Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatrice a resistenza & more!
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Io non ho fatto le pinze, le avevo in progetto poi ho soprasseduto perchè tutto sommato mi bastava il puntale singolo.
L'elettrodo l'ho montato su un manipolo isolato fatto ad hoc in nylon e ottone al tornio e funziona egregiamente, se non ricordo male gli elettrodi sono di 3 mm di diametro quindi decisamente robusti ma appuntendoli (la punta la faccio al tornio...) si ottengono punte perfettamente coniche molto sottili adatte a saldature puntiformi ma con un pò di tempo e pazienza si fanno anche a mano su una carta abrasiva.
Al momento l'attrezzo non lo uso quindi è riposto in garage, se ho un momento per tirarlo fuori farò volentieri delle foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatrice a resistenza & more!
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
nanniag ha scritto:
Grazie dell'intervento .

Ma perché?


Perchè una saldatrice lavora sempre come se il carico fosse un corto circuito, e i trasformatori toroidali decadono di rendimento molto rapidamente avvicinandosi alla corrente di targa, infatti la loro tensione a vuoto è sempre maggiore del 10-20% di quella nominale. In un trasformatore a lamierini, se ben costruito, la tensione a vuoto è uguale a quella a carico, anche oltre la corrente di targa (fermo restando il cos fi del carico).
I toroidali lavorano meglio a frequenze elavate, quindi inversamente ai trasformatori a lamierini, quindi una saldatrice né trae vantaggio. Saldando ad alta frequenza (100 kHz), la corrente è regolata al primario, quindi con alta tensione e bassa corrente, pertanto l'elettronica è decisamente contenuta; e anche la saldatura è simile ad una fatta in corrente continua.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatrice a resistenza & more!
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2019, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 11:55
Messaggi: 70
Località: Novara
Riporto su questo thread per chiedere a nanniag se può, in qualche modo, ripristinare le immagini che sono sparite.

Inoltre ne approfitto per chiedere se qualcun'altro si è avventurato nella realizzazione di questa saldatrice e se, un trasformatore come questo potrebbe andare: "Trasformatore primario 230V ca, secondario 6V ca, 150VA, 2 uscite"

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatrice a resistenza & more!
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2019, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
non penso compra un semplice caricabatterie...hai necessità di amperaggi alti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatrice a resistenza & more!
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2019, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
buongiorno.
le foto purtroppo non riesco a recuperarle. se hai bisogno di qualche altra informazione basta chiedere, nessun problema.

il trasformatore che hai trovato è di potenza sufficiente. anche io ho un 150 VA e non fa storie. noto però che hai due avvolgimenti separati al secondario 0-6 V ciascuno della potenza di 75 VA ciascuno. anche i connettori sono piccolini. questo potrebbe rendere il traforo un po' debole. andando al sodo: se ce l'hai già, prova a collegare in parallelo le due uscite e provalo. se rimane tiepido, anche sulle connessioni, allora va bene. se invece lo devi acquistare...mmmh...

ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatrice a resistenza & more!
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2019, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 11:55
Messaggi: 70
Località: Novara
nanniag ha scritto:
buongiorno.
se invece lo devi acquistare...mmmh...


Ciao Antonio,
grazie per le indicazioni, in effetti sarebbe da acquistare quindi ho capito che è meglio cercare altro :D

Claudio ha suggerito un carica batteria per auto/moto ma quelli visti finora hanno tutti pochi Ampere.

Continuo nella ricerca, se avete un prodotto specifico da suggerire... ben volentieri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatrice a resistenza & more!
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2019, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
purtroppo trovare il trafo adatto è la cosa più complicata. ho cercato per mesi su eBay, subito e siti vari...

una alternativa percorribile è riavvolgerne uno se già ce l'hai seguendo le note della prima pagina.

il caricabatterie non l'ho mai provato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatrice a resistenza & more!
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2019, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 11:55
Messaggi: 70
Località: Novara
Qualcosa del genere:

pochi V?
Immagine

Troppi V?
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatrice a resistenza & more!
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2019, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
per me ok il secondo. dovrai però alimentarlo a tensione ridotta: cioè basta che colleghi fase e neutro al 400 e allo 0 rispettivamente. in questo modo la tensione al secondario sarà di circa 6 V.

se vuoi maggiori dettagli (sul manipolo e l'elettrodo per esempio ) sabato sono a novegro e ti racconto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatrice a resistenza & more!
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2019, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Su un numero della concorrenza iTreni cEnnio del puppo ha fatto un articolo sulla costruzione della saldatrice aprtendo proprio da un caricabatterie per auto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatrice a resistenza & more!
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2019, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 11:55
Messaggi: 70
Località: Novara
nanniag ha scritto:
se vuoi maggiori dettagli (sul manipolo e l'elettrodo per esempio ) sabato sono a novegro e ti racconto.


Sto cercando di organizzarmi, ma non so ancora se potrò esserci. Nel caso riuscissi volentierissimo


Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatrice a resistenza & more!
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2019, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 11:55
Messaggi: 70
Località: Novara
claudio.mussinatto ha scritto:
Su un numero della concorrenza iTreni cEnnio del puppo ha fatto un articolo sulla costruzione della saldatrice aprtendo proprio da un caricabatterie per auto
Comprato :)

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatrice a resistenza & more!
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2019, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Carissimo.... se hai bisogno contattami alla mail friulbahn@virgilio.it così facciamo 4 chiacchiere sul tema (io la uso felicemente e con successo da anni e senza problemi....) se poi sabato sei a Novegro ne parliamo "live"...
Ennio
PS: grazie Claudio per perorare il "verbo" della "resistance soldering"!!! e sono sempre in attesa di riavvolgere il secondario del tuo caricabatterie....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatrice a resistenza & more!
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2019, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 11:55
Messaggi: 70
Località: Novara
friulbahn ha scritto:
Carissimo.... se hai bisogno contattami alla mail friulbahn@virgilio.it così facciamo 4 chiacchiere sul tema (io la uso felicemente e con successo da anni e senza problemi....) se poi sabato sei a Novegro ne parliamo "live"...
Ennio
PS: grazie Claudio per perorare il "verbo" della "resistance soldering"!!! e sono sempre in attesa di riavvolgere il secondario del tuo caricabatterie....


Ciao Ennio, grazie mille, ti contatterò sicuramente.
Come scritto poco sopra, se riuscirò a venire a Novegro, verrò a cercarvi tutti :)

PS: ne approfitto anch'io per ringraziare Claudio visto che mi ha aiutato a muovere i primi passi nella fotoincisione, e sembra sul pezzo su tutte le problematiche che via via sto incontrando.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatrice a resistenza & more!
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2019, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao a tutti, permetto che non ho una saldatrice simile e scrivo solo dal punto di vista elettrotecnico.
Mettere in parallelo i secondari di un trasformatore è sempre sconsigliato perché gli avvolgimenti non sono ideali ma hanno tolleranze diverse che portano a far surriscaldare l'avvolgimento più debole (lo stesso principio che sconsiglia di collegare alimentatori o batterie in parallelo).
La strada migliore è di raddrizzare e filtrare i singoli avvolgimenti e collegare i due positivi tramite due diodi in modo che la corrente fluisca dai due secondari sul carico ma non ritorni una corrente da un secondario all'altro.

Altra cosa, perché per la saldatrice non usate la corrente continua? Dal punto di vista energetico è migliore per riscaldare e fondere, in più, in questo caso, potreste collegare un condensatore di grande capacità (10000uF o anche più) prima degli elettrodi in modo che quando si attiva la saldatura, la carica del condensatore dia la botta iniziale per puntare le due lamiere (un po come fanno le saldatrice a punti).

Ovviamente quanto scritto prendetelo con le molle e fate molta attenzione...non fa male la tensione ma la corrente.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl