iCvesuvio ha scritto:
Arrivato il nuovo NightJet, spettacolare, però per ora c'è la versione "black edition" (5510005), serie limitata in 200 pezzi e prezzo che oscilla tra i 1400 ed i 2300 euro...!

Set da 7 carrozze, la matematica fatela voi, certo che si stanno raggiungendo cifre spropositate per modelli industriali, e poi ci si lamenta che non c'è ricambio generazionale o disinteresse da parte dei giovani! Ma vabbè

Ma come mai sul sito della Roco la Black Edition non è stata pubblicata insieme alle altre versioni?
Comunque leggevo in giro che i dettagli interni delle carrozze sono da LS Models

e per quanto riguarda il prezzo, nemmeno sommando il valore delle varie caratteristiche di ogni carrozza (strisce LED su i due piani, decoder, batteria tampone, etcc) si riesce a raggiungere il prezzo di vendita? Così per curiosità
aln668.1700 ha scritto:
olimpionic2007 ha scritto:
Ma anche a voi, aprendo il PDF del catalogo novità Roco in italiano, si leggono i testi ma le immagini non si vedono?

buongiorno
non credo sia un problema di PC ma di browser ma tutto può essere. cosa utilizzi per navigare ?
Chrome, Firefox, Edge ?
io ho provato e con Firefox si apre tutto regolarmente ed anche con Edge
saluti
David J. Lightman
Sicuramente problema col browser, anche se sono tutti e due aggiornati, perchè con Chrome funziona mentre con Firefox non visualizza le immagini del PDF.
Però, ripeto, molto strano, perché solo col PDF del catalogo in italiano, mentre gli altri si aprono anche con Firefox
Chiedevo giusto per capire se era proprio il PDF difettato oppure il mio PC che vuole andare in pensione... e finalmente mi sta dicendo, visto da quanti anni ancora arranca

Johnny Decauville ha scritto:
olimpionic2007 ha scritto:
Purtroppo anche questo PDF mi da problemi. Lo avevo scaricato anche da altro sito ma il PDF delle altre lingue funziona, solo l'italiano non si visualizza bene.
Sarà un problema del visualizzatore di file PDF. Prima volta che mi capita
Grazie lo stesso
Antonio
Potresti provare a trafficare un po' con questo sito (ha varie funzioni per i pdf): con "repair" di norma anche i file meno digeribili da computer troppo sensibili o schizzinosi diventano usufruibili:
https://www.ilovepdf.comSì, conosco quel sito, utilizzato in passato parecchie volte, ma ho provato e il risultato non cambia
Credo a questo punto che il mio Firefox abbia problemi
