Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 20:32
Messaggi: 320
Mettiamoci l'anima in pace e aspettiamoci solo il binato della Acme, vi siete posti la domanda : se escono sia il binato della Roco che quello della Acme, quanti compreranno quello Roco e quanti quello Acme? E' un pò come fare la domanda "di che colore era il cavallo bianco di Napoleone?", la risposta è ovvio, il binato della Roco. Quindi si tratta di spezzare le gambe alla Acme, anche se sleale , anche questa è concorrenza; non è vero che Acme in pieno filone Gran Confort della Roco ha fatto uscire quelle col tetto cannellato?Fin quanto che l 'annuncio lo fa Gieffeci ma non la Roco NON CI CREDO:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:26
Messaggi: 95
Località: Genova
Ma capperi! A suo tempo uscì anche un volantino che pubblicizzava la cosa. Non penso che Gieffeci/Faustini si vogliano sput..nare in questo modo. Fino adesso quello annunciato è stato prodotto. (Ehm, a dire il vero in tempi assai lontani annunciarono l'E428, conservo ancora il cartaceo, poi furono bruciati da Rivarossi; comunque in allora non si pensava ancora nemmeno lontanamente ai doppioni ed a guerre commerciali come ai giorni d'oggi)
Tante belle cose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Avevo chiesto pochi giorni fa,su questo thread in cosa consisteva la modifica al Rae della Lima per utilizzare anche sul plastico le paratie che racchiudono i carrelli.Purtroppo la mia domanda è andata deserta.La ripropongo sperando che qualcuno la raccolga.Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 11:34 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
cortez ha scritto:
Avevo chiesto pochi giorni fa,su questo thread in cosa consisteva la modifica al Rae della Lima per utilizzare anche sul plastico le paratie che racchiudono i carrelli.Purtroppo la mia domanda è andata deserta.La ripropongo sperando che qualcuno la raccolga.Grazie


Il lavoro era stato presentato su un vecchio numero di Eisenbahn Zeitschrift che casualmente posseggo, assieme ad altre interessanti opere di riclassamento del treno (miglioramento arredi, cabine, tendine ecc.), alcune delle quali ho fatto sul modello in mio possesso.
In pratica, lavorando di lima (o di Dremel) si piallava dall'interno la carenatura smontabile, ma si doveva anche tagliare via col seghetto la parte superiore del carrello che restava invisibile.
Se vuoi stasera ricerco la rivista e cerco di essere più preciso.
Comunque mi pare che il modello a elaborazione finita poteva circolare con raggio minimo 60 cm quindi non mi ci sono mai cimentato perchè, oltre alla paura nel segare i carrelli, io ho 42 cm. Ad occhio, penso che il lavoro più difficoltoso sia sulla vettura-motrice causa i lunghi carrelli.
Ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Chiedo troppo se tu potessi scannerizzare l'articolo e inviarmelo a :
ginovisentini@inwind.it
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 12:45 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
cortez ha scritto:
Chiedo troppo se tu potessi scannerizzare l'articolo e inviarmelo a :
ginovisentini@inwind.it
Grazie

Provo a fartelo senza troppa fretta però... al momento ho il PC di casa sottosopra!
L'articolo è ovviamente in tedesco 8)
ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
grazie in anticipo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Sembra che Roco sia più avanti di un semplice annuncio. Guardate qui: http://drehscheibe-online.ist-im-web.de ... sg-3133739

Ciao, Toe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 9:58
Messaggi: 27
ma quello è il muso di cane!
i gusti non si discutono, quindi non vi offendete,
ma il binato BREDA è molto più bello!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:54
Messaggi: 1282
Località: Cuneo
E626.409 ha scritto:
Cavoli!

Speriamo che Roco proceda come da programmi e che il RAm Sbb (modello
comunque a me anche assai gradito) non "sorpassi" come consegna il ns. Breda

mi autoquoto rinnovando la speranza... e aggiungo qui l'inquitante foto per comodità:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Rispetto al vecchio modello Märklin è un bel progresso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:33
Messaggi: 173
Ultime new : a causa del cane di cui sopra il nostro Breda slitta a settembre 2007. :evil:
In compenso si dice che per Natale sarà pronto quello di Acme che però avrà un solo carrello motore ( :shock: :shock: :?: ) interni interamente riprodotti ed illuminazione.
Dicono che sarà in vendita da fine gennaio o giu' di lì.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Un solo carrello motore ce l'aveva anche quella vera, quindi non vedo il problema. Dovesse trainare un convoglio, capirei; al massimo ci sarà la rimorchiata ammesso che qualcuno la faccia.
In ogni caso, dopo tante parole mi piacerebbe anche vedere i fatti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:33
Messaggi: 173
si si certamente....peccato fossero due motrici ! Qui ti voglio vedere a muovere due elementi lunghi 30cm cadauno con una sola macchina motorizzata. Esperienze precedenti di altri produttori non è che avessero dato risultati eccellenti, però forse loro hanno un 'arma segreta ! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Credo che G si riferisse alla rimorchiata intermedia....presto eliminata a causa della scarsa potenza del binato, che comunque in montagna penava
parecchio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 150 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl