Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
(Vai all'ultima foto della pagina precedente. Lì... comincia il discorso)
Ecco ancora il camion, ripreso mentre effettua alcune manovre accanto alla cabina di blocco.


Ultima modifica di pierpaolo il lunedì 12 dicembre 2016, 18:00, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
La visita agli amici è terminata e il mezzo si avvia verso la cittadina...
(l'itinerario continua: a presto altre immagini)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1879
Località: sesto fiorentino
CAMION FIAT....

e le altre Marche: per fortuna il tema si è esteso.

spero proprio che si estenda ancora di più
e possa accogliere presto:

AUTOBUS FIAT e le altre Marche,
specialmente i bus urbani.

nei modellini "gommati" un particolare fascino per gli/i pneumatici e i cerchioni,
ruote in genere è troppo riduttivo.
la carrozzeria, è chiaro: impatto iniziale.

ho letto e visto realizzazioni entusiasmanti,
a proposito, qualche sporcatura d'uso?

daniele pecchioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Daniele

Per gli autobus c'è sempre l'ottimo topic aperto dall'amico Enrico :

viewtopic.php?f=21&t=64435&hilit=autobus&start=195

In quanto a Pierpaolo sono io che lo ringrazio per l'ottima ospitalità e la piacevole giornata di sabato pomeriggio, trascorsa in un attimo !!

Il plastico di Arcale Terme offre molti spunti interessanti.

E anche alcune scenette ........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1879
Località: sesto fiorentino
grazie,
vista segnalazione,
poi con calma mi snocciolerò l'argomento
pagina per pagina


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Alex,
bello bello il tuo 684. Il passo lungo aiuta a far passare inosservate le dimensioni ridotte della cabina LIMA originale.
Solo un consiglio: la ruota di scorta modificala facendo un foro da circa 5,5 mm: al vero erano costituite dal cerchio più il copertone.
Ciao, continua così.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 11:16 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Guido Brenna ha scritto:
Ciao Alex,
bello bello il tuo 684. Il passo lungo aiuta a far passare inosservate le dimensioni ridotte della cabina LIMA originale.
Solo un consiglio: la ruota di scorta modificala facendo un foro da circa 5,5 mm: al vero erano costituite dal cerchio più il copertone.
Ciao, continua così.
Guido


Ciao Guido,

Ti ringrazio per i consigli e i complimenti!

Per quanto riguarda la ruota di scorta, ho lasciato in opera sia il supporto sia la ruota originale di Wiking.
Allegato:
FIAT 684 passo lungo 7.jpg
FIAT 684 passo lungo 7.jpg [ 65.78 KiB | Osservato 5844 volte ]

Se ho capito bene, devo forare la ruota in modo da avere solo l'imitazione del copertone e riapplicarla sul supporto, giusto?

Grazie di tutto.
Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Capito alla perfezione!
Fora con una punta da 5,5 mm di diametro, o comunque realizza un foro di 5,5 mm e poi dai una passata in grigio chiaro o alluminio sul bordo interno del foro e su una piccola parte laterale del copertone in modo da imitare uno pneumatico con su il cerchio metallico già montato.
vedi foto.
Ciao.
Guido


Allegati:
RUOTA DI SCORTA.jpg
RUOTA DI SCORTA.jpg [ 42.98 KiB | Osservato 5840 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 11:38 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Perfetto!

Grazie Mille!

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 maggio 2014, 15:54
Messaggi: 45
complimenti a tutti per gli ottimi lavori. Vi pongo un quesito. Elaborando una cabina TStar wiking verniciandola di bianco, con la solita bomboletta che non mi ha mai dato problemi, mi è capitato che la vernice sia diventata gommosa e mi ha rovinato tutto. Come mai? Come potrei recuperarla secondo la vs esperienza? Grazie mille.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao.
Hai provato a spruzzare la vernice su un altro pezzo di plastica, che so uno scarto di plasticard o un vecchio camion di scarto?
Se il problema si ripresenta su un materiale diverso, vuol dire che è colpa della vernice, altrimenti la causa è da ricercare altrove.
Prima della spruzzata di bianco, hai dato del primer? In caso affermativo, sei sicuro che la vernice bianca sia compatibile col primer sottostante?
Per consigliarti sul recupero devi dirci che tipo di vernice è quella della bomboletta, se nitro, acrilico, all'acqua.....
Dacci qualche info in più.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
pierpaolo ha scritto:
(Vai all'ultima foto della pagina precedente. Lì... comincia il discorso)
Ecco ancora il camion, ripreso mentre effettua alcune manovre accanto alla cabina di blocco.

pierpaolo ha scritto:
La visita agli amici è terminata e il mezzo si avvia verso la cittadina...
(l'itinerario continua: a presto altre immagini)

Bellissimo tutto... :shock:
In che epoca è ambientato?
Ricordiamoci che quando fu introdotta la famigerata bolla di accompagnamento divenne necessario indicare perfino l'itinerario e c'erano grane serie (anche penali) se un camion prendeva una strada diversa pur per consegnare le merci nello stesso posto, tipo per evitare code o ingorghi. Peggio ancora se l'autista voleva fare una deviazione per andare a trovare qualcuno.
Credo la cosa sia durata dal 1972 al 1996 (nei documenti di trasporto non è più necessario) ma forse qualche giustificativa per itinerari diversi dall'indicato era già apparsa prima.
Non fargli incontrare la GdF, le famigerate Camicie Grige* :wink:

Invece al tempo era possibile prendere su un autostoppista (fu vietato solo dall'attuale CdS nel 1993), se volete animare altre scene. :wink: :wink:

*Le Camicie Grige sono la parodia delle SS nel film di Chaplin Il grande dittatore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 maggio 2014, 15:54
Messaggi: 45
Grazie Guido. Verifico tutto e poi faccio un test.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2016, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Saluti a tutti voi.

Un altro anno è passato e come abitudine rinnovo gli auguri.

Buon Natale e buone feste !!

Marco, Pina e Miriana


Allegati:
miriana-natale-2016-2.JPG
miriana-natale-2016-2.JPG [ 47.07 KiB | Osservato 5432 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 31 marzo 2017, 7:06, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Buongiorno a tutti voi, oggi vi mostro i primi due modelli realizzati con i Kit di T.A. Models.
Sono un Acl75 e un Acm 80 passo lungo entrambe telonati. Il modello è ben realizzato e finito da proprio l'idea del camion vero. C'è da lavorare un pò per far tornare precise le cabine con i telai. Praticamente bisogna svuotare la cabina dall'interno, sfidando le pareti in modo che questa vada ad infilarsi nella scannellatura che c'è sul telaio. Bellissime le ruote e sopratutto i copertoni! Li avrei preferiti separati per facilitare la verniciatura. Se verniciate male ruote cosi grandi rovinano la visione del modello.
Le mie rifiniture consistono nel l'aver realizzato le marmitte con filo di ottone, luci posteriori e porta targa differenti a seconda del mezzo, realizzati con avanzi di fotoincisioni. Sul mezzo a passo lungo è stato inoltre realizzato il paraurti posteriore sempre con avanzi di fotoincisioni e listello di Evergreen. Sul mezzo a passo corto ho incollato le ruote un pò sterzate.
A completamento dei mezzi gli specchietti in fusione di Progetto Modellismo. Il kit prevede degli specchietti in fusione un pò troppo piatti!

Allegato:
IMG_8189.JPG
IMG_8189.JPG [ 97.1 KiB | Osservato 5263 volte ]


Allegato:
IMG_8190.JPG
IMG_8190.JPG [ 97.88 KiB | Osservato 5263 volte ]


Allegato:
IMG_8191.JPG
IMG_8191.JPG [ 98.69 KiB | Osservato 5263 volte ]


Allegato:
IMG_8193.JPG
IMG_8193.JPG [ 96.63 KiB | Osservato 5263 volte ]


Allegato:
IMG_8194.JPG
IMG_8194.JPG [ 97.92 KiB | Osservato 5263 volte ]


Allegato:
IMG_8195.JPG
IMG_8195.JPG [ 109.19 KiB | Osservato 5263 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl