Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 13:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3678 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242 ... 246  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2022, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
Ciao.
Ho avuto anch'io questo tipo di problema (sia in trazione, sia in spinta), anche se con carrozze quasi sempre della stessa casa, e l'ho risolto autocostruendomi delle barre fisse un millimetro più lunghe di 2 ganci rigidi Roco accoppiati.
Naturalmente ti trovi ad avere le carrozze permanentemente accoppiate, quindi la soluzione vale solo per le composizioni "bloccate" che utilizzi sul plastico e che non devi tagliare o manovrare o rimettere in vetrina.
La stessa soluzione l'ho utilizzata nei convogli merci, sempre in formazione omogenee anche con 3 carri uniti permanentemente, ma in questo caso per risparmiare sui ganci...
Diversamente ho trovato un altro escamotage: incollare dietro il gancio Roco, nella parte piana prima della coda di rondine, uno spessore in plastica di un millimetro, ed accorciare, della stessa misura, il portagancio della carrozza da dietro (lato carrello, per intenderci) tagliandolo con il cutter: in questo modo il gancio avanza della giusta misura.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2022, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Lo avevo già segnalato, ma visto gli ultimi interventi di questa discussione mi permetto di ripeterlo:
utilizzando i ganci detti "a manina" della Roco si ottiene un accoppiamento fra rotabili leggermente più distanziato rispetto ai ganci corti Roco (e non solo) normali.
Nei casi sopra riportati dovrebbe essere sufficiente l'uso di questo tipo di ganci per risolvere i problemi, senza interventi invasivi sui rotabili.
Almeno in alcuni casi io ho risolto così... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2022, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
oppure utilizzare i corti Roco con innesto a cosa di rondine, compatibili con gli altri corti Roco ma più lunghi di circa un millimetro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2022, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Le casaralta veramente un incubo. Il gancio non c entra nulla. Il timone viene bloccato dai denti di tenuta interni e non torna piu dritto.
Lo scalino prodotto dal dentino dovrebbe immergersi nel foro a se dedicato e essere tuttuno con il telaio dell arredamento.
Ma cosi non avviene
Prossimo intervento per regolarizzare il funzionamento.

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2022, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
C'è anche sempre il tentativo di una goccia di olio nel meccanismo delle 2 alette del timone d'allontanamento, magari dopo aver dato una lisciatina all'insieme con un po' di carta abrasiva... a volta si riesce a non farlo impuntare.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2022, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
TENDA PASS ha scritto:
Lo avevo già segnalato, ma visto gli ultimi interventi di questa discussione mi permetto di ripeterlo:
utilizzando i ganci detti "a manina" della Roco si ottiene un accoppiamento fra rotabili leggermente più distanziato rispetto ai ganci corti Roco (e non solo) normali.
Nei casi sopra riportati dovrebbe essere sufficiente l'uso di questo tipo di ganci per risolvere i problemi, senza interventi invasivi sui rotabili.
Almeno in alcuni casi io ho risolto così... :)
infatti confermo i ganci universali Roco sono perfetti perché garantiscono un buon accostamento delle carrozze, non si sganciano nei dislivelli e gatantiscono ottoma libertà di movimento.
Io sulle Viavalto Lima ho utilizzato subito questo. Gli avevo già utilizzati con successo al posto dei corti Roco anche su altre carrozze ma per risolvere il problema di sganciamento... perché continua ad esserci qualche produttore che tra sue carrozze delle stesso tipo riesce a montare i portaganci dei timoni ad altezze differenti...favorendo così gli sganciamenti dei corti Roco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2022, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 23:38
Messaggi: 258
Località: Veneto - Repubblica di San Marco
Cita:
Diversamente ho trovato un altro escamotage: incollare dietro il gancio Roco, nella parte piana prima della coda di rondine, uno spessore in plastica di un millimetro, ed accorciare, della stessa misura, il portagancio della carrozza da dietro (lato carrello, per intenderci) tagliandolo con il cutter: in questo modo il gancio avanza della giusta misura.


Molto interessante la tua soluzione Riccardo perchè il gancio può "attaccarsi" alla carrozza meccanicamente senza usare la colla e lo si può sganciare comodamente (cosa che con la colla non è più possibile fare)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2022, 15:10 
Non connesso

Nome: Edoardo Frigeri
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 19:29
Messaggi: 251
Località: Nella bassa... tra Mincio e Po
TENDA PASS ha scritto:
Lo avevo già segnalato, ma visto gli ultimi interventi di questa discussione mi permetto di ripeterlo:
utilizzando i ganci detti "a manina" della Roco si ottiene un accoppiamento fra rotabili leggermente più distanziato rispetto ai ganci corti Roco (e non solo) normali.
Nei casi sopra riportati dovrebbe essere sufficiente l'uso di questo tipo di ganci per risolvere i problemi, senza interventi invasivi sui rotabili.
Almeno in alcuni casi io ho risolto così... :)


Ci sono immagini o codici di questi ganci a “manina” da poter vedere? Così da non sbagliare acquisto?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2022, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Questo

https://www.roco.cc/it/product/22612-0- ... ducts.html

in confezione da 50 pezzi (un minimo di sconto si trova) quindi meno di un euro a gancio

Bruttini ma efficaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2022, 15:26 
Non connesso

Nome: Edoardo Frigeri
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 19:29
Messaggi: 251
Località: Nella bassa... tra Mincio e Po
Zampa di Lepre ha scritto:
Questo

https://www.roco.cc/it/product/22612-0- ... ducts.html

in confezione da 50 pezzi (un minimo di sconto si trova) quindi meno di un euro a gancio

Bruttini ma efficaci


Capito… Ti ringrazio per la risposta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2022, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Confermo, sono proprio questi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2022, 18:42 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
Bei ganci. Mi ricordano il catalogo Roco del 2002/2003.
Come passa il tempo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2022, 20:12 
Non connesso

Nome: Antonino
Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 16:46
Messaggi: 343
Località: Rocca Priore
C'è un'alternativa ai bellissimi ma fragilissimi pantografi monobraccio degli ETR600 Lima Ex.?Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2022, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
In Germania (da Lippe) danno disponibile l'ICE1 Lima Expert HL1750, in versione epoca IV/V


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2022, 12:18 
Non connesso

Nome: Maximus Shepherd
Iscritto il: venerdì 19 novembre 2021, 13:32
Messaggi: 157
Mi sono perso il comunicato sull'aumento dei prezzi però...
Ricordo solo vaghi accenni sulle pagine social dei marchi esteri e molto tempo fa tra l'altro.
Siamo passati da 199 euro ("costerà come l'Etr610" ed infatti sui siti dei negozi italiani è ancora riportato quel prezzo) ai 224 meno 10 centesimi attuali (e con un prezzo raccomandato di 250 meno 10 centesimi).
Se ci fosse qualcuno che potrebbe rimandarmi al comunicato ufficiale gliene sarei grato.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3678 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242 ... 246  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl