Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3678 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220 ... 246  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2021, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Ah scusate, non volevo urtare la sensibilità di nessuno. Semplicemente mi chiedevo se qualcuno avesse fatto una analisi oggettiva per capire dove fosse l'inghippo: le foto precedenti mostrano che forse le fiancate dei carrelli sono più basse del dovuto e la cassa troppo alta. Sistemando queste due cose si otterrebbe finalmente un modello un po' più realistico.


Allegati:
20210919_092737.jpg
20210919_092737.jpg [ 11.66 KiB | Osservato 4019 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2021, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Personalmente ho avuto anche io modo di confrontare le D443 Oskar con la D445 della Lima Expert e concordo con Riccardo Alberoni: per quanto mi riguarda non c'è una differenza così abissale da dover gridare "All'Armi", si tratta di così poco che solo in foto si nota (in quanto oggetto della stessa).

Per me vanno benissimo così ed ho deciso di prenderle entrambe ... ahimè per il "nuovo prezzo" :roll:

La cabina non l'ho vista ma non mi va mai all'occhio tranne quando apro il modello per qualche motivo :lol: Dopotutto bisogna stare così vicini per vedere quel che c'è dentro che per me passa completamente in secondo piano: se c'è meglio, se non c'è nemmeno me ne accorgo :lol:

Poi ognuno è giusto faccia ciò che preferisce: io dopotutto per farmi stare bene le nuove X acme ci ho lavorato mesi e ne ho cannibalizzata una. E' solo una SCELTA (cit. Caparezza).

Ah si, perché di questo si tratta, di "farsi" star bene: a SE e non agli altri, ed è giusto così ... !


A presto!
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2021, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
Ma perché.... Ma perché.... ma percheeeee..... Questo 445 ha le stesse rogne di quello precedente! E io pirla che l' ho comprata pensando avessero fatto delle migliorie del tipo:
- che non ondeggiasse durante la marcia
- che le cabine dei macchinisti fossero state modificate
- che la plastica del pancone non fosse così fina e avesse bisogno di un ulteriore pezzo di plastica per fare spessore dove attaccare i respingenti
- che i vetri non fossero rosa (Ah già quelli devo cambiarmeli io così se rompo qualcosa la loco non è più in garanzia)
- di non dover cambiare tutto il carrello x mettere il vomere modellistico
-che non frenasse mentre è in curva
-che non fosse così rigida da deragliare su scambi lunghi Roco a velocità normale

Ecco si, giusto 2 cosette dette, stradette e ridette...
Ma io dico.... COPIARE DA UN VECCHISSIMO 345 ROCO DI 30 ANNI FA!!!
Oppure da un 445 Oskar???

Ho detto copiare non pensare a qualcosa di nuovo, C O P I A R E!!!

Scusate lo sfogo ma non c'è niente da fare non ci si arriva proprio!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2021, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
Silver ha scritto:
lucaregoli ha scritto:
una volta si tagliavano due pezzetti di scotch carta sull’area pulita dai tergi, e si lordava il resto con una passata di grigio diluitissimo


si l'ho fatto ma poi nel togliere lo scotch ho graffiato il vetro .. comunque secondo me sul vetro scuro lo sporco non rende molto.
:(
Immagine

Prendendo spunto dalla disavventura di Silver, capitata anche a me nel passato, come si può rimediare per togliere il graffio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2021, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 1:23
Messaggi: 378
Trenodelsole ha scritto:
Prendendo spunto dalla disavventura di Silver, capitata anche a me nel passato, come si può rimediare per togliere il graffio?

Quando è un segno, e non una crepa, si recuperano carteggiandola zona con carta abrasiva sempre più fine più lucido finale. Parlano di meraviglie immergendo i trasparenti nella Future/Pledge, ma non sono mai riuscito ad averla senza svenarmi. Queste essendo autolivellanti recuperano, a volte, piccoli segni senza lisciatura. Da vecchi manuali del modellismo al posto del trasparente dicevano dentifricio per lucidare, ma al sottoscritto non ha mai funzionato.
La mia esperienza è che i smalti, ma oramai non ci sono più, ingialliscono molto col tempo, oltre a rimanere più morbidi e prender su facilmente impronte digitali. Decenni fa si andava, per le auto/aerei di X-22 della Tamiya, X-19 per vetri fumè e X-19 o x-25 per la parte superiore scura o verde per il sole. Ora tra web e nuove realtà, si ha molti più prodotti, ma non li conosco. Idem per i 2K.
In tutti i casi sei obbligato a lavorare ambedue i vetri, se no si vede la differenza di lucentezza all'istante, a meno di simulare una sostituzione di un cristallo solo (che però è alta probabilità di un falso storico)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2021, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Gigrobodacciaio ha scritto:
Ma perché.... Ma perché.... ma percheeeee..... Questo 445 ha le stesse rogne di quello precedente! E io pirla che l' ho comprata pensando avessero fatto delle migliorie del tipo:
- che non ondeggiasse durante la marcia
- che le cabine dei macchinisti fossero state modificate
- che la plastica del pancone non fosse così fina e avesse bisogno di un ulteriore pezzo di plastica per fare spessore dove attaccare i respingenti
- che i vetri non fossero rosa (Ah già quelli devo cambiarmeli io così se rompo qualcosa la loco non è più in garanzia)
- di non dover cambiare tutto il carrello x mettere il vomere modellistico
-che non frenasse mentre è in curva
-che non fosse così rigida da deragliare su scambi lunghi Roco a velocità normale

Ecco si, giusto 2 cosette dette, stradette e ridette...
Ma io dico.... COPIARE DA UN VECCHISSIMO 345 ROCO DI 30 ANNI FA!!!
Oppure da un 445 Oskar???

Ho detto copiare non pensare a qualcosa di nuovo, C O P I A R E!!!

Scusate lo sfogo ma non c'è niente da fare non ci si arriva proprio!!!!


Io ho ritirato sabato la mia, e tutte queste problematiche sinceramente non le ho trovate.
La mia non ondeggia, non frena in curva e sugli scambi non ha problemi, neanche sugli SL-91/92 Peco (deviata da 12° raggio 610mm).
Togliere due viti per sostituire il guscio di un carrello non mi sembra una tragedia, tra l'altro a me hanno fatto comodo i carrelli di ricambio visto che avevo un'altra 445 con il carrello rotto :D
Posso essere d'accordo con te sulle cabine ma non dimentichiamoci che stiamo comunque parlando di un modello da poco più di 100€, la cosa che mi ha lasciato l'amaro in bocca piuttosto è il PCB, rifatto con il connnettore 21 pin e per nulla sfruttato dal momento che il terzo faro non è indipendente, progettarlo bene non costava neanche un centesimo in più...
Sul fatto di copiare gli altri modelli posso essere d'accordo con te sulla meccanica del 345 Roco ma a quel punto addio prezzo competitivo, ma l'Oskar con quell'accrocchio di pancone in 2 parti non si può vedere (è quello che mi ha fatto sempre desistere dal comprarlo).

A.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2021, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Ma i carrelli di ricambio sono in confezione? Scusate per la domanda forse un po' stupida ... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2021, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Si, il modelli monta entrambi i carrelli con portagancio, fra gli aggiuntivi ci sono altri 2 gusci senza portagancio da montare insieme ai vomeri chiusi (2) anch'essi presenti fra gli aggiuntivi, scalette, supporti carrello (credo si chiamino così), accoppiatori pneumatici e parte inferiore del pancone con battigancio.

A.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2021, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Concordo con AndreaM.
Sulla pcb si poteva in effetti fare di più. Usare il PluX22 e separare le varie uscite.
Io ho anche la 445 Os.kar, ma anche su questa sono intervenuto per sostituire le luci, che come ho già detto, sono (di fabbrica) gialle (come la E.444 di Roco).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2021, 12:09 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Guardando la foto delle 2 macchine a confronto (a sinistra la nuova Lima Expert e a destra la Hornby Rivarossi di 11 anni fà) noto che i mancorrenti e i tientibene di metallo su entrambi le macchine, sono più grossolani quelli della nuova D445 rispetto a quelli più in scala e realistici della sorella castano-verde. Non si potevano rifare uguali? Non sono un contachiodi ma a 11 anni di distanza di produzione l'una dall'altra secondo me c'è stato un calo di qualità nei dettagli riprodotti.
Allegato:
Img_0043.jpg
Img_0043.jpg [ 32.85 KiB | Osservato 3277 volte ]

Riconosco però l'ottima verniciatura molto realistica della livrea MDVC Lima Expert rispetto alla sorella MDVC Hornby Rivarossi di 11 anni fà che aveva un tono di grigio più pesante.
Concordo sul PCB. Si poteva avere una moderna presa Plux22 e una gestione migliore dei fari. Da quello che ho letto i fari bianchi e il terzo faro si accendono insieme e non sono separabili. Chi l'ha comprata ha avuto modo di verificare se in digitale almeno i fari rossi posteriori sono attivabili in maniera autonoma?
Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2021, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
infatti ho notato che i mancorrenti sembrano i roco e avevo erroneamente pensato fossero in plastica... invece metallo? non ho capito perche cosi spessi. Nelle uscite del 2009 i mancorrenti sono molti fini e robusti (in metallo) e non si vedono i buchi dove sono applicati (completamente "pieni", realistico). Le casse sono visibilmente piu basse delle nuove a giudicare dal confronto .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2021, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
lucab ha scritto:
Trenodelsole ha scritto:
Prendendo spunto dalla disavventura di Silver, capitata anche a me nel passato, come si può rimediare per togliere il graffio?

Quando è un segno, e non una crepa, si recuperano carteggiandola zona con carta abrasiva sempre più fine più lucido finale. Parlano di meraviglie immergendo i trasparenti nella Future/Pledge, ma non sono mai riuscito ad averla senza svenarmi. Queste essendo autolivellanti recuperano, a volte, piccoli segni senza lisciatura. Da vecchi manuali del modellismo al posto del trasparente dicevano dentifricio per lucidare, ma al sottoscritto non ha mai funzionato.
La mia esperienza è che i smalti, ma oramai non ci sono più, ingialliscono molto col tempo, oltre a rimanere più morbidi e prender su facilmente impronte digitali. Decenni fa si andava, per le auto/aerei di X-22 della Tamiya, X-19 per vetri fumè e X-19 o x-25 per la parte superiore scura o verde per il sole. Ora tra web e nuove realtà, si ha molti più prodotti, ma non li conosco. Idem per i 2K.
In tutti i casi sei obbligato a lavorare ambedue i vetri, se no si vede la differenza di lucentezza all'istante, a meno di simulare una sostituzione di un cristallo solo (che però è alta probabilità di un falso storico)

grazie delle informazioni di cui faro’ tesoro, per quanto riguarda l’uso del dentifricio l’efficacia è solo per i graffi leggerissimi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2021, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
... col dentifricio ci recuperavo i CD illeggibili ... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2021, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
D.445 1081 lima expert , in transito..

Immagine

Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2021, 17:37 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Ai tempi in cui facevano furore gli Swatch, mi ricordo che per eliminare i graffi superficiali, in luogo del dentrificio, si usava il Sidol.
Anche se studiato principalmente per l'ottone, ha un buon potere abrasivo su plexiglas e affini.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3678 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220 ... 246  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 69 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl