Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3678 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238 ... 246  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2022, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Alessandro appena puoi, esamina il pcb. Le scelte fatte sono un rebus!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2022, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Emilio ha scritto:
Il problema sorto è che non riesco a rendere indipendenti le luci rosse lato cabina dalle luci bianche lato intercomunicante.
Pur modificando le varie importazioni, qualsiasi tasto funzione associ alle luci Rosse (quindi Aux2) mi accende anche le luci bianche lato intercomunicante, che invece rispondono normalmente, anche se associate ad altro tasto funzione e anche qualora AUX2 non sia associato ad alcun tasto funzione.
Ad esempio, ho provato ad associare AUX 2 a F0-marcia indietro e le luci bianche posteriori a F1: se F1 è spento ed F0 acceso, sia le rosse anteriori che le bianche non si accendono, al contrario di quanto accade se invece attivo F1.
Idee?
Ho pensato ad un cablaggio non ottimale, ma onestamente non saprei dove mettere mano... :?


L'ho verificato anch'io. Le luci rosse sono su AUX1 e AUX2 ma si accendono solo se sono accese anche le luci bianche dal lato opposto.
Non è questione di mappatura, lo fa la pcb. L'unico modo per avere alternanza bianco/rosso davanti e tutto spento dietro è usare lo switch.
La pcb è strana, ci sono troppi componenti. Basterebbe un transistor per amplificare AUX3 e invece ce ne sono tre e tante resistenze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2022, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Zampa di Lepre ha scritto:
Emilio ha scritto:
la soluzione taglia e salda sicuramente è più pratica e veloce, ma non c'è proprio alcun modo per modificare queste impostazioni semplicemente "giocando" con le CV?


Da quello che scrivi mi sembra assai curioso che sia necessaria una "manomissione", però non ho avuto ancora la macchina sottomano... se hai pazienza vedrò di verificare questa cosa.


Ieri sono stato un paio di ore a smanettare con Jimri na niente: le luci bianche lato intercomunicante sono gestibili autonomamente, quelle rosse solo se si governano le prime


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2022, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Suggerisco di applicare la soluzione proposta da Martin qualche pagina addietro.
Il post di Martin riporta le saldature da modificare: sul lato cabina anteriore basta spostare il filo A dal sul pad al primo transitor e sul lato cabina posterior basta dissaldare e sollevare la resistenza R3 sul lato verso il transistor di fronte e collegare il lato "volante" della resistenza sollevata al pin del transistor. E' un lavoro da pochi minuti, funziona benissimo e le foto sono molto più esplicative delle parole. Rispetto alla diversa variante/modifica suggerita da G.Mureddu, non si tagliano piste ed il lavoro è facilmente reversibile.
L'ho provato e finalmente la mia 464 ha un funzionamento luci razionale:
F0 accende la cabina anteriore e F1 accende la posteriore. Il terzo faro si accende con F5 (ho lasciato il default che è su Aux3 ma si può cambiare il tasto collegato se si ha un decoder un minimo evoluto).
Posso solo dare un consiglio ulteriore rispetto all'ottimo post di Martin: sono impazzito letteralemente in quanto il mio V5 non si comportava secondo lo schema logico derivante dalle modifiche apportate al PCB; alla fine le 1000 modifiche del function mapping avevano incasinato le corrispondenze uscita/funzione: è bastato un bel reset e la successiva riprogrammazione e tutto ha funzionato alla perfezione. Grazie Martin!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2022, 17:15 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
Zampa di Lepre ha scritto:
Emilio ha scritto:
la soluzione taglia e salda sicuramente è più pratica e veloce, ma non c'è proprio alcun modo per modificare queste impostazioni semplicemente "giocando" con le CV?


Da quello che scrivi mi sembra assai curioso che sia necessaria una "manomissione", però non ho avuto ancora la macchina sottomano... se hai pazienza vedrò di verificare questa cosa.


Aspettiamo con ansia grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2022, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 17:20
Messaggi: 12
Località: Basilea / Svizzera
lucaregoli ha scritto:
Suggerisco di applicare la soluzione proposta da Martin qualche pagina addietro.
Il post di Martin riporta le saldature da modificare: sul lato cabina anteriore basta spostare il filo A dal sul pad al primo transitor e sul lato cabina posterior basta dissaldare e sollevare la resistenza R3 sul lato verso il transistor di fronte e collegare il lato "volante" della resistenza sollevata al pin del transistor. E' un lavoro da pochi minuti, funziona benissimo e le foto sono molto più esplicative delle parole. Rispetto alla diversa variante/modifica suggerita da G.Mureddu, non si tagliano piste ed il lavoro è facilmente reversibile.
L'ho provato e finalmente la mia 464 ha un funzionamento luci razionale:
F0 accende la cabina anteriore e F1 accende la posteriore. Il terzo faro si accende con F5 (ho lasciato il default che è su Aux3 ma si può cambiare il tasto collegato se si ha un decoder un minimo evoluto).
Posso solo dare un consiglio ulteriore rispetto all'ottimo post di Martin: sono impazzito letteralemente in quanto il mio V5 non si comportava secondo lo schema logico derivante dalle modifiche apportate al PCB; alla fine le 1000 modifiche del function mapping avevano incasinato le corrispondenze uscita/funzione: è bastato un bel reset e la successiva riprogrammazione e tutto ha funzionato alla perfezione. Grazie Martin!


Per chi vuole implementare la mia soluzione, sono allegati i file di decoder per Lokpilot 5 DCC per l'ESU LokProgrammer e JMRI DecoderPro per la mappatura.

- Con la funzione F0, la luce nella cabina A si accende e si spegne a seconda del senso di marcia.
- Con F2, la luce del lato B si accende e si spegne a seconda del senso di marcia.
- Il 3° faro è acceso con F3.
-Gli abbaglianti anteriori possono essere accesi e spenti con F5.
-Il ritardo di accelerazione e di frenata viene disattivato con F4.

Saluti
Martin


Allegati:
Lima E.464 Decoderfiles.zip [143.53 KiB]
Scaricato 169 volte
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Domanda tecnica: la pilota del vivalto senza il decoder può essere messa sopra un tracciato alimentato in digitale?

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Pudels Kern ha scritto:
- Il 3° faro è acceso con F3.
-Gli abbaglianti anteriori possono essere accesi e spenti con F5.


Il faro abbagliante non è il terzo faro ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2022, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 17:20
Messaggi: 12
Località: Basilea / Svizzera
Mario (To) ha scritto:
Il faro abbagliante non è il terzo faro ?

No, F5 è la luce abbagliante come in un'auto.
Non sono sicuro che la E.464 abbia una luce abbagliante nell'originale. In ogni caso, sembra buono nel modello. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2022, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2012, 19:57
Messaggi: 421
Domanda a chi ha aperto una pilota vivalto.
Ho comprato un decoder nem 651 da mettere nella pilota, ma mi è arrivato un 651 con pin a 90°, secondo voi c'è lo spazio per inserirlo ?
Il decoder è un Roco RC685305

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2022, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 17:20
Messaggi: 12
Località: Basilea / Svizzera
Lallo86 ha scritto:
Domanda a chi ha aperto una pilota vivalto.
Ho comprato un decoder nem 651 da mettere nella pilota, ma mi è arrivato un 651 con pin a 90°, secondo voi c'è lo spazio per inserirlo ?
Il decoder è un Roco RC685305

Grazie


No, i pin a 90° non vanno.
Ma il decoder Roco 685305 dovrebbe avere effettivamente dei pin dritti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2012, 19:57
Messaggi: 421
Pudels Kern ha scritto:
Lallo86 ha scritto:
Domanda a chi ha aperto una pilota vivalto.
Ho comprato un decoder nem 651 da mettere nella pilota, ma mi è arrivato un 651 con pin a 90°, secondo voi c'è lo spazio per inserirlo ?
Il decoder è un Roco RC685305

Grazie


No, i pin a 90° non vanno.
Ma il decoder Roco 685305 dovrebbe avere effettivamente dei pin dritti?


Ciao
Si ha sbagliato il negozio, quindi chiederò un cambio.
Peccato che non vada quello a 90°, vorrà dire che userò (tempo che arrivi quello giusto) una pilota vitrains di livrea vecchia sul convoglio lima livrea regionale.
Grazie

Saluti
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Occhio che le carrozze ViValto di seconda serie hanno qualcosa di incompatibile rispetto a quelle di prima serie, per cui non fanno servizio insieme: i treni sono fatti interamente con carrozze di prima serie oppure interamente con carrozze di seconda serie.
Forse su questo forum qualcuno che ne sa più di me potrebbe spiegare i motivi ...
Quindi sul plastico o treno tutto Vitrains o treno tutto Lima....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 16:06
Messaggi: 609
Cita:
Quindi sul plastico o treno tutto Vitrains o treno tutto Lima....

anche perché i colori, soprattutto il grigio, sono diversi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Ah ecco, buono a sapersi....ma questo solo per una questione di fedele riproduzione delle composizioni oppure ci possono essere problemi di compatibilità tra carrozze/macchine Vitrains e Lima Expert (es altezze, ganci ecc)?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3678 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238 ... 246  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zampa di Lepre e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl