Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 18:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 16:05 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ciao,

mi sapete dire a cosa serve quel pezzo nero che sporge verso la fine del carro vuoto?

http://www.kombimodell.de/images/T2000/ ... 2.700x.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 16:25 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Funge come la ralla del trattore per incastare il perno solidale al telaio del semirimorchio..
..in parole povere è un ormeggio per il rimorchio! ;)

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 16:35 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ah...perfect!!

ma è sempre presente? (magari in situazione bassa quando non viene usato....)

ps. ai lati ci dovrebbero essere due leve (una a destra e una a sinistra). Forse servono per alzarla e abbassarla a pressione??

thanks!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 10:43, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 10:44, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
crystal13 ha scritto:
ah...perfect!!

ma è sempre presente? (magari in situazione bassa quando non viene usato....)

ps. ai lati ci dovrebbero essere due leve (una a destra e una a sinistra). Forse servono per alzarla e abbassarla a pressione??

thanks!


Ciao crystal, è esattamente la selletta di appoggio della ralla del rimorchio come ha detto salvo s . Se guardi gli aggiuntivi dei tuoi T4 di Kombimodell trovi tutti i pezzi per montarne due, uno in versione estesa (per appoggio trailer) e uno in versione piatta (quando si trasportano i containers).
Quello della foto che hai postato è un carro T2000, la selletta è leggermente diversa dal T4, ma il pricipio è lo stesso. Le maniglie laterali servono a sbloccare il perno del trailer, la regolazione viene fatta con delle chiavi che sono solitamente incassate da qualche parte nel carro e si tirano fuori quando serve.

Puoi vedere i dettagli di diversi tipi di selletta e le regole per usarle nelle schede sui carri tasca negli speciali sul mio sito:
http://www.intermodale24-rail.net/speci ... ciali.html

Buon capodanno a tutti !!!!!!!!! :D
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Auguri Dario, instancabile!

Un Bel carro veramente... mi ci fai pensare.-... In realtà, è la prima volta che sento questo marchio
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Per iniziare l'anno, confronto fra tre tipi di portacontainers in H0, molto ben riprodotti e fedeli alle diffrenze fra i modelli reali:
Allegato:
confronto_Sggxxx.jpg
confronto_Sggxxx.jpg [ 129.14 KiB | Osservato 5157 volte ]

Dall'alto:
BRAWA - carro multiplo (8 assi) Sffggmrrss AAE - lunghezza 36.440 mm
MEHANO - carro articolato (6 assi) Sggmrss 90' TOUAX ecc. - lunghezza 29.590 mm
ROCO - carro articolato (6 assi) Sggmrss 714/715 104' DB - lunghezza 33.500 mm

Ciao a tutti e ancora buon 2011
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
riporto un pò su l'argomento!
Sto contattando il sito per vedere se si può far qualcosa con quei bei carri Bramos, ma mi sorge il dubbio se non siano anche questi sul viale del tramonto!
Per poter comporre un bel convoglio in epoca V/VI, che tipo di materiale rotabile è più"interessante"? Intendo, pianali? Telonati? a me piacciono anche questi Bramos, ma non vorrei risultare fuori epoca... li vedete bene su un plastico italiano? Hanno mai girato in Italia, oppure è meglio cambiare tipologia di carro?
A presto
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao Alessio,
se vuoi fare un treno contemporaneo di prodotti siderurgici dalla Germania in epoca contemporanea, quello che ho visto io in giro sono:
- composizioni (complete o anche in misti) di porta coils, sia telonati che con le cuffie telescopiche
- treni completi di pianali (Rgs di FS ma anche i tipi DB penso vadano bene) con carichi di laminati in forma di travi (ad H, a I, L, U), anche con l'impiego di carri-scudo se le travi sono troppo lunghe (se ne è parlato anche con immagini qualche pagina indietro nel topic).
Se ti servono altre foto posso mandartene o segnalartene qualcuna.

I carri per carichi pesanti tipo Sammps (mi pare) a quattro o sei assi li ho visti soprattutto in treni in Germania, con grosse bramme di acciaio, o isolati in Italia in treni misti con altri prodotti in acciaio.
Su carri Cèchi di Bramos non saprei dirti se arrivino in Italia: bisognerebbe sapere se in qualche porto dell'Adriatico arriva un traffico di profilati in acciaio per il mercato Cèco, allora potrebbe esserci una possibilità.
Forse dariod e Stefano-Bigboy60 potrebbero sapere qualcosa in più.

Ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
......sto già lavorando ai carichi! Credo farò una piccola licenza e caricherò gli sgjs 716 con travi e bramme in acciaio (ne ho diverse forme, della evergreen)... a Breve posterò delle foto per i commenti...
Alessio
Grazie per l'aiuto!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
20 mnuti fa e' passato un convoglio di contaner da chiasso verso milano
c'erano 2 carri con dei coils containerizzati su una struttura aperta fatta piu o meno cosi
Immagine
mi piacerebbe costruire una struttura del genere x variare un po il carico sui miei carri ma in rete non ho trovato nulla
qualcuno ha una foto di queto tipo di container?
grazie a tutti
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao hupac,
prova a dare un'occhiata qui:
http://www.tipes.it/pagina.asp?pPARENT=4&pID=133

Sono i flat-portacoils, ce ne sono di varie misure. Se li fai in H0 posta delle foto!

Buon lavoro,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao!
Qualche amico ha notizie sui vagoni che si vedono nel secondo merci (dal minuto 0:53 in avanti) in questo video ripreso a Mira-Mirano:
http://www.youtube.com/watch?v=0qF8AYghVto

Sembra di intravedere un marchio Saint-Gobain ....

Grazie e un saluto,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Baidu [Spider], Google Adsense [Bot], Luciano Esposito e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl