A questo punto vorrei intervenire io dicendovi come la penso...visto che tutti state osannando la sesta serie del caimano dell'anonima...
Ho acquistato un caimano sesta serie Acme ma in livrea xmpr, l'ho presa in mano, bella e dettagliata, provata e và che è una meraviglia...ma veniamo a noi...
Ho aperto la macchina per montarci il decoder e intanto per forzare per sollevare le semicasse mi si sono spezzati quei sottili fili che fungono da tubazioni sui bordi inferiori

,vabbè continuo, monto il decoder e per far passare i fili sull'altra semicassa dovrei smontare il soffietto centrale, ma non è possibile perchè bisogna smontare prima le fiancate del carrello centrale, allora trovo un decoder piatto , molto piatto (lenz 10231) e lo faccio passare sotto il soffietto, infilo la spinetta e blocco il decoder sul PCB del E656 .
Rimonto il tutto , e nel riposizionare le semicasse sul telaio, in una esce un vetro frontale

, allora riposiziono il vetro e lo incollo !
Rimessa sul binario, mi accorgo che la macchina stenta ad andare, ho capito il motivo, è uscito il giunto cardanico da un lato, allora rismonto la semicassa , il PCB e rinfilo nuovamente il giunto della trasmissione uscito dalla sede del volano in ottone...
Richiudo il tutto e adesso pare che vada bene, ma bisogna stare sempre attenti nel maneggiare tale macchina perchè l'albero della trasmissione potrebbe riuscire di nuovo...!!!
Ora dico io , posseggo 4 caimani di Roco che non mi hanno dato nessun problema per aprirli e montarci il decoder , ho tra le mani un Acme (ultime versioni ) e segnalo gli stessi problemi dei primi modelli, visto che sul mio gusci dei carrelli sono stati incollati solo da un lato e ci sono dei piccoli particolari che si perdono soltanto a guardarli...
Vorrei concludere dicendo che vista la mia esperienza negativa, penso e consiglio a chi decide di far girare i caimani, in questo caso, che i Roco sono NETTAMENTE SUPERIORI come meccanica agli Acme , ...ma chi se ne frega se l'incisione delle cornici dei Roco è meno evidente degli Acme, tanto poi quando il convoglio gira non si và mica ad analizzarlo con la lente...!!!
Meditate prima di acquistare e non ve ne pentirete come me...!!!
Marco