Ciao, Marco! In bocca al lupo con stima e affetto (ora metto le altre foto che abbiamo scattato assieme sul plastico).
Come sai, faccio l'editore e so quanta importanza ha una immagine di copertina o un logo. Come fare la pubblicità a un prodotto (nel mio caso un libro) su riviste e giornali e cosa inserire nello spazio pubblicitario.
Spesso cambiamo il titolo proposto dall'autore e troviamo titolo e copertina all'ultimo momento, poco prima di stampare il volume. ma se "sbagliamo" titolo o copertina il libro non lo vendiamo (ammesso che i libri abbiano ancora mercato

)
Francamente, con tutto il rispetto, mi sento di dire che nessuno dei tre che vedo è adatto a richiamare l'attenzione (Il primo, che si ispira all'autostrada è il più visibile, ma non si collega immediatamente all'idea dei camion e furgoni - a meno che tu non faccia inserire sopra la tabella orizzontale una fila stilizzata appunto di camion e furgoni, giusto la sagoma ininterrotta e magari tutta dello stesso colore, magari un bel grigio). Quindi ti consiglio spassionatamente di... cambiare strada - per quanto riguarda il marchio - e valuta altre soluzioni. Con pazienza e con la passione che hai individuerai certamente quella più adatta. Ma non aver fretta: ricorda che poi la tua produzione si identificherà col marchio!
Altra cosa. Questa difficilissima da...digerire e da valutare. Tu hai aperto questo Topic col nickname "nonomologati". Sono anni che questo nome gira sul forum e anche altrove. Così ti conoscono ormai e così ti identificano. Ma nessuna Ditta metterebbe un "Non" all'inizio del proprio nome. Nonomologati "sa di qualcosa di impreciso, di arrangiato, di un prodotto costruito senza autorizzazione". Valuta tu se buttar via tutto il tempo di "gestazione" e imporre alla produzione un nome nuovo. Non ti fissare sui tanti amici ed estimatori che ti seguono sul Forum. Guarda oltre! E' come se io aprissi una nuova Casa editrice col nome "Editrice Il Macero" oppure "Editrice tracce di inchiostro": tutti starebbero alla larga.
Questo è quel che penso io. Ti stimo e poiché mi hai onorato della tua amicizia, da amico preferisco parlar chiaro.
Un abbraccio. Pierpaolo.