Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 9:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3678 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222 ... 246  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2021, 9:56 
Non connesso

Nome: Andrea Barrica
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2016, 17:38
Messaggi: 396
Località: Pozzuolo Martesana
prova a verificare con del semplice foglio di carta, facendo un segno in prossimità dell'inizio della cassa (sulla testata). facendo così, dovresti trovare una differenza a centro cassa di quasi 1 mm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2021, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Roberto Pernarella ha scritto:
Sulle mie non ho avuto questa impressione, ne sulla motrice ne sulla rimorchiata..


per verificare devi metterle su un tavolo piano e vedere se resta spazio nelle zone centrali o é perfettamento a filo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2021, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
skatuba ha scritto:
Ai tempi in cui facevano furore gli Swatch, mi ricordo che per eliminare i graffi superficiali, in luogo del dentrificio, si usava il Sidol.
Anche se studiato principalmente per l'ottone, ha un buon potere abrasivo su plexiglas e affini.

Alessandro


il dentifricio ha un leggero potere lucidante piuttosto che abrasivo, sidol ha un potere abrasivo non male dovuto pure all'ammoniaca presente, si puo usare per lucidare piccoli graffi nel plexiglas


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2021, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 20:31
Messaggi: 588
Andrea936 ha scritto:
riguardo le 668, qualcuno si è accorto che sono imbarcate? (sembrano banane)
ho verificato personalmente e tutta la cassa è curva. Al centro la differenza è di +0.8 / +1.0 mm rispetto alle testate.


Confermo, presa a Novegro la versione con i vetri curvi ed ho osservato la stessa cosa. Sul tetto poi si notano i segni dello sprue della stampata della carrozzeria, che sono stati eliminati alla bell' é meglio (difetto che era già presente sulla precedente produzione con marchio HR)
Saluti
L.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2021, 16:11 
Non connesso

Nome: Parrott, Daniel
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2021, 23:31
Messaggi: 2
Saluti dal Galles, Regno Unito.

Ho appena ricevuto il mio HL2652 D445 serie 3 XMPR. Quindi che è (molte volte) zuppa riscaldato, ma trovo comunque che il vecchio modello Lima sia gradevole. Sono a metà strada per Siena (nella mia mente) prima di iniziare a notare problemi. In realtà, non è possibile acquistare Os-Kar, quindi se vuoi un XMPR serie 3, è questa opzione o tagliare una vecchia locomotiva.
Os-Kar produce alcuni dei modelli più belli che mai visto, ma i meccanismi sembrano fragili (uno dei miei D443 si rompe e si riprende costantemente, il mio ALN 772 aveva un motore rotto e l'Ale642 ha la maledizione degli ingranaggi Lima) . Il fatto che la Lima Expert D445 abbia lo stesso meccanismo della vecchia locomotiva Hobby è conveniente, poiché sono disponibili ricambi. Questo è il motivo per cui ho anche molti Rivarossi (ex Lima) E444, 646, 656 ecc. Le riparazioni e i ricambi sono facili.
Ho scattato alcune foto, mostrando un Os-Kar serie 2 D445 "testa a testa" con Lima Expert. C'è anche una foto delle mie altre D445 - una Lima Hobby HL2010 - migliorata con un pannello tampone Os-Kar e uno spazzaneve (come serie 2- è utile che Os-Kar fornisca pannelli tampone di ricambio - molto generose), un' altra HL2010 come una serie 1 (utilizzando l'estensione del pannello fornito con l'HL2652), una "Navetta" della serie Os-Kar 2 e una serie 1 con vetro curvo. Comprerei volentieri la Lima Expert serie 1 con vetro piano per completare la mia collezione (forse anche una Navetta serie 3).
La mia unica lamentela è che il carrello alternativo non si adattava, quindi ho finito per tagliare il connettore dal carrello originale.
Il prezzo è un po' alto (100 euro andrebbero bene, forse). Ma non c'è alternativa.
Preferisco vedere treni interi (piuttosto che contare piccoli dettagli), quindi la mia serie 3 verrà ora utilizzata con alcune vecchie carrozze Roco Eurofima per trainare lo "Jonico" (vedi le carrozze qui https://youtu.be/AnRLkrMDiLo). Mi piace anche l'Adriatico prima dell'elettrificazione, perché è un motivo per il D445 per trasportare un lungo InterCity (https://youtu.be/HLNdAe1KyH8). Ho bisogno di quella serie 1 (vetro piano) per questo!
Daniel


Allegati:
Commento file: D445 lineup
d445-1-small.jpg
d445-1-small.jpg [ 167.13 KiB | Osservato 5221 volte ]
Commento file: Nose to nose
D445-nose-to-nose-small.jpg
D445-nose-to-nose-small.jpg [ 296.28 KiB | Osservato 5221 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2021, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
bella collezione.
anche a me piace molto questa macchina e le diesel in generale.
dall'ultima foto postata credo che la differenza di altezza si vede tutta , nonostante qualcono sostenesse il contrario e qualcun'altro concordasse.
comunque sia non sono un esperto e quindi attendo conferma dai vari "tiratori scelti" di linee.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2021, 10:33 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 550
Per chi è interessato alla recensione su questo modello di d445 e alla, oggettiva, altezza sui carrelli maggiorata, segnalo questo articolo:

https://valestelor.altervista.org/d445- ... e-origini/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2021, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2020, 20:59
Messaggi: 49
Buongiorno a tutti, ho acquistato le nuovissime 668 Lima Expert. Esteticamente sono impeccabili, però, provate sul plastico sociale, dove preciso, gira di tutto, vanno a scatti…invece, quella di un altro socio vibra durante la marcia. Chiedi, quale tipo d’intervento posso fare per cercare di rendere più fluida la marcia. P.S., i binari sono puliti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2021, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 278
Andrea936 ha scritto:
riguardo le 668, qualcuno si è accorto che sono imbarcate? (sembrano banane)
ho verificato personalmente e tutta la cassa è curva. Al centro la differenza è di +0.8 / +1.0 mm rispetto alle testate.


Ho preso entrambe i set in livrea originale. Ieri ho tirato fuori la motrice con i vetri tondi ed ho notato questo imbarcamento anche io. Ammetto di non aver fatto lo stesso controllo sulle altre, ma credo che difficilmente sia un difetto non replicato su tutte le casse stampate.

Siamo alle solite.....

Crispilot


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2021, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2020, 20:59
Messaggi: 49
Bene, anzi no, male, domani farò la verifica anche sulle mie versione Trenord, sperando che siano dritte…


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2021, 8:27 
Non connesso

Nome: Michele L
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 20:19
Messaggi: 230
Località: Vicenza
Ciao,
Io ho la versione con i vetri piani, non sono imbarcate.

Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 9:06
Messaggi: 127
Per abbassare la cassa del Lima expert D445 MDVC ho tolto la cassa dell'altoparlante (e' solo incastrata) e effettivamente la cassa si e' un po' abbassata adesso ha la stessa altezza della rivarossi HR2076 e rispetto alle 2 oskar D445 MDVC e meno appariscente la differenza, anzi da una parte e' uguale mentre dall'altra e' un filo + alta. Quello che e' strano e che l'arpione che tiene agganciata la cassa a meta' cassa e rimasto alla stessa altezza e posizione di prima. Cmq per adesso e' un bel vedere anche con rotabili vitrains MDVC e doppi piani
La rotaia combacia perfettamente al piano e non ha punti + alti o bassi che potrebbero inficiare la prova
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2021, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
sony111 ha scritto:
...Cmq per adesso e' un bel vedere anche con rotabili vitrains MDVC e doppi piani
...


La D445 può trainare treni di MDVE/MDVC con pilota tipo TD ( e non TE ).
Non mi risulta possa trainare DP, atte alla TE, ma non alla TD. Per lo meno le DP tipo Casaralta.
Per le DP di tipo più recente non so dire, per me le ferrovie, al vero ed in modello, sono morte nel 2000. RIP... :( :( :(
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2021, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
Cita:
La D445 può trainare treni di MDVE/MDVC con pilota tipo TD ( e non TE ).
Non mi risulta possa trainare DP, atte alla TE, ma non alla TD. Per lo meno le DP tipo Casaralta.


è solo la pilota che è TD o TE
le vetture intermedie (MDVC , MDVE , Piano Ribassato , DP) puoi utilizzarle con le D445 purchè ci sia la pilota MDVC adatta
ci sono decine di foto sul web che testimoniano l'utilizzo delle D445 con piano ribassato ed ovviamnete pilota TD

giusto due esempi
https://www.flickr.com/photos/34147934@N07/6716195337
http://www.photorail.it/forum/index.php ... ew;id=4054


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2021, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
beh se qui ...
Cita:
Non mi risulta possa trainare DP, atte alla TE, ma non alla TD. Per lo meno le DP tipo Casaralta

ti riferivi solo alle DP "pilota" effettivamente dicevate la stessa cosa ... peor anche io avevo capito che parlavi delle DP in generale, quindi anche alle intermedie, cosa che non mi tornava ...infatti stavo per scriverti la medesima cosa.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3678 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222 ... 246  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: elidivo12, Google Adsense [Bot], Majestic-12 [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl