Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 4:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3678 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224 ... 246  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2015, 13:18
Messaggi: 156
Ho verificato le mie Trenord sia motrice che rimorchiata, ma non ho riscontrato deformazioni anomale della cassa ne luci o giochi anomali tra questa ed il telaio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2021, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 22:19
Messaggi: 401
Buongiorno a tutto il Forum,
volevo chiedere se nelle confezioni delle nuove 668 e nelle D445 , negli aggiuntivi , sono inserite le antenne SSC.

Grazie
Scania


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2021, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
scania ha scritto:
Buongiorno a tutto il Forum,
volevo chiedere se nelle confezioni delle nuove 668 e nelle D445 , negli aggiuntivi , sono inserite le antenne SSC.

Grazie
Scania


Nel caso, dovrebbero essere solo sui modelli in livrea XMPR, però non sono riprodotti gli scansi o/e i supporti nel tetto (pari pari alle occhialute).
Poi bisogna vedere se la numerazione riprodotta li ha avuti nel periodo di ambientazione con tanto di verifica delle date di revisione sul fianco del telaio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2021, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
Salve, ho cercato una soluzione nelle pagine indietro di questa discussione ma non ne ho trovate….. la mia 445 (verde/castano) in un solo verso e solo in curva tende a fermarsi e ripartire, in rettilineo funziona benissimo e cosa strana nell'altro verso non ho nessun problema. ho pulito ruote/rotaie, ho sost. decoder, ho controllato il "gioco" dei carrelli ma non ho trovato anomalie che mi portassero al problema.

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2021, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Su un lato una o più lamelle prendicorrente non fanno contatto sulla vela della ruota quando il carrello è girato.
Allo stesso tempo potresti avere uno dei cavetti che vanno dalle lamelle al PCB dissaldato o con una saldature fredda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2021, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
Zampa di Lepre ha scritto:
Su un lato una o più lamelle prendicorrente non fanno contatto sulla vela della ruota quando il carrello è girato.
Allo stesso tempo potresti avere uno dei cavetti che vanno dalle lamelle al PCB dissaldato o con una saldature fredda.



Grazie, però mi chiedo...in tal caso in senso contrario non dovrebbe accadere lo stesso difetto??…..che invece non succede!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2021, 20:14 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
napolis.to ha scritto:
Zampa di Lepre ha scritto:
Su un lato una o più lamelle prendicorrente non fanno contatto sulla vela della ruota quando il carrello è girato.
Allo stesso tempo potresti avere uno dei cavetti che vanno dalle lamelle al PCB dissaldato o con una saldature fredda.



Grazie, però mi chiedo...in tal caso in senso contrario non dovrebbe accadere lo stesso difetto??…..che invece non succede!!

Tiro ad indovinare, anelli di aderenza....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2021, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Non è detto ..., dipende dove sono gli anelli d'aderenza, come detto, e da come si spostano diversamente le ruote, in funzione degli anelli d'aderenza e delle tolleranze nella rotazione dei carrelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2021, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Cita:
Salve, ho cercato una soluzione nelle pagine indietro di questa discussione ma non ne ho trovate….. la mia 445 (verde/castano) in un solo verso e solo in curva tende a fermarsi e ripartire, in rettilineo funziona benissimo e cosa strana nell'altro verso non ho nessun problema. ho pulito ruote/rotaie, ho sost. decoder, ho controllato il "gioco" dei carrelli ma non ho trovato anomalie che mi portassero al problema.

grazie


Ciao
è successo anche alla mia ..portata in officina , ho rimosso i carrelli e allargato le prese di corrente verso l'esterno ,
superata con successo la corsa prova ,
adesso è incaricata del traino del Torino-Ventimiglia_Imperia :D :D :D :D

Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2021, 5:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Buongiorno,

Io purtroppo ho le intersezioni negli scambi (in deviata) che a suo tempo non misi a regola d'arte quindi, a causa del passo dei carrelli delle 445, lasciando le due ruote con gli anelli di aderenza questa tende a fermarsi sullo scambio se messo in deviata (alle basse velocità) o a "sussultare" a velocità un po' più elevate.

Con le Oskar il problema non si pone (il passo è chiaramente lo stesso) in quanto di serie sono montati assali senza anelli di aderenza: quelli con gli anelli vengono forniti in confezione.

Sarebbe cosa saggia se le ditte iniziassero tutte a fornire doppi assali, come faceva Oskar, così chi non vuole gli anelli di aderenza può scegliere di non metterli.

Io ho il plastico tutto in piano ed ho stazione e coulisse che possono ospitare massimo 7 vetture ... gli anelli mi creano più problemi che benefici :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2021, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Toglili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2021, 10:23 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Toglili


Così è possibile che le gole delle ruote si aggancino ai binari o comunque che non fanno contatto ugualmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2021, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Celioth, io interverrei migliorando (dove possibile) l'alimentazione sull'armamento.
Se hai i cuori che si possono polarizzare aggiungi la loro polarizzazione, altrimenti vai a vedere dove manca corrente.
In questo modo se ne avvantaggiano tutte le macchine presenti e future.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2021, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
In genere la parte isolata di uno scambio non polarizato , è solo il triangolo centrale , si distingue per la plastica nera ;
ora se una locomotiva si ferma per quei pochi centimetri , pe me significa che ci sono anche altri parti di binario che compongono lo scambio che non sono alimentati :
gli aghi , gli spezzono tra gli aghi ed il cuore , gli spezzoni centrali dopo il cuore in uscita verso i 2 rami dello scambio .

Fai una prova e verifica che ci sia corrente in quei tratti ;
per alcuni scambi non polarizzati occorre inserire dei piccoli cavallotti che appoggiano fra le parti interne delle rotaie e servono proprio a trasmettere la corrente

ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2021, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Toglili



Ciao Danilo!!! Mi fa piacere risentirti!! Come stai?

Ho provato a toglierli ma nel caso specifico delle lima expert in effetti non migliora la situazione oltre che creare dei piccoli corti in prossimità del cuore dello scambio proprio con la ruota senza anellino di aderenza (non so come spiegarvi meglio).

Come dicevo il problema è proprio negli scambi: sia i corto circuiti che la scarsa captazione sono dovuti al fatto che NON ho polarizzato lo scambio quando potevo, ed oramai farei prima a rifare il plastico dato che la massicciata è bella che posata.

Santa Esperienza!

Ma non solo: il binario di intersezione tra una deviata e l'altra, come dicevo sempre nel precedente post, non l'ho posato a "Regola d'arte" come credevo pertanto si è creato un leggero avvallamento di una rotaia rispetto l'altra. Pertanto al passaggio del carrello una delle 4 ruote resta sollevata generando di fatto un punto di contatto in meno: si parla di meno di mezzo millimetro ma sufficiente a non permettere il contatto tra ruota e rotaia.

Il problema si nota maggiormente con le D245 ... che a dire il vero sono le loco con la quale ho scoperto la problematica (o altresì la cag...volata che ho fatto nella posa dei binari).

Il piano binari nei punti di intersezione andrebbe rifatto, quasi per ogni scambio: no, me lo tengo così e dove possibile risolvo diversamente, farò memoria di questo errore per progetti futuri!

Per ora la soluzione migliore è procurarmi degli assali senza anelli di aderenza creando di fatto quel punto di contatto in più che nell'intersezione viene a mancare.

Non so se sono riuscito a far capire bene la situazione.


Matteo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3678 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224 ... 246  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl