Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Per le Heris ho visto che nelle descrizioni ogni tanto compariva un "cassa modificata" o qualcosa del genere su alcuni articoli, però non so a cosa si riferisse esattamente...magari Roco ha riprodotto la cassa in versione di origine ma ha scelto delle unità appunto modificate al vero (ma non so in cosa), vista la cronica avversione alla modifica degli stampi? :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao a tutti riferisco solo cosa mi hanno detto non sò se è vero o sono solo delle pippe mentali . In ogni caso mi sembrano degli ottimi modelli (sigle a parte).Solo confrontandoli dal vero si potrebbe dire.Certo è che anche nei forum austriaci sono incazzati neri,come da noi con le varie ACME-OSCAR-VITRAINS -RR.Per i Veneti:tuto el mondo xe Paese fora che Gagio Marcon e Dese!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

cmq sarebbe interessante sapere cosa si dice riguardo le Modular in Austria, così almeno da capire se cè qualcosa di sbagliato... qualcuno sa il tedesco...? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Foto delle Modular Roco pubblicate anche in un negozio toscano...

confermo l'errore nella marcatura... (Bpmz anzichè Bmpz )... :? :twisted: :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Secondo certi i finestrini dovrebbero essere piu' bassi per il sottocassa si parla di apparati e per le sigle vogliono la sostituzione della cassa.Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve ragazzi,

torno or ora dalla mia abituale visita del Sabato al mio negozio di fiducia.

Ho appena visionato, anche se superficialmente, le nuove Bmz OBB rosso-grigio scuro di Acme.

Il mio personale commento e' uno solo: appassionati delle OBB e dei convogli internazionali, non potrete farne a meno !

Le due vetture uscite, come del resto da catalogo Acme, si differenziano apparentemente solo dalle cornici dei finestrini: una li ha neri (in gomma al reale ?) e l' altra li ha cromati (evidentemente in alluminio o materiale similare al reale).
Questa differenza e' molto piu' appariscente dalla visione fisica dei modelli che da quanto appare nelle foto del catalogo Acme.
La fattura complessiva mi ha molto stupito, in quanto sembrano progettate e costruite dalle stesse persone che hanno realizzato le EC OBB di Railtop (e forse e' proprio così...).
Credo che affiancate alle vetture di Railtop nello stesso convoglio faranno un figurone entrambe, senza alcuna stonatura.

Altre eventuali opinioni da chi le avesse gia' acquistate penso faccinao piacere a tutti.

Saluti e Buona Pasqua
Stefano.

P.S.: se la fattura delle vetture straniere di Acme sara' questo, sono disposto fin da ora a vendermi gli amatissimi E 428 di RR (made in Italy, of course) per poterle comprare !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 7:52
Messaggi: 84
anch'io ho un po' di materiale Obb: una 1020 rossa epoca IV (senza simbolo), una 1044 rossa e bianca con vecchio logo, una 1044 arancio "dummy" per spinta in coda e una 1110 rossa e bianca. La 1044 è sound ed è stata messa "d'accordo" con la 1110 per le doppie trazioni tipiche del Brennero. Ho anche una Taurus 1116 Marklin a 3 pantografi (quella atta a circolare in Svizzera) e diverse carrozze Eurofima "jaffa" (in 1:100 però) e diverse in livrea marrone-rosso traffico tutte in 1:87 a parte un paio (non le uso nello stesso treno ovviamente!!) tutte Roco. stò puntando il bagagliaio Acme con nuova livrea ma vecchio logo, ideale per il Korridorzug con la traino la 1822 o la E189 Dispolok. spero che facciano anche le Eurofima non climatizzate con nuova livrea, sempre per uso sul Korridorzug, perché Roco sembra essersene dimenticata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 18:20 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
x bigboy60 : di sicuro la ditta che produce per ACME è la stessa che produce per RailTop ed
LSModels

x Valerioraptor : benvenuto tra noi öbbisti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
centu ha scritto:
x bigboy60 : di sicuro la ditta che produce per ACME è la stessa che produce per RailTop ed
LSModels

x Valerioraptor : benvenuto tra noi öbbisti


...avevo un qualche vago sospetto in proposito...8) :shock: :roll:

Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 20:57 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
io nn sono un grande estimatori di ACME...anzi....ma credo che il bagagliaio livrea C1 lo prenderò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
centu ha scritto:
io nn sono un grande estimatori di ACME...anzi....ma credo che il bagagliaio livrea C1 lo prenderò


...comincio ad avere l' impressione che Acme produrra' modelli stranieri ad uno standard di qualita' superiore a quelli italiani, antico vizio dei produttori italiani... :shock:

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 4 aprile 2010, 10:23 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
bigboy60 ha scritto:
centu ha scritto:
io nn sono un grande estimatori di ACME...anzi....ma credo che il bagagliaio livrea C1 lo prenderò


...comincio ad avere l' impressione che Acme produrra' modelli stranieri ad uno standard di qualita' superiore a quelli italiani, antico vizio dei produttori italiani... :shock:

Saluti
Stefano.


che poi ACME, RailTop ecc ecc sono solo nomi...i produttori sono le ditte cinesi.
va anche detto che all'estero nn sono come (la maggiorparte) di noi modellisti italiani che compriamo tutto e poi ci lamentiamo..all'estero se cannano le carrozze gli vengono infilate nel posteriore :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 4 aprile 2010, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
centu ha scritto:
bigboy60 ha scritto:
centu ha scritto:
io nn sono un grande estimatori di ACME...anzi....ma credo che il bagagliaio livrea C1 lo prenderò


...comincio ad avere l' impressione che Acme produrra' modelli stranieri ad uno standard di qualita' superiore a quelli italiani, antico vizio dei produttori italiani... :shock:

Saluti
Stefano.


che poi ACME, RailTop ecc ecc sono solo nomi...i produttori sono le ditte cinesi.
va anche detto che all'estero nn sono come (la maggiorparte) di noi modellisti italiani che compriamo tutto e poi ci lamentiamo..all'estero se cannano le carrozze gli vengono infilate nel posteriore :lol:


...sante parole... :shock:

Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 4 aprile 2010, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao a tutti e buona Pasqua,le ultime notizie che ho sentito sono che la Roco dopo molte proteste in Austria ha affermato che l'errore sulle ultime vetture è da imputarsi alla fabbrica in Romania resta il fatto che molti dicono siano cinesi e assemblate in Europa come il tram Duwag e che molti colori usati non siano piu' proprio giusti.Prendetela poi con le pinze ma c'è anche chi sostiene non errata la scritta Bpmz al posto di Bmpz essendo le vetture ex DB come per un breve periodo le City Night ex SBB marchiate OBB (6 esemplari)se poi ci mettiamo che diversi siti fotografici le descrivono come Bpmz la confusione è totale.Io non ne ho viste al vero con dicitura Bpmz e si sà che sui forum tutti scrivono di tutto.Bho????Resta sicuro che la holding Roco-Fleischman chiude con una perdita del 10% il 2009,speriamo bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 4 aprile 2010, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Ho controllato le mie Modularwagen Roco e la marcatura è Bmpz sia sulla versione con tetto rosso art 45500 che su quella rosso grigia art 45502, quindi la prima uscita è corretta. L'errore deve essere solo sulla nuova edizione.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl