Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 18:36 
Non connesso

Nome: GIOVANNI MANGIA
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:39
Messaggi: 299
Buonasera.
Nessun problema. Anzi!
Rileggendo il mio messaggio sembrerebbe effettivamente polemico ma Vi garantisco che non deve essere inteso come tale.
Tutt'altro.
Per coloro che conoscono la mia identità e per informazioni che esulano da questo thread, anche se connesse (leggi accessori dedicati ed altri modelli) vogliate cortesemente scrivermi im MP per ovvi motivi di pubblicità non autorizzata.
Grazie
Gianni.


Ultima modifica di GIOVANNONE il sabato 2 giugno 2012, 19:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 18:42 
Non connesso

Nome: GIOVANNI MANGIA
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:39
Messaggi: 299
Buonasera.
Le versioni sono corrette.
I modelli della confezione HR 2181 corrispondono ad una elettromotrice di III serie e ad una rimorchiata di II serie entrambe atte alla alta velocità che veniva identificata con il filetto rosso ed hanno i finestrini dei portelloni degli intercomunicanti piccoli.
Quelli della confezione aggiuntiva sono entrambi di I serie e quindi privi del filetto rosso e con i finestrini dei portelloni grandi.
Quanto sopra esclusivamente in riferimento alle numerazioni adottate. Bisogna verificare l'epoca di ambientamento per cui non escludo,
allo stato dei fatti, eventuali incompatibilità di accoppiamento.
Chi mi conosce sa che il gruppo delle ALe 601 e relative rimorchiate sono il mio ................. (non trovo aggettivi :oops: ) e posso garantirvi che malgrado tutte le trattazioni fatte da numerosi autori, a tutt'oggi ci sono ancora tanti aspetti sconosciuti di queste macchine.
Ne parleremo in seguito.
Gianni
Un'anticipo:
Sul sito online di una nota ditta bolognese c'è la foto di un convoglio di ALe 601.
La elettromotrice ha una caratteristica che la rende inconfondibile e per tale caratteristica si risale alla sua classificazione e quindi alla serie di appartenenza.
Siete attenti osservatori e conoscitori della materia?


Ultima modifica di GIOVANNONE il sabato 2 giugno 2012, 19:03, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 16:58
Messaggi: 335
Scusate ma per montare il decoder è complicato?
Bisogna smontare la cassa oppure c'è un apposito vano sotto da svitare?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
scrivermi im MP per ovvi motivi di pubblicità non autorizzata

:oops:
Hai ragione! Non ci ho pensato.
Scusate


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
ramsesvi ha scritto:
Scusate ma per montare il decoder è complicato?
Bisogna smontare la cassa oppure c'è un apposito vano sotto da svitare?
Grazie
Ciao, devi smontare la cassa.
Prima di tutto togli le 4 carenature e la parte anteriore come vedi in foto, anche le porte vanno tolte.
Adesso prendi due schede e infilale tra la cassa e il telaio delle fiancate e sgancia i due ganci per ogni fiancata.
Adesso con una lama sgancia i due dentini che trattengono i frontali e la cassa dovrebbe aprirsi.
Ciao

Andrea
Allegato:
P1020302.JPG
P1020302.JPG [ 49.22 KiB | Osservato 3121 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
andreachef ha scritto:
susate ma è corretto che le due della confezione base abbiano il filetto rosso e le due della confezione aggiutiva no ???

Andrea


Scusate, che senso ha acquistare entrambe le coppie se non sono compatibili?
E prevista la produzione di altri numeri diservizio?
Sono confuso... :shock:

Ermanno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
GIOVANNONE ha scritto:
Sul sito online di una nota ditta bolognese c'è la foto di un convoglio di ALe 601.
La elettromotrice ha una caratteristica che la rende inconfondibile e per tale caratteristica si risale alla sua classificazione e quindi alla serie di appartenenza.
Siete attenti osservatori e conoscitori della materia?

ALe 601 039, seconda serie in origine senza climatizzazione con tutti i finestrini apribili, che curiosamente ha però mantenuto fino ad oggi nonostante la climatizzazione dovrebbe essere stata installata entro il 1970...

Ad ambientazione i due set dovrebbero essere pienamente compatibili, al vero unità con e senza filetto rosso venivano mischiate tranquillamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 22:32 
Non connesso

Nome: GIOVANNI MANGIA
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:39
Messaggi: 299
Buonasera.
Per Ermanno.
Non ho detto che le confezioni siano incompatibili.
Occorre verificare che le composizioni siano omogenee per le epoche.
Nella realtà la mescolanza tra le varie serie di elettromotrici e rimorchiate divenne cosa comune dopo la consegna di TUTTE le macchine e loro successive modifiche.
Un esempio:
L'accoppiamento tra la ALe 601.002 ancora allo stato d'origine con finestrini delle cabine di guida frontali alti, consegnata nel 1961, sarebbe incopatibile con la rimorchiata Le 601.023, consegnata nel 1972. Dopo questa data tale composizione sarebbe veritiera con la stessa elettromotrice ma con tutte le modifiche eseguite nel tempo tra le quali l'adozione dei finestrini corazzati.
Su di un plastico con ambientazione odierna nessuno dei due prototipi potrebbe circolare: sono stati entrambi demoliti tra il 2006 ed il 2007.
Oppure una composizione comprendente la rimorchiata Le 601.006 e la rimorchiata bagagliaio Le 481.004 sarebbe incompatibile in quanto quest'ultima derivò dalla trasformazione della prima.
Se ti incuriosicce l'evoluzione del gruppo ALe 601 ti consiglio di consultare il relativo Tutto Treno Tema monografico.
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 22:40 
Non connesso

Nome: GIOVANNI MANGIA
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:39
Messaggi: 299
Buonasera.
Mentre scrivevo il precedente messaggio è intervenuto Gabriele.
Complimenti per l'identificazione della ALe 601.039.
E' una macchina alla quale sono particolarmente affezionato (è stata oggetto di una piccolissima serie da me prodotta)
assieme alla Le 780.005.
Ho portato loro fortuna infatti non sono state demolite e sono state preservate nel parco storico.
Non chiedetemi il perchè :lol: (potenti mezzi!)
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 16:58
Messaggi: 335
Per chi l'ha comprata:
Potete inserire un bel video di prova?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Ipotizziamo che i vari elementi abbiano circolato insieme per un periodo transitorio ,
secondo me sarebbe stato più coerente produrre elementi adatti a riprodurre una situazione più "normale " .

Si hanno notizie sulle successive uscite ??

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 22:23
Messaggi: 65
Località: Stoccarda,Germania
Buongiorno, sarebbe molto complicato accoppiare le vecchie Lima con queste nuove HR?
Il sistema di aggancio nuovo, che e' totalmente diverso, si potrebbe esportare sulle vecchie Lima magari acquistandolo come ricambio di queste nuove?
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Per GIOVANNONE

Gianni, con la tua risposta mi hai illuminato, ed ho colto l’occasione per ri-dare un’occhiata allo speciale sulle ALe 601 (n. 254 di TT).
La risposta al limite velocità ed alla presenza del filetto rosso si trova a pag. 37.
La cosa che mi lascia perplesso è la seguente:
- sia nell’articolo che nelle foto trovate in rete non c’è presenza di quattro elementi di cui solo una provvista di pantografi… minimo due unità con pantografi… :roll:
Pertanto la domanda ritorna…
Se HR non prevede, in futuro, la produzione di altri numeri di servizio come faremo noi comuni mortali a comporre un convoglio che non sia un banale due pezzi? Vedi Rapido no-stop 556, pag. 54.
Cosa saggia, ma poco veritiera, sarebbe l’acquisto di due coppie con unità motrice e non la coppia di rimorchiate… ma sarebbe un falso :wink:

Buona giornata a tutti,

Ermanno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
E' un convoglio che mi piace molto, parlando genericamente del reale Ale601. Io l'ho potuto osservare ieri. Beh, nessuna novità...sappiamo che deriva dal suo predecessore LIMA (che io custodisco in maniera gelosa, viste tutte le migliorie che gli ho apportato). Sicuramente è un modello che ha diverse novità rispetto al vecchio Lima, dai pantografi agli sbrinatori. Io, sincermante, aspetto di vedere il modello ACME e in seguito deciderò cosa acquistare.

Saluti

Luigi

PS_il mio circola, quando può farlo, su plastico con tutte le carene originali e monta ganci corti ROCO. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
e quello acme fra quanto dovrebbe uscire? :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lucas e 220 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl