aln668.1900 ha scritto:
Se in effetti Hornby non migliora l'estetica delle testate si perderanno un bel po' di possibili clienti esteri pensando che alcune automotrici della serie 1900, nella loro livrea originaria con vetri frontali avvolgenti, sono state in altri paesi per prove:
ALn 668.1919 in Svezia nel 1976
ALn 668.1920 negli Stati Uniti nel 1976 e poi venduta in Messico alla Chihuahua-Pacifico
ALn 668.1939 e 1940 in Spagna nel 1977-78.
Giovanni
Mi sa che l'interesse degli stranieri per le FS è largamente sopravvalutato, quando venne annunciato il Settebello c'era chi diceva che si sarebbe venduto tantissimo all'estero, ditemi in quali negozi esteri lo avete visto in vendita....
Un minimo interesse ci potrebbe essere in Francia, ridotto all'area sud-est che conosce la Nice-Cuneo, linea largamente sconosciuta alla maggioranza dei francesi. Che in ogni caso hanno già le 668.3000 e le 663 per rappresentare la maggior parte dei treni della linea.
Le 668.1100 passeranno in gran parte inosservate, se poi pensate che qualcuno all'estero si ponga il problema dello spigolino nei finestrini vi sbagliate, se è vero che la pignoleria è elevata, lo è anche la scarsa conoscenza di tutto quello che è FS, a parte le carrozze che hanno circolato in servizio internazionale. Ma non chiedete a un francese di distinguere tra una Tipo 1959 e una 1957, o tra una D.443, 345 e 445...
Se è vero che le 668 Lima avevano correttamente gli angoli arrotondati sul finestrino e sulla cassa e che le 1200 con i loro finestrini e scasso ad angolo sono inguardabili, il compromesso raggiunto sulle 668.3000, finestrino con guarnizione arrotondata e scasso ad angolo è secondo me accettabile. Nessuno all'estero si porrà il problema.
Io per primo gradirei una versione con la scritta VACMA sulla cassa e relativa numerazione, unico elemento distintivo, ma questo non ne farà vendere neanche una in più all'estero.
Ciao, alpiliguri.