Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 12:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 56  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
occhio, i colori dei fili di collegamento sono a fantasia; ho due E610 e i colori non corrispondono; ma almeno funzionano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
altro problema, e stavolta è insormontabile se non con un intervento radicale!!
infatti l'eccessivo campo magnetico del motore, oltre che raccogliere i pezzetti metallici in linea ( e questo però è un.. .. pregio: lo utilizzerò come treno-scopa :lol: ) eccita anche i reed dei binari paralleli a quello di corsa!!
Ho provato a limitarne il magnetismo, schermando lateralmente il motore con piastrine di piombo, ma non ho ottenuto alcun risultato. Il rimedio consiste nella sostituzione del motore, ma il limitato spessore ( 13 mm), rende difficile il reperimento di un motore alternativo.
Mi auguro che l'Arlecchino prossimo non abbia le stesse caratteristiche :( :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
carthago ha scritto:
altro problema, e stavolta è insormontabile se non con un intervento radicale!!
infatti l'eccessivo campo magnetico del motore, oltre che raccogliere i pezzetti metallici in linea ( e questo però è un.. .. pregio: lo utilizzerò come treno-scopa :lol: ) eccita anche i reed dei binari paralleli a quello di corsa!!
Ho provato a limitarne il magnetismo, schermando lateralmente il motore con piastrine di piombo, ma non ho ottenuto alcun risultato. Il rimedio consiste nella sostituzione del motore, ma il limitato spessore ( 13 mm), rende difficile il reperimento di un motore alternativo.
Mi auguro che l'Arlecchino prossimo non abbia le stesse caratteristiche :( :(


Per schermare il campo magnetico, invece delle lastrine di piombo, usa una retina di acciaio/ferro, tipo quelle delle zanzariere, l'effetto dovrebbe essere migliore.
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:52
Messaggi: 150
Località: Traversetolo - Parma
Buonasera,

Oltre al problema dei reed che sul plastico sociale eccita il blocco automatico ma non tutti al contrario delle Aln556 che invece non sbagliano un colpo senza calamita........ :D , io tutte le volte che lo uso devo andarci di saldatore a stagno perché si stacca un filo da qualche parte..... Premesso che fa parte del primo blocco uscito , mi auguro che quelli usciti dopo siano decisamente meglio xke mi interessa anche il Frecciargento 1

Roberto "Astro" Astrobello
Socio S.A.F.R.E.

Buon treno a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 12:32
Messaggi: 133
Località: Alessandria (AL)
Buonasera a tutti,

ho preso oggi l'ETR610 in livrea Cisalpino con loghi Trenitalia.

Il mio parere è, nel complesso, positivo: messo sui binari, in analogico, circola senza problemi, senza scricchiolii vari o altre problematiche rilevanti.
Certo, alcuni dettagli sono sottotono, ma con un po' di buona volontà e qualche tocco di colore si ovvia a tutto.

Ultima cosa: lì per lì la bustina di aggiuntivi mi ha speventato, ma invece mi sono anche diverito a comporre il "puzzle" di isolatori e cavi! :wink:

Ciao!


Alessandro R.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao Alex E444R,

anch'io ho acquistato stamani il 610, in livrea ICN SBB... mi è preso "male" quando ho visto la busta degli aggiuntivi... :cry:

Per cortesia, potresti postare qualche foto del lavoro completato?

Grazie mille,

Ciao

Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Io lo trovo un buon modello, mi piace. Sono riuscito a recuperare 6 pantografi delle E412 come ricambio (diversi acquisti su la baya tedesca). Non ho avuto tempo di metterci mano ma conto di sostituirli, montare gli aggiuntivi, stampare e attaccare gli interni, "opacizzarlo" un po e provare a modificare la pcb. Nonostante tutto apprezzo che si un modello di convoglio accessibile a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 12:32
Messaggi: 133
Località: Alessandria (AL)
Ciao,

in effetti all'inizio può spaventare, ma è più facile di quanto sembri :wink:

Segui solo molto bene le istruzioni, ci sono isolatori che sembrano uguali ma non lo sono: in alcuni cambia il colore (diciamo che sono alcuni in castano e altri in isabella :lol: ) in altri cambia l'orientamento(mi riferisco a quelli allungati)

Anche i captatori da mettere sui carrelli sembrano uguali, ma non lo sono!
Ci sono ben 3 tipi diversi, ma se vedi le istruzioni riconoscerai le differenze e li metterai al posto giusto! :wink:
Per mettere i captatori, se accetti un consiglio, smonta i carter dei carrelli: è davvero facile basta liberare delle asole sulle parti frontali e i captatori si inseriscono quasi senza colla! :)

Spero di esserti stato utile, buona serata!


Alessandro


Allegati:
Panto-3.jpg
Panto-3.jpg [ 150.03 KiB | Osservato 5075 volte ]
Panto-2.jpg
Panto-2.jpg [ 248.54 KiB | Osservato 5075 volte ]
Panto-1.jpg
Panto-1.jpg [ 227.71 KiB | Osservato 5075 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
Mr.Sanders ha scritto:
carthago ha scritto:
altro problema, e stavolta è insormontabile se non con un intervento radicale!!

Per schermare il campo magnetico, invece delle lastrine di piombo, usa una retina di acciaio/ferro, tipo quelle delle zanzariere, l'effetto dovrebbe essere migliore.
Andrea


Non mi riesce di trovare un pezzetto di retina di ferro/acciaio, ma ho provato con quella tradizionale di alluminio, e con altra in ottone: non cambia assolutamente nulla, il campo magnetico è sempre elevato ed eccita i reeds che non devono essere interessati! Credo che dovrò proprio sosttuire il motore! :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Ma alluminio e ottone sono materiali amagnetici ovvero non hanno influenza/non sono influenzabili dai campi magnetici.

Una lastrina di latta invece? Qualunque cosa su cui attacca una calamita (ma non un'altra calamita :wink: ) va bene.

Devi fare in modo che il campo magnetico segua un altro percorso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
già fatto!! neanche la lattina di pomodoro riduce l'influenza del motore sui reed :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
lasciatemi dire una cretinata: e mettere un campo magnetico opposto? come non lo so, ma la somma a zero potrebbe andare?

i campi elettrici si annullano; anche quelli magnetici.... o no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Vi prego non ricordatemi il montaggio degli aggiuntivi :x ,
qualcuno per fortuna entra abbastanza bene, altri una guerra, uno mi è pure schizzato via e...amen, personalmente i odio gli aggiuntivi, capisco che possano essere un occasione per impreziosire il modello, che per qualcuno possono anche essere una parte del "gioco", ma io non li sopporto, sarà che non ho una grande manualità, precisione e pazienza, ma a volte per mettere un fottuto aggiuntivo rischio di rovinare il modello, avrei preferito pagarlo qualcosa di più sto ETR ma non avere aggiuntivi da montare.
PS vedendo la foto forse quelli maledetti a forma di T (che ho patito non poco a mettere e ho dovuto ridimensionare gli innesti) dovrebbero guardare dall'altra parte e toccare la condotta AT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Alessandro, sei il N.1!!!

GRAZIE MILLE DI CUORE!!!

Adesso è tutto più chiaro!

Un salutone e GRAZIE!!!

Simone :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 12:32
Messaggi: 133
Località: Alessandria (AL)
Ciao,

il "maledetto" a forma di strana t è stato "maledetto" anche per me, infatti ho dovuto come te ridimensionare di molto il perno di innesto :wink:

Guardando le istruzioni però, va messo proprio come l'ho posizionato, quasi al contrario della logica...


Figurati è stato un piacere aiutare qualcuno! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 56  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Piero G. e 99 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl