Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3678 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239 ... 246  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Per quello che ne so io le carrozze di prima e seconda serie sono gestite da software diversi e quindi non accoppiabili elettricamente

Salut

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Rinunciando al realismo della composizione, in linea teorica non dovrebbero esserci problemi di incompatibilità fra modelli Lima e Vitrains (entrambi i marchi rispettano le norme NEM), converrebbe però prima provarli assieme, io non andrei a cercarmi grane, :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
TENDA PASS ha scritto:
Rinunciando al realismo della composizione, in linea teorica non dovrebbero esserci problemi di incompatibilità fra modelli Lima e Vitrains (entrambi i marchi rispettano le norme NEM), converrebbe però prima provarli assieme, io non andrei a cercarmi grane, :mrgreen:


Eh si, al limite potrebbero andare macchina e carrozze di marche diverse...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2012, 19:57
Messaggi: 421
Sulle serie ok, ma come colori anche i reali tra graffiti tolti e pellicole sbiadite non sempre sono uguali fra loro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2022, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
BRENNERLOK ha scritto:
Per quello che ne so io le carrozze di prima e seconda serie sono gestite da software diversi e quindi non accoppiabili elettricamente

Salut

Brenner
confermo.
L'unico punto in più a favore delle Lima Expert è che le Vivalto serie NCDP possono anche essere accoppiate alle E632. Per un breve periodo infatti circolarono degli RV Milano Torino con E632. Dopodiché la trazione passo alle E464 che avevano dei compressori più performanti per ricaricare la frenatura pnrumatica. È risaputo che le Vivalto sono assetate di aria e le E632 sono andate in difficoltà con la ricarica della condotta, da qui la sostituzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2022, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Allegato:
E 632 047 2007 Novara.JPG
E 632 047 2007 Novara.JPG [ 231.8 KiB | Osservato 4669 volte ]

Peccato al momento non esista un modello di E632 ambientato in epoca coerente, la Hornby potrebbe pensarci...

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
eh già... però con una licenza poetica si può pensare di utilizzare una fantomatica E632 di fondazione FS [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH]
tra l'altro erano composizioni da 7/8 pezzi...poveri comprssori...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Scusate, una domanda...forse l'argomento è stato già trattato, ma secondo voi è possibile mettere due 464 in DTS? oppure solo motorizzata e folle ? (folle credo solo Vitrains, dunque...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 20:30 
Connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
In digitale, dopo lungo lavoro di sincronizzazione delle velocità, su un tracciato con curve ampie e pendenze dolci quasi sicuramente (rimane una incognita il comportamento meccanico di ciascuna macchina che potrebbe essere non compensabile dal decoder).

In analogico si amplificano tutti i problemi... quindi i deragliamenti per differenze di spinta/trazione sono più che probabili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
non è sempre detto...io ho fatto girare per diverso tempo un merci di shimms in simmetrica di E655 Roco senza mai nessun problema...tutto ovviamente in analogico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 22:46 
Connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Beh ... con carri corti e dal baricentro basso le cose vanno sicuramente un poco meglio...visto che si parla di 464 prova con carrozze passeggeri prova e poi mi dici.


Ultima modifica di Zampa di Lepre il giovedì 17 febbraio 2022, 10:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
In digitale si fa come al vero per le elettromotrici reostatiche: un gradino in meno di velocità.
Pertanto nella macchina che spinge basta impostare la velocità massima circa il 5% in meno, tutto il treno sarà sempre in tiro dalla macchia anteriore.
In analogico è sufficente non pretendere di battere il record dell'autodromo di Monza.
Ovviamente con carrozze lunghe 303 mm e curve 420 mm non è detto che vada sempre bene, specialmente in analogico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2022, 7:54 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 6 aprile 2025, 21:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2022, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Il problema è che troppa gente (su qualsiasi argomento e materia) mette troppi: se, si però, ma ha sempre funzionato, volgliamoci bene, Parigi val bene una messa, ecc. ecc.
Se vogliamo che il treno in scala ultrariprodotto giri perfettamente sul plastico, la prima cosa da fare è costruire il plastico in maniera perfetta, quindi manterlo in quello stato, dopo di che ne parliamo.
Con i compromessi variabili a nostro piacere non andremo mai da nessuna parte, e urlare il nostro disapputo non serve a nulla.
Se abbiamo costruito il plastico nel secolo scorso con criteri da cataologo dei produttori, lamentarsi che il supermodello di oggi non ci gira non ha nessun senso e pure ci fa abbassare di livello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2022, 11:07 
Connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
marco_58 ha scritto:
In digitale si fa come al vero per le elettromotrici reostatiche: un gradino in meno di velocità....


Questo sempre che il controllo di carico sia efficiente ed in grado di compensare le anomalie del tracciato (salite/discese e curve strette)...
Diversamente (e succede anche in analogico ovviamente) la loco di testa rallenta nell'affrontare una salita o una curva stretta mentre la loco di coda mantiene ancora una velocità più alta e quindi spinge di più.
Vero anche il contrario: loco di testa che mantiene la velocità (o accelera in analogico e in discesa) e loco di coda sotto sforzo quindi più lenta.

Nel primo caso avremo un effetto di compressione lungo il convoglio, nei treni veri si scarica sui respingenti senza grossi problemi...
purtroppo nei modelli questa forza si trasmette tramite il sistema di aggancio: se di tipo corto o barra rigida e i cinematismi non s'impuntano entro certi margini funzionerà mentre con i ganci tradizionali ad occhiello in curva avremo molto probabilmente l'accavallamento e l'incastro dei respingenti (svio al primo rettilineo successivo). In ogni caso con eccessiva spinta in coda il convoglio puo essere buttato fuori verso l'esterno curva.

Nel secondo caso avremo un effetto di trazione sul convoglio, non dipende più dall'efficienza del sistema di aggancio ma principalmente dalla massa e dalla lunghezza dei rotabili, quelli più leggeri e lunghi frequentemente si incurveranno verso l'interno curva fino a coricarsi.

Inutile menzionare eventuali interruzioni d'alimentazione su una sola delle due macchine....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3678 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239 ... 246  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Zampa di Lepre e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl