Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Sono in arrivo le seguenti novità da Acme:

-Carrozza Eurofima con porte "Schlieren" nella livrea anni '90 in due numerazioni (se non sbaglio ideali anche per il "Romulus"...).
-Carrozza bagagliaio Z sempre in livrea anni '90, necessario per completare "Korridorzug" anche attuali.


Da Roco invece già disponibili:

-Bellissima Rh 1010 in livrea verde e logo BBO (stato di servizio inizio anni '70).
-set 3 carrozze Z1 livrea C1 (una mista e due seconde).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 19:11 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Swiss Express ha scritto:

-Bellissima Rh 1010 in livrea verde e logo BBO (stato di servizio inizio anni '70).


ce l'ho!!!...ma non questa appena uscita.
ho il modello di qualche anno fa, quello con scatola blu/grigia.
bellissima!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Una volta ho visto una foto di una doppia di 1010 al traino del Nostalgie Istanbul OE sulla linea del Brennero, da quel momento mi sono innamorato di questo gruppo di locomotive... (anzi la foto ce l'ho ancora perchè è su MF 80... :oops: )
Vorrei prendermi la versione in livrea rosso sanguigno, con logo a S e marcature che l'ambientano in epoca Va, solo che non si riesce a stare dietro a tutto... :? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Swiss Express ha scritto:
...
Vorrei prendermi la versione in livrea rosso sanguigno, con logo a S e marcature che l'ambientano in epoca Va, solo che non si riesce a stare dietro a tutto... :? :wink:

Non per fare il sobillatore, ma a Ponte Auna, sono in promozione sia quella con telaio e tetto grigio ombra e marcatura computerizzata, sia quella con telaio nero e tetto alluminio e numero di serie a due cifre...
Per fortuna (?!?), o purtroppo (!?!), a pasquetta sarà chiuso... ;-)

P.S. il "logo a S" viene chiamato Schnecke (chiocciola) oppure Pflatsch (parola onomatopeica corrispondente all'inglese "splash")


Ultima modifica di Carmelo Ferrante il martedì 30 marzo 2010, 1:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 0:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao a tutti come mai la ACME cita le "porte Schlieren"sulle eurofima?Mi sarà certo sfuggito ma non ho trovato nessun riscontro in Austria di tale dicitura.Se poi stiamo parlando delle grigio-grigio-rosse non andrebbero bene negli anni 90 bensì dal 2002 e definite eurofima Rudolf-Rudiger-Design.Certo che Schlieren salta sempre fuori, boh!Attendo lumi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Non so come le chiamino in Austria ma almeno io le chiamo "Eurofima con porte Schlieren" per comodità, cioè per distinguerle dalle altre Eurofima o Z1,2 che hanno invece porte automatiche. Si possono chiamare anche "Eurofima con porte a battente" o "Eurofima battenti", dipende dai gusti...
Non mi stavo riferendo a quelle in livrea upgrade, che sono uscite già da alcuni mesi e che ho già (sono veramente degli ottimi modelli), ma a quelle in livrea rosso/ardesia (foto), livrea tipica degli anni '90... più avanti dovrebbero uscire in un set anche quelle in livrea C1... :wink:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Gli austriaci le chiamano "semplicemente" Bmz 21-70.0 (o 21-90.0 se per 200 km/h)....Una cosa è certa.....NON si possono chiamare Eurofima!!!! :wink: Come nemmeno tutte le altre Z1 o Z2 con carrelli SGP, di tutte le classi....sono simili ma non uguali...


Per la cronaca iniziano a spuntare nei vari negozi austriaci due nuove numerazioni delle Modularwagen upgrading Roco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Si tratta degli attesissimi (almeno per me... :mrgreen: ) articoli 45503 e 45839..., ideali per completare il mio EC 162/163 :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Io ho risolto con una salone EC89 RailTop....le modular sono veramente brutte... :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Si, in effetti non sono proprio il massimo in fatto di estetica..., anzi... :oops: però fin tanto che nessuno si deciderà a rifare le 89 dovrò impiegare quelle... e cmq potrebbero tornare utili in diversi altri convogli... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao a tutti, le sigle le conosco,volendo si possono chiamare anche centoporte(scherzo),ma non capisco la ACME che le chiama "con porte tipo Schlieren"!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
Salve a tutti, desideravo sapere se le differenze delle cornici cromate e non e delle marcature zona fumatori delle 2 vetture in questione ( Acme 52601 e 52602) le collocano in epoche o servizi diversi, oppure hanno soltanto voluto riprodurre 2 diverse versioni.
Grazie e ciao.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Le carrozze consegnate da Acme sono già abilitate ai 200 Km/h, questo dovrebbe ambientarle nella seconda metà degli anni '90 (periodo 1995-2002 circa).
Non credo ci sia differenza tra le varie cornici dei finestrini, forse la carrozza che non le ha ancora verniciate di nero è ambientabile leggermente prima dell'altra... ma è indubitabile che tutte e due possano convivere all'interno di uno stesso convoglio... (sicuramente anche internazionale dato che sono 200 e RIC...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
Swiss Express ha scritto:
Le carrozze consegnate da Acme sono già abilitate ai 200 Km/h, questo dovrebbe ambientarle nella seconda metà degli anni '90 (periodo 1995-2002 circa).
Non credo ci sia differenza tra le varie cornici dei finestrini, forse la carrozza che non le ha ancora verniciate di nero è ambientabile leggermente prima dell'altra... ma è indubitabile che tutte e due possano convivere all'interno di uno stesso convoglio... (sicuramente anche internazionale dato che sono 200 e RIC...)

...grazie delle delucidazioni :wink:
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
...infatti la 52601 ha la marcatura 61 81 21-90 010-3 la stessa fotografata a Rimini sull'Allegro Aida nell agosto 2006 http://www.railfaneurope.net/pix_frameset.html


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl