra di loro. L'errore NON è non aver alzato caldaia e cabina (infatti se osservate le foto del prototipo vi sono correttamente le scalette a 4 gradini). L'errore è che andavano alzate con misure differenti. Al reale infatti se fosse stata alzata la cabina quanto la caldaia, non avrebbe rispettato la sagoma FS.
Continuo però a sperare e a pensare che NON sia stato fatto questo errore di progettazione.


Chiarimento ... chiarissimo.
Spero anch' io che non sia così.
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 19:45
Messaggi: 437
Località: Palermo
Ragazzi.....sabato le ho viste affiancate.................. :twisted: :twisted: :twisted:
Lunedì recatevi dal vostro spacciatore.....guardatele e poi ditemi la vostra impressione.
Io come già detto non ho potuto effettuare alcuna misura. C'era troppa ressa davanti i modelli.
Ma confermo quanto detto. La distanza caldaia - tetto cabina mi sembra eguale.
Saluti

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 10:12 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Quindi se e'come dice Cortez e se(ribadisco SE)la Hrr ha fatto l'errore trattasi di una questione strutturale di base.
Cioe'non basterebbe una cabina(in un secondo momento)che riducesse lo spazio tra tetto della stessa ed estremita'della caldaia.
O c'e' altro modo?

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 11:41 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Vi spiego brevemente come stanno i fatti:
la caldaia è stata rialzata rispetto alla 740 nella misura esatta - ho verificato di persona le quote con la 741 di Pistoia comparandole con quelle del modello-
Appurata questa misura, ho rilevato che sulla cabina è stato mantenuto il medesimo scasso in cui si incastra la caldaia, omettendo di abbassare questo particolare, di conseguenza la cabina risulta sollevata di poco più di 1,0 mm rispetto alla misura in scala........
Personalmente quando ho visto il primo campione, mi sono attivato immediatamente per segnalare la magagna :twisted:

p.

p.s. da prove fatte all'epoca in cui ho avuto il campione a casa, ho rilevato che lavorandoci sopra, si riesce a rimediare all'altezza eccessiva............


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Vi spiego brevemente come stanno i fatti:
la caldaia è stata rialzata rispetto alla 740 nella misura esatta - ho verificato di persona le quote con la 741 di Pistoia comparandole con quelle del modello-
Appurata questa misura, ho rilevato che sulla cabina è stato mantenuto il medesimo scasso in cui si incastra la caldaia, omettendo di abbassare questo particolare, di conseguenza la cabina risulta sollevata di poco più di 1,0 mm rispetto alla misura in scala........
Personalmente quando ho visto il primo campione, mi sono attivato immediatamente per segnalare la magagna :twisted:

p.

p.s. da prove fatte all'epoca in cui ho avuto il campione a casa, ho rilevato che lavorandoci sopra, si riesce a rimediare all'altezza eccessiva............


Che palle, veramente che palle.
Sono veramente sconsolato.
Non ne posso piu' di modelli "sola" che costano soldi buoni, ma non sono buoni.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl