Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 12:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 56  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 aprile 2015, 7:09
Messaggi: 447
Salve a tutti!! :)

Sono nuovo del forum e ho deciso di intervenire in merito all'ultimo uscito della Lima Expert "ETR610".
Premessa: faccio modellismo ferroviario (e non solo) da 30 anni, possiedo un piccolo plastico ferroviario di cui vi mostrerò alcuni video (20 anni di duro lavoro!) e ho una collezione di circa 40 motrici e qualche centinaio di vagoni, quasi tutto Lima, Rivarossi e Roco, con qualche modello ACME e Vitrains.

Non mi dilungo troppo (avrei tante cose da dire sui modellini moderni, a mio avviso troppo particolareggiati e delicati, ma qui siamo esattamente all'opposto!).

Ho voluto intervenire qui per parlare un po' di questo modellino dell'ETR610, che personalmente ritengo alquanto scandaloso. Perché?

Poco tempo fa vado dal mio negoziante di fiducia per cambiare alcuni vecchi modellini di auto con alcuni ultimi arrivi "ferroviari".
Tra tutti chiedo di vedere questo ETR visto il prezzo tutto sommato buono.
Apro la bellissima scatola, tolgo il nastro trasparente che avvolge una delle due motrici di testa e noto da subito una pessima colorazione della cassa! Sbavature ovunque, una vernice metallizzata a grani grossi davvero orribile. Mah...
Tiro fuori bene il modello e noto i finestrini: sono davvero mal fatti, sembrano i treni-giocattolo presenti nei supermarket a Natale! Poco trasparenti e con evidenti deformazioni della luce all'interno, segno di colate poco precise. Davvero antiestetici.

Va beh... andiamo avanti...

Giro il modello per vederne i ganci...ridicoli! Fragilissimi e mal fatti, pieni di colla (o silincone, insomma qualcosa del genere), sembrano montati alla meglio non posso, no comment.
Non mi rimane che guardare i pantografi...DI PLASTICA!! :shock:

Non l'ho nemmeno voluto provare, sono rimasto BASITO dalla scarissima qualità di questo....giocattolo!

Io davvero mi chiedo come si possa comprare una cosa del genere, anche solo proporla sul mercato! E' una roba immonda, nemmeno la buona vecchia Lima "supertrazione" arrivava a fare modellini del genere! Ma Hornby per chi ci ha preso?

Scusate lo sfogo ma per me Lima Expert ha chiuso, non si prendono in giro così i fermodellisti... :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Grazie di aver condiviso la tua opinione ... di una cosa che non hai preso :lol: :lol: :lol: :lol: e "ovviamente" dal tuo punto di vista hai fatto più che bene.

Non posso che essere contento di questa tua opinione "generalizzata" sul marchio ... così almeno nella tua zona di modelli Lima Expert ne risulterà sempre disponibile uno in più che andrà ad accontentare quanti invece vi trovano del buono (vedi le E636 080 che "non sono bastate").


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 13:00 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
:wink:
Nik079 ha scritto:
Salve a tutti!! :)

Sono nuovo del forum e ho deciso di intervenire in merito all'ultimo uscito della Lima Expert "ETR610".
Premessa: faccio modellismo ferroviario (e non solo) da 30 anni, possiedo un piccolo plastico ferroviario di cui vi mostrerò alcuni video (20 anni di duro lavoro!) e ho una collezione di circa 40 motrici e qualche centinaio di vagoni, quasi tutto Lima, Rivarossi e Roco, con qualche modello ACME e Vitrains.

Non mi dilungo troppo (avrei tante cose da dire sui modellini moderni, a mio avviso troppo particolareggiati e delicati, ma qui siamo esattamente all'opposto!).

Ho voluto intervenire qui per parlare un po' di questo modellino dell'ETR610, che personalmente ritengo alquanto scandaloso. Perché?

Poco tempo fa vado dal mio negoziante di fiducia per cambiare alcuni vecchi modellini di auto con alcuni ultimi arrivi "ferroviari".
Tra tutti chiedo di vedere questo ETR visto il prezzo tutto sommato buono.
Apro la bellissima scatola, tolgo il nastro trasparente che avvolge una delle due motrici di testa e noto da subito una pessima colorazione della cassa! Sbavature ovunque, una vernice metallizzata a grani grossi davvero orribile. Mah...
Tiro fuori bene il modello e noto i finestrini: sono davvero mal fatti, sembrano i treni-giocattolo presenti nei supermarket a Natale! Poco trasparenti e con evidenti deformazioni della luce all'interno, segno di colate poco precise. Davvero antiestetici.

Va beh... andiamo avanti...

Giro il modello per vederne i ganci...ridicoli! Fragilissimi e mal fatti, pieni di colla (o silincone, insomma qualcosa del genere), sembrano montati alla meglio non posso, no comment.
Non mi rimane che guardare i pantografi...DI PLASTICA!! :shock:

Non l'ho nemmeno voluto provare, sono rimasto BASITO dalla scarissima qualità di questo....giocattolo!

Io davvero mi chiedo come si possa comprare una cosa del genere, anche solo proporla sul mercato! E' una roba immonda, nemmeno la buona vecchia Lima "supertrazione" arrivava a fare modellini del genere! Ma Hornby per chi ci ha preso?

Scusate lo sfogo ma per me Lima Expert ha chiuso, non si prendono in giro così i fermodellisti... :evil:



Ciao GRANDE FERMODELLISTA !!!

Grazie per le tue utilissime considerazioni sull'ultimo (?????? :shock: :mrgreen: ) modello di Lima Expert.

Mi mancavano e ci/mi mancavi !!

Mi raccomando , rimango in attesa delle tue nuove recensioni sui modelli perché ho subito capito che 30 anni di fermodellismo non si buttano nel cesso

Ciao

Francesco Saravalle

PS : colgo lo spunto di "Zampa" per chiederti di dove sei ... potebbe tornarmi utile :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 aprile 2015, 7:09
Messaggi: 447
Che dire, grazie per la calorosa accoglienza...molto EDUCATA!! :shock: :shock:

mah... cominciamo bene! Uno si presenta educatamente e questo è il risultato.

Lima Expert secondo voi è buona? Parliamo seriamente! Ma avete visto bene la qualità costruttiva di questo ETR? Sono 199€ buttati...apparentemente possono sembrare pochi, ma per la qualità vista invece sono perfino troppi! E' vergognoso proporre un modello così, forse va bene come base di partenza per una pesante elaborazione, ma ne vale la pena? Sembra il vecchio TGV Jouef giocattolo mono giunto cardanico ...

636? Ah beh, bello, 4 modelli visti in negozio, 3 avevano vari particolari rotti, uno con maniglie frontali storte ... ti rimangono in mano i pezzi! Rimpiango i buoni vecchi modelli RR, Roco o Lima dove eri tu a montare gli aggiuntivi.

Non ci cambio il 636 Roco, questo è sicuro.

Ma visto che siete "cosi esperti" magari mi sbaglio :lol: :mrgreen:

PS: giusto per la croncaca, questo è il modello del vecchio ETR480 Lima sul mio plastico. Parliamo di un modellino di quasi 15 anni fa, eppure è 10 volte superiore all'attuale Lima Expert:

http://www.youtube.com/watch?v=oLWQhUcupBU


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 14:04 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Nik079 ha scritto:
Che dire, grazie per la calorosa accoglienza...molto EDUCATA!! :shock: :shock:

mah... cominciamo bene! Uno si presenta educatamente e questo è il risultato.



Presentato? Dove? Mi è sfuggito qualche cosa ? :wink:

Vedi Nik079 (ovviamente Nik di nome 079 di cognome, correggimi se sbaglio)

L'entrata a "gamba tesa" alle caviglie di Lima Expert credo lasci un po' perplessi tutti.

Bastoni un modello come l'ETR610 di cui abbiamo parlato e straparlato (magari leggere le discussioni aiuta) che, tengo a ricordarti costa 49€ al pezzo ,loco compresa.
Non so se riesci a fare una corretta valutazione del rapporto prezzo/prestazioni (qualità) prima di sparare a zero.

In ogni caso il tuo ETR480 , che penso alcuni di noi conoscono :roll: , non era in questa fascia di prezzo.

In ogni caso ...ognuno è libero di fare le scelte in assoluta autonomia, ci mancherebbe.

Non vedo quale apporto tu abbia voluto dare con il tuo intervento.

Vedi ...... sicuramente sei in buonissima fede ma un comportamento come il tuo può far venire in menti "ometti dei boschi" , furbetti e dispettosi che si divertono a ....creare "polveroni"...... detti troll :wink:

PS : hai ragione .....che schifo gli E636 di Lima Expert ...... tutti rotti, uno schifo .....MAI VISTA ROBA SIMILE .... E POI A QUEL PREZZO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 aprile 2015, 7:09
Messaggi: 447
FerrovieUmbre ha scritto:
Nik079 ha scritto:
Che dire, grazie per la calorosa accoglienza...molto EDUCATA!! :shock: :shock:

mah... cominciamo bene! Uno si presenta educatamente e questo è il risultato.



Presentato? Dove? Mi è sfuggito qualche cosa ? :wink:

Vedi Nik079 (ovviamente Nik di nome 079 di cognome, correggimi se sbaglio)

L'entrata a "gamba tesa" alle caviglie di Lima Expert credo lasci un po' perplessi tutti.

Bastoni un modello come l'ETR610 di cui abbiamo parlato e straparlato (magari leggere le discussioni aiuta) che, tengo a ricordarti costa 49€ al pezzo ,loco compresa.
Non so se riesci a fare una corretta valutazione del rapporto prezzo/prestazioni (qualità) prima di sparare a zero.

In ogni caso il tuo ETR480 , che penso alcuni di noi conoscono :roll: , non era in questa fascia di prezzo.

In ogni caso ...ognuno è libero di fare le scelte in assoluta autonomia, ci mancherebbe.

Non vedo quale apporto tu abbia voluto dare con il tuo intervento.

Vedi ...... sicuramente sei in buonissima fede ma un comportamento come il tuo può far venire in menti "ometti dei boschi" , furbetti e dispettosi che si divertono a ....creare "polveroni"...... detti troll :wink:

PS : hai ragione .....che schifo gli E636 di Lima Expert ...... tutti rotti, uno schifo .....MAI VISTA ROBA SIMILE .... E POI A QUEL PREZZO


Innanzitutto non capisco cosa c'entri l'età! Faccio modellismo da sempre, eredito la passione da mio padre che a sua volta la prese da mio nonno, che forse aveva qualche annetto in più rispetto qualcuno qui... o sbaglio? Cos'è quest'aria di "saccenza" che leggo nel tuo commento?

Detto ciò, il mio intervento era uno "sfogo" contro una ditta (la Hornby) che continua a sfornare prodotti di pessima qualità come l'ETR610. Ma vogliamo parlare anche delle 432/1 che non vanno? O magari dei Tigre/Caimano con i loro ingranaggi rotti?
Forse sarebbe il momento di avvisare gli incauti clienti che certi modelli sono una presa in giro.
A Natale ho ricevuto giusto una 432 RR con digital sound, regalatami da mio padre con tanti sacrifici: messa sul plastico NON andava avanti, si fermava ogni 10 centimentri! Grazie hornby!
Riportata indietro, sostituita con quella Roco...una favola!!! Così si fa un modello!

Conosco personalmente l'Ing. De Vercelli che ne sa ben più del sottoscritto, noto nell'ambiente fermodellistico (riparazioni Sybic di torino). Parlando con lui dei prodotti Hornby ne sconsiglia l'acquisto e mi ha fatto anche vedere i perchè: ingranaggi spesso difettosi, rumorosità meccaniche varie e quant'altro. Lo sai che ha riparato più di 100 E431/2 nel periodo natalizio?

e allora di cosa stiamo parlando?

L'ETR 480 Lima costava circa 400.000 L. (200€...toh!) non mi pare questa grande differenza, considerando anche l'inflazione!

Percui...


Ultima modifica di Nik079 il lunedì 20 aprile 2015, 14:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 14:20 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Cosa c'entra l'età ? Scusa dove ho parlato di età?

Ora che mi ci fai pensare c'ho fatto attenzione ..... dici di fare modellismo da oltre 30 anni...... quindi ad occhio e croce dovresti avere un quarantina di anni ....... parli di tuo papà e di tuo nonno .......... papà che ti regala a natale un E432 ...... scusami ma sei riuscito a confondermi .......

GENTI, NON COMPRATE HORNBY, L'HA DETTO NIK !! (ma di che stiamo a parlare ...??? Mica stiamo qui ad asciugare gli scogli ......)
Ciao !

Buona settimana :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 aprile 2015, 7:09
Messaggi: 447
Che forum di buffoni e maleducati... menomale che me ne sono accorto subito!
Fare un discorso serio qui è come tentare di andare sulla Luna con un monopattino!!

Buona prosecuzione, Dei del Modellismo! :lol:


EDIT da parte della MODERAZIONE:
Cita:
Il mancato rispetto del Regolamento Generale può determinare interventi straordinari da parte degli Amministratori o dei Moderatori del forum che possono portare dalla cancellazione del singolo messaggio, dell'intera discussione, fino all'esclusione (temporanea o definitiva) dal forum dell'utente.
Come da nuova linea editoriale gli interventi ritenuti offensivi verranno resi “di difficile lettura” ma NON cancellati perché si ritiene che sia arrivata l'ora che tutti si prendano la responsabilità di quello che scrivono e non si confidi sempre nel moderatore di turno che metta una pezza! Citare e/o quotare un messaggio “oscurato” è VIETATO e porterà alla sospensione dell'account.
...per questo motivo l'utente Nik079 viene sospeso per un mese.


Allegati:
cartellino giallo 150dpi.jpg
cartellino giallo 150dpi.jpg [ 16.04 KiB | Osservato 6118 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Beh dai Nik...la verità, come sempre sta nel mezzo...
Tu sei arrivato sparando a zero, mischiando tra l'altro Lima Expert con Rivarossi Hornby. Hai generalizzato un pochino troppo secondo me...
Che l'ETR 610 sia un pochino giocattoloso, beh questo è ovvio (ad esempio io non tollero la distanza essessiva dei mantici...Nel 2015 non è accettabile). Il trifase sappiamo tutti che è stato un azzardo. Il 636 no...non puoi dire che non è da comprare... Ti sarà andata di sfiga...oppure che il tuo negoziante cambi spedizioniere... :-D

Dai...calma ragazzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Commentare certi interventi proprio non mi interessa ma che un "nuovo" utente al 4° intervento dia di buffoni e maleducati ad altri utenti che, seppur con risposte un po' provocatorie (va detto) , gli hanno fatto notare che di solito non è uso scrivere certe cose riguardo le aziende produttrici (ci sono già state prese di posizione con tanto di diffide per molto meno, OCCHIO NIK !) mi lascia perplesso.

Auspico che un moderatore faccia un po' di piazza pulita e "difenda" il forum dai provocatori.

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
A me non tornano due cose...sei un fermodellista da 30 anni, quindi dal lontano 1985. A questo punto dico che avrai avuto al massimo 20/21 anni volendo esagerare anche perché in quegli anni le ditte erano poche e i modelli costavano un botto (eredità a parte). A questo punto facendomi due conti saresti un bel signore di 50 anni suonati. Ora tutto il rispetto verso la tua età e la tua esperienza e mi fa anche piacere sapere che ci sono padri che, voglio dire sarà grandoccio, fa regali al figlio (e qui non mi torna la frase "dopo tanto sacrifico"). Quindi tornando alla tua età io penso che tua sia grande abbastanza per capire che le critiche debbano essere costruttive...tu ti sei presentato scagliando mattoni e merda a palate (in quello che scrivi si percepisce proprio astio). Come già dicono in molti la critica è personale a se stessa poi ognuno fa quello che vuole. Io personalmente l'ho comprato e non lo guardo in vetrina ma lo guardo spedito sul mio plastico e chi viene a vederlo (cioè gente che di modellismo non ci capisce una mazza e mezzo) rimane colpito. Poi capisco che ci siano stati errori ma alla fine quale casa fermodellistica non ha fatto mai errori nei suoi progetti?

Saluti Nik


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 20:18 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Lascia perdere Dark .......hai visto come ha glissato quando pure io gli ho chiesto spiegazioni sull'età.
Si è ovviamente "tradito" da solo ma non è questo che mi infastidisce (ognuno poi viene giudicato per quel che dice) , non capisco perché ultimamente ci sia un florilegio di "nuovi" iscritti che scendono in campo e come primo loro intervento prendono a palate di c***a Lima Expert.

Io mi ritengo un umilissimo fermodellista ma non sono io a dire che i modelli dei 636 LE sono eccezionali.
Basta girare un po' sul web per avere la risposta.

La serietà di LE mi sembra sia stata confermata anche dalla distribuzione del quadro superiore dei pantografi 645 quindi credo che l'acidità di stomaco di chi auspicava un fallimento di LE sia ampiamente giustificato.

Consiglio Malox o, anche meglio , il Gaviscon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
adesso però non si può esagerare con critiche così distruttive. Il convoglio è eccellente un pò per tutto, tranne che per quei pochi difetti rappresentati sul forum ( pantografi, problemi sui PCB, magnetismo del motore); ma se si considera che il rapporto qualità/prezzo è veramente eccellente che cosa si vorrebbe? A proposito dei 636 ROCO, che il nuovo arrivato considera il top: ho appena acquistato, nuovo di negozio, un 636 XMPR Roco: ebbene, è stata una grandissima delusione :oops: Velocità pazzesca, fanali con lampadine ad incandescenza ( una bianca ed una rossa per testata) che ovviamente non si illuminano se riduci la tensione,terzo faro centrale SENZA illuminazione ( non è prevista di fabbrica!!), mancorrenti impossibili da montare e in numero insufficiente per rimpiazzare quelli rotti sia di fabbrica che in fase di montaggio. Sto lavorando alle modifiche del pcb per limitarne la velocità, alla sostituzione delle lampadine con led bicolori, all'illuminazione del terzo faro ma ai mancorrenti rotti o che non entrano nei rispettivi fori non posso porre rimedio. Se devo confrontarlo con il 636 LE, ebbene il giudizio è ovvio: questa è una macchina eccellente di nuova progettazione, quello è un modello decisamente vecchio cui ROCO ha solo cambiato "il vestito" , ma non il prezzo: :oops: :


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 aprile 2015, 7:09
Messaggi: 447
Riccardo Alberoni ha scritto:
Commentare certi interventi proprio non mi interessa ma che un "nuovo" utente al 4° intervento dia di buffoni e maleducati ad altri utenti che, seppur con risposte un po' provocatorie (va detto) , gli hanno fatto notare che di solito non è uso scrivere certe cose riguardo le aziende produttrici (ci sono già state prese di posizione con tanto di diffide per molto meno, OCCHIO NIK !) mi lascia perplesso.

Auspico che un moderatore faccia un po' di piazza pulita e "difenda" il forum dai provocatori.

Saluti

ah però è in "uso" insultare?? vero? "OCCHIO" per cosa? Se uno risponde al 4° intervento in un certo modo evidentemente è conseguenza di un comportamento alquanto infantile di alcuni utenti, e scusa ma non accetto insulti di qualsiasi genere!
Poi, mi spieghi cosa c'è di male a far venire a galla i problemi di un prodotto? Allora a che serve il forum? Ti ricordo che i CLIENTI siamo noi!


FerrovieUmbre ha scritto:
Lascia perdere Dark .......hai visto come ha glissato quando pure io gli ho chiesto spiegazioni sull'età.
Si è ovviamente "tradito" da solo ma non è questo che mi infastidisce (ognuno poi viene giudicato per quel che dice) , non capisco perché ultimamente ci sia un florilegio di "nuovi" iscritti che scendono in campo e come primo loro intervento prendono a palate di cacca Lima Expert.

Io mi ritengo un umilissimo fermodellista ma non sono io a dire che i modelli dei 636 LE sono eccezionali.
Basta girare un po' sul web per avere la risposta.

La serietà di LE mi sembra sia stata confermata anche dalla distribuzione del quadro superiore dei pantografi 645 quindi credo che l'acidità di stomaco di chi auspicava un fallimento di LE sia ampiamente giustificato.

Consiglio Malox o, anche meglio , il Gaviscon


A te invece consiglierei una buona dose di EDUCAZIONE!
"Smascherato" cosa?? Ma ti rendi conto del tuo intervento? Ma come ti permetti?? Perchè uno che ha 36 anni non può fare modellismo da quando era piccino? Spiegaci un po'?

Seconda cosa, poi davvero chiudo perchè questo forum mi sembra davvero inopportuno per intavolare qualsiasi discorso sensato: ho parlato di un regalo di Natale da parte mio padre, ma come vi permettete di giudicare e schernire il sottoscritto che neanche conoscete? Ma che modi sono questi? Avrà meno della tua età ma sono molto più maturo ed educato di te, hai molto da impare in fatto di EDUCAZIONE!

Mi chiedo se in questo forum ci siano delle regole, è inaccettabile!

Terzo, qui si parla di MODELLISMO (o almeno si vorrebbe tentare), non di faccende personali. Sono intervenuto nel forum perchè volevo condividere questa esperienza con altri appassionati, perchè Lima Expert andrebbe redarguita nel proporre certi "giocattoli" spacciati per modellini.

Ci si perde dietro a un terzo faro spento del 636 roco quando è una signora motrice per via dell'eccellente meccanica, e poi si minimizzano i pantografi di plastica finti dell'ETR, il motore che sembra un tosaerbe, una vernicatura imbarazzante e dei ganci che sembrano incollati da un bambino 5 anni... 200€!!!

Se vogliamo che il modellismo resti una cosa seria, penso che certi modelli dovrebbero rimanere nei negozi, così che produttori si accorgano dell'errore e pongano rimendio, altrimenti cambino mestiere.

Comuqnue basta, penso di aver sprecato anche fin troppo tempo qui, tanto più che di insulti non si riesce a parlare...

Buona prosecuzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 17:40 
Non connesso

Nome: GAVINO GARAU
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 20:37
Messaggi: 536
Località: sassari
ma nessuno ha provato le barre illuminate di almrose ... ??? volevo sapere se sono da inter cambiare al pcb dato che una ha la presa nem

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 56  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Piero G. e 102 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl