Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=95509
Pagina 23 di 26

Autore:  Riccardo Giangualano [ domenica 26 gennaio 2020, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite

Qui una breve spiegazione sulla genesi del gruppo 78.10 - derivato dalle 38

http://www.marklinfan.com/f/topic.asp?T ... 932&#47235

Autore:  crosshead [ domenica 26 gennaio 2020, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite

MALTE ha scritto:
scusate l ignoranza, ma quella paratia rotonda dietro la locomotiva che roba e'?


è il foro circolare di accesso al tender, come quello in uso nelle BR 42 e BR 52.

Autore:  umbriele [ domenica 26 gennaio 2020, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite

Il modello in questione è più che unico riproducendo un gruppo sperimentale di sole 2 unità non sopravvisute. Grazie per il link con i dettagli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  cortez [ domenica 26 gennaio 2020, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite

Cita:
Il modello in questione è più che unico riproducendo un gruppo sperimentale di sole 2 unità non sopravvisute. Grazie per il link con i dettagli

No, non mi piace. Secondo il link di marklinfans quella dovrebbe essere una loco-tender. Nel modello invece il tender è proprio un tender oltretutto nemmeno ravvicinato alla loco (potevano metterci un gancio corto). Oltre agli altri difetti denunciati da L'utonto. E' più un bel giocattolone che un modello. Va bene fare modelli robusti, ma questo non è un modello. L'avesse fatto in questo modo qualche nostro produttore italiano, l'avremmo crocefisso.

Autore:  umbriele [ domenica 26 gennaio 2020, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite

cortez ha scritto:
Cita:
Il modello in questione è più che unico riproducendo un gruppo sperimentale di sole 2 unità non sopravvisute. Grazie per il link con i dettagli

No, non mi piace. Secondo il link di marklinfans quella dovrebbe essere una loco-tender. Nel modello invece il tender è proprio un tender oltretutto nemmeno ravvicinato alla loco (potevano metterci un gancio corto). Oltre agli altri difetti denunciati da L'utonto. E' più un bel giocattolone che un modello. Va bene fare modelli robusti, ma questo non è un modello. L'avesse fatto in questo modo qualche nostro produttore italiano, l'avremmo crocefisso.


Penso che tu non abbia letto bene o non ti sia documentato. Il gruppo nasce come modifica del gruppo 38 con tender separato in loco con tender ravvicinato, da qui il piccolo tender. Il modello presenta un aggancio cortissimo tra locomotiva e tender, tale gancio tuttavia si può estendere e regolare a piacimento per affrontare anche le curve strette (nelle foto è regolato lungo). Rispecchia perfettamente la documentazione fotografica del modello reale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  crosshead [ domenica 26 gennaio 2020, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite

Un' apertura circolare nella parete posteriore della cabina, sigillata da soffietti di gomma, permetteva di prelevare il carbone dal tender

Eine kreisrunde, mittels Gummifaltenbalg abgedichtete Öffnung in der Führerhausrückwand ermöglichte die Kohlenentnahme aus dem Tender.

Qui trovate tutto nelle due pagine

https://lok-magazin.de/leseprobe/baurei ... kurztender

Autore:  L'utonto [ lunedì 27 gennaio 2020, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite

Almeno sapere quello che si compra...
Le 2 locomotive erano dotate di un tender molto corto accoppiato tramite una barra rigida che migliorava la stabilità di marcia: non è assolutamente come quello delle altre vaporiere tanto che le DB le classificarono, appunto, come locotender.
Ma posso capire che, per esigenze di circolabilità, sia stata fatta questa scelta che penalizza fortemente l'estetica del giocattolo: bisognerebbe chiedersi semmai, perchè chi produce modelli riesca a mantenere la distanza tra loco e tender (i veri tender) entro limiti accettabili e loro non ci riescano.
Ma capisco anche la politica di Märklin/Trix: finchè c'è gente che è disposta a spendere certe cifre per dei giocattoli fanno bene a buggerare i clienti.
Carrozze che avranno una quarantina di anni, portati male tra l'altro, a cui hanno aggiunto 1 euro di materiale elettrico e 1 euro di personaggi, un pezzo di metallo di scarsa qualità (è ora di finirla di decantare questi cosiddetti modelli in metallo: non è ottone ma praticamente stagno) senza nessuna soluzione tecnica che lo renda fedele al reale (particolari stampati, distanza tra locomotiva e tender assurda) a cui hanno aggiunto, ad essere buoni, 10 euro, di materiale elettronico.
Il tutto per, circa 450 euro! Fosse costato un terzo si poteva anche accettare.

Autore:  umbriele [ lunedì 27 gennaio 2020, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite

Nella speranza di dipanare i dubbi, pubblico altre foto con il tender in posizione ravvicinata: in questa configurazione, ahimè, non può percorrere raggi inferiori a 360 mm...
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  aln668.1700 [ lunedì 27 gennaio 2020, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite

benissimo grazie
adesso possiamo dormire tutti più tranquilli

Autore:  bigboy60 [ lunedì 27 gennaio 2020, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite

umbriele ha scritto:
Nella speranza di dipanare i dubbi, pubblico altre foto con il tender in posizione ravvicinata: in questa configurazione, ahimè, non può percorrere raggi inferiori a 360 cm...

Scusa, ma di che parliamo ? A parte lo sfrondone tra cm e mm….
Lasciamo perdere se il modello sia bello o sia brutto, non voglio sindacare, né mi interessa.
Ancora, pero', vogliamo veramente "modelli" che girino su curve da 360 mm di raggio ?
E ci lagnamo perché non girano su curve di raggio inferiore ?
Per cortesia, cerchiamo, di stare un minimo nell' ambito del fermodellismo, se no… A girare su raggi da 360 mm c' e' sempre il vecchio Lima giocattolo, senza pretese "modellistiche", economico, facilmente riparabile.
Va' bene non essere talebani, ma a tutto c' e' un limite…
Stefano.

Autore:  umbriele [ lunedì 27 gennaio 2020, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite

Ovviamente volevo scrivere mm ed ovviamente ero sarcastico: nonostante il tender sia praticamente attaccato alla loco, riesce a girare su raggi strettissimi, ma nessuno sta dicendo che debba farlo su raggi ancora più stretti (cosa che peraltro fa distanziando il tender...) spero di essermi spiegato meglio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  Macione [ martedì 28 gennaio 2020, 9:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite

umbriele ha scritto:
Ovviamente volevo scrivere mm ed ovviamente ero sarcastico: nonostante il tender sia praticamente attaccato alla loco, riesce a girare su raggi strettissimi, ma nessuno sta dicendo che debba farlo su raggi ancora più stretti (cosa che peraltro fa distanziando il tender...) spero di essermi spiegato meglio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Assolutamente si !!!
Modello ben fatto, particolare e dal giusto prezzo.
Polemiche gratuite e pretestuose...; grazie, per converso, del dettagliato reportage.
Cordialmente
Marcello

N.B.: l'armamento in foto è un flessibile Roco / Peco cod. ??

Autore:  Miura [ martedì 28 gennaio 2020, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite

Modello molto particolare e, per questo, interessante. Caro, considerato che la base è la BR 38 ormai più che decennale. Un giocattolo? Certo, come lo sono anche gli altri e non c'è niente di sbagliato in questo, anzi è la parte originaria e sana di questo hobby. Son contento per te .

Autore:  umbriele [ martedì 28 gennaio 2020, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite

Macione ha scritto:
N.B.: l'armamento in foto è un flessibile Roco / Peco cod. ??


Tillig (riciclato per la terza volta dai precedenti plastici...)

Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  Macione [ martedì 28 gennaio 2020, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite

umbriele ha scritto:
Macione ha scritto:
N.B.: l'armamento in foto è un flessibile Roco / Peco cod. ??


Tillig (riciclato per la terza volta dai precedenti plastici...)

Ciao



Un codice 83 forse ?
quello di cui sento la mancanza è un "Tillig" per Marklin.... !?!
Grazie
M

Pagina 23 di 26 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice