Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

nuovi tigroni Hornby
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=56215
Pagina 3 di 11

Autore:  CLAUDIO 66 [ giovedì 23 giugno 2011, 8:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovi tigroni Hornby

HE HE io ce l'ho già l'ho presa a Vicenza ieri mattina...!!!--ed e verp ion allegato una foto..scusate è fatta in fretta sono al lavoro....
Allegato:
Commento file: e per provare che è vero...
rivarossi.a.jpg.JPG
rivarossi.a.jpg.JPG [ 208.31 KiB | Osservato 3771 volte ]

Autore:  Gigrobodacciaio [ giovedì 23 giugno 2011, 8:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovi tigroni Hornby

Ma hai preso la singola o la coppia? potresti postare delle foto di quella con i fanali tondi? (sempre se l'hia presa?) hanno sistemato i fanali, o se sono sempre allo xeno!! :shock:
ciao grazie,

Autore:  zar162b4 [ giovedì 23 giugno 2011, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovi tigroni Hornby

Sembra che abbiano corretto la larghezza della fascia!!!! Anche il blu orientale sembra migliorato. Hai avuto modo di accostarla ad una tartaruga o a un caimano?
Anche a me farebbe piacere se postassi la foto anche del prototipo,ciao e grazie
Oscar

Autore:  lbombol [ giovedì 23 giugno 2011, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovi tigroni Hornby

ale.636 ha scritto:
Dalle foto mi pare che la fascia frontale sia ancora quella "dimagrita", per i colori non so, ma quelle ruote.......quelle ruote......noooooooooooooo!!!!Basta, erano orribili sul modello Lima, lo erano ancor di più su quello RR che costava pure il doppio :twisted: , e continuano ad esserlo ancora, ma dico, la E.652 ha un carrello molto aperto, le ruote si vedono, perfino i carri RR 1/80 avevano la riproduzione della vela con la classica "scodella" magistralmente riprodotta, quanto costa fare delle ruote come si deve????? :twisted: :twisted:
Bene i pantografi, era ora. :P

dovrebbero rifare anche i carrelli, sono piatti come una tavola..

Autore:  CLAUDIO 66 [ giovedì 23 giugno 2011, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovi tigroni Hornby

Salve, ecco le foto, per gli increduli,dell'altro tigrone. :) :D

Allegati:
Commento file: è tutto vero ..ha ha Claudio non mente!!!!
hr2235 modificata.JPG
hr2235 modificata.JPG [ 247.21 KiB | Osservato 3599 volte ]

Autore:  Gigrobodacciaio [ giovedì 23 giugno 2011, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovi tigroni Hornby

bello!
magari ci faccio un pensierino :mrgreen:
grazie mille

Autore:  elvcic [ giovedì 23 giugno 2011, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovi tigroni Hornby

Per curiosita', sono venduti in scatola unica o due separate ?
Io ed un amico vorremo prenderne una coppia da dividere poi in una locomotiva a testa.

Grazie
Elvino

Autore:  bigboy60 [ giovedì 23 giugno 2011, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovi tigroni Hornby

Ciao Elvino,
sono vendute in set da due, entrambe motorizzate.
Saluti
Stefano.

Autore:  elvcic [ giovedì 23 giugno 2011, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovi tigroni Hornby

Grazie Stefano

Autore:  CLAUDIO 66 [ giovedì 23 giugno 2011, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovi tigroni Hornby

Esatto , se ne prendi una sola ,devi fare una piccola modifica alle luci , perche' si invertono come fosse una macchina unica. .ciao .

Autore:  zar162b4 [ giovedì 23 giugno 2011, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovi tigroni Hornby

Comunque, su entrambe le macchine sono presenti le luci su tutte e 2 le testate, giusto? C'è anche il faro centrale?

Autore:  olimpionic2007 [ giovedì 23 giugno 2011, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovi tigroni Hornby

CLAUDIO 66 ha scritto:
Esatto , se ne prendi una sola ,devi fare una piccola modifica alle luci , perche' si invertono come fosse una macchina unica. .ciao .



Così per curiosità...ma come è possibile questa cosa? Hanno un decoder digitale o qualche interruttore per poter settare questa funzione in analogico? :oops:

Grazie

Autore:  Gigrobodacciaio [ giovedì 23 giugno 2011, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovi tigroni Hornby

CLAUDIO 66 ha scritto:
Esatto , se ne prendi una sola ,devi fare una piccola modifica alle luci , perche' si invertono come fosse una macchina unica. .ciao .


spero che mettendo un decoder per macchina il problema delle luci si risolva? ma son allo xeno o le hanno sistemate?

Autore:  CLAUDIO 66 [ giovedì 23 giugno 2011, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovi tigroni Hornby

Salve , mi sono spiegato male , non le ho aperte e le uso in analogico , le luci funzionano come fosse una sola macchina , cioe' le luci si accendono solo alle 2 estremita' ,rosse o bianche , le 2 testate agganciate restano spente , in digit non lo so ,per questo penso che se qualcuno ne prende una ,un accidenti di collegamento elettrico bisognera' fare.Magari uno piu' esperto di me, quando le prendera' ,sapra' spiegare come fare , buona serata .

Autore:  Quadrilateroalto [ giovedì 23 giugno 2011, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovi tigroni Hornby

Domanda ma si possono acquistare separatamente? Se hanno quella c....ta delle luci combinate a sto modo la vedo dura.
Certo che i cinesi pure questa dovevano combinare...spero che prima o poi la smettano di far fare i modelli a loro.

Pagina 3 di 11 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice