Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3479 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 232  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
magari fanno un'altra versione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 8:47 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 6:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 14:51
Messaggi: 187
Località: TORINO
Ciao...
forse il progetto Vitrains è talmente avanzato che non conviene, economicamente, stroncarlo così... cmq anch'io confido nel buon senso dei vicentini e se viene fuori un modello pari o superiore a quello degli amici sardi... why not?? Per i prossimi modelli si metteranno sicuramente daccordo :wink:
Secondo me, inoltre, bisognerebbe pensare seriamente a far rientare le produzioni in Europa e riproporre i pochissimi centri rimasti (se ci sono ancora) sfruttando le nostre capacità produttive...
Perchè non fare un unico centro di stampaggio in Italia e poi ogni casa si assembla i pezzi a casa propria??? :shock:
Giuro che non ho fumato niente!!! :mrgreen: :shock: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
rokko656 ha scritto:
Secondo me, inoltre, bisognerebbe pensare seriamente a far rientare le produzioni in Europa e riproporre i pochissimi centri rimasti (se ci sono ancora) sfruttando le nostre capacità produttive...


Secondo me non sei mai stato in Cina... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 14:51
Messaggi: 187
Località: TORINO
Il buon dio, chiuque sia, me ne scampi e liberi!!!
Tuttavia non c'è sempre bisogno di stare sul posto per avere delle sensazioni o strani presentimenti ( o presagi!!!)... io la vedo grigia... chi vivrà vedrà!
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Per Rokko...... e perchè non anche un bel piano quinquennale come nel vecchio URSS?

Va bene che siamo appassionati ma per cortesia ragioniamo facendo riferimento al mondo reale e non a Alice nel paese delle meraviglie.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:50
Messaggi: 79
Località: roma
Ciao Amici,Posseggo le 772 Os.Kar e ne sono soddisfatto;probabilmente la Vitrains,sulla base dell'osservazione di un gia' ottimo modello,potra' raffinare alcuni particolari migliorabili.Tralasciando la parte meccanica,mi viene in mente il miglioramento delle griglie frontali.Realizzandole in fotoincisione,come quelle delle GT di ultima produzione,aggiungerebbero sicuramente un "quid"in piu',in quanto a finezza di dettagli,rispetto alle Os.Kar.Per me sarebbe un miglioramento veramente significativo che mi spingerebbe a comprarle.Ciao a tutti.Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 14:51
Messaggi: 187
Località: TORINO
franco.tanel ha scritto:
Per Rokko...... e perchè non anche un bel piano quinquennale come nel vecchio URSS?

Va bene che siamo appassionati ma per cortesia ragioniamo facendo riferimento al mondo reale e non a Alice nel paese delle meraviglie.....


:shock: ???? Sei un nostalgico di "baffone"?????
Cerca di capire il senso degli interventi prima di rispondere con superficialità... un forumista del tuo spessore.... dai! (sempre per cortesia!!!) :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Cita:
a Vicenza e dintorni non sono degli stupidi



Mai detto che siano degli stupidi, sono un "sostenitore" di ViTrains, cosa che si evince anche da quanto ho scritto in altre occasioni su questo forum. Tuttavia, una caxxata la possono fare tutti...


Oggi ho avuto modo di chiaccherare con il negoziante di cui usualmente mi servo. A detta sua, la Vitrains ha interrotto il progetto Aln 772 per "accelerare" con le Ale. Ha senso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Rokko scusa ma sei tu che non hai capito l'ironia: non ho idea del lavoro che tu faccia ma solo il ragionamento che sviluppo, che bisognerebbe far rientrare le produzioni in europa e l'esilarante centro unico di stampaggio dimostra che non hai idea di cosa sia l'economia globalizzata odierna. Il che non vuol dire che sia la soluzione migliore, semplicemente che dobbiamo prenderne atto e se devono fare i conti con essa grandi imprese di ogni settore ( mi viene in mente in questi giorni ad esempio il gruppo Electrolux Zanussi) come puoi solo immaginare che il settore del modellismo ferroviario possa porci rimedio.

Piuttosto vorrei far notare una cosa: se non ci fosse la Cina col piffero che vedremmo tutti questi modelli italiani. Con tutti i problemi che può dare la produzione in cina, i costi laggiu sono molto bassi e questo permette ai produttori di avere un break even - un punto di pareggio- con un numero di modelli venduto molto ma molto più basso che se fossero costruiti in Europa.
Questo si traduce (a seconda delle politiche commerciali in "versioni" differenti ) in un 'offerta maggiore e in prezzi più bassi.

Tutto il resto sono discorsi da Alice nel paese delle meraviglie.

Quanto all'URSS non sono un nostalgico del baffone ma ti volevo far notare che soluzioni come quelle da te proposte sono praticabili solo in economie controllate e pianificate dallo stato come era l'URSS ed è ancora - in parte ad esempio, Cuba. Ma non mi pare che il resto del mondo stia adottando questo modello per fortuna.

Spero di averti spiegato in maniera sufficientemente articolata quello che pensavo avresti potuto capire da solo dalla mia battuta.....

Quindi non prendertela ma rimando al mittente la patente di superficialià.

Con amicizia Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 14:51
Messaggi: 187
Località: TORINO
Però... mei cojoni!!!
Non credevo mai che una mia considerazione potesse scomodare un erudito in "economia globalizzata odierna" con tanto di spiegone (tratto da qualche articolo di settimanale)... che bravo...break even, politiche commerciali, economie controllate e pianificate, URSS e Cuba... e sti cazzi??!!
Che stronzo a non capire subito la tua battuta...
Scusami ma c'è il mago di Oz che mi aspetta per andare da Fidel.
Ciao alla prossima (nel frattempo vacci piano con gli involtini primavera: alla lunga danno assuefazione :wink: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1879
Località: sesto fiorentino
Se Vitrains continuerà lo sviluppo del progetto Aln 772 avrà avuto la sua ponderazione...differente dalla mia che vedo diffusa anche tra voi ,apprezzatii interventisti di questo forum...... tutto quel loro lavoro e capitali avranno un lento rientro, prevedo.
Auguri faccio il tifo per loro.

Sono già soddisfatto possessore della coppia Os.JKar e difficilmente potrò considerare l'omologo prodotto Vitrains ........
Piuttosto per rimanere in argomento "Aln" aspetto con curiosità, per un possibile acquisto, la coppia Aln 1400 con mantici a vista e in colore celeste-biancopanna che sono state annunciate in programma e che mi sembrano di fattibile velocità di realizzazione, trattandosi di apportare solo, senza sottovalutarne il lavoro, di modifiche ed arricchimenti di un prodotto già realizzato.
Ma anche in questo caso si pongono domande e perplessità.
Si adeguerà Vitrains alla illuminazione interna come Os.Kar?
E se no che prezzo avrà?
Personalmente della illuminazione interna ne faccio a meno... ma vedere le 772 Oskar illuminate mi da soddisfazione ...specialmente considerando che è compresa in un prezzo totale, 220 euro, al quale siamo abituati: loco 180 euro, carrozza senza iluminazione 50 euro più o meno (prezzi dei negozi più favorevoli).
Auguri Vitrains che le tue scelte siano le migliori.
Daniele

daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Cosa si può migliorare in un modello così ben fatto come la 772 Os.Kar?
Volendo a tutti costi trovare delle migliorie io studierei un sistema per tenere le rimorchiate più vicine, capisco che non è semplice, ci sono le condotte, l'estetica, lo spazio limitato ecc..... ma visto i miracoli di Os.Kar...........
e poi le istruzioni, veramente troppo succinte, non viene spiegato ad esempio che per non fare uscire la barra di accoppiamento dalla sua sede bisogna incollare con un collante morbido gli appositi sportellini in posizione semiaperta. Capisco che si fa leva sull'abilità dei modellisti ma c'è sempre chi
per provare a tentativi rischia di creare danni alle volte irreparabili.
A parte questo il prodotto è veramente una meraviglia, osservarlo fermo o in movimento, trasmette bellissime sensazioni e ricordi.
Vitrains è un azienda seria e spero vivamente che rinunci a produrre la 772, dovrebbe invece concentrare tutti i suoi sforzi nel migliorare la prossima produzione e pensare ad una meccanica invisibile che metta in risalto gli arredamenti interni privi finalmente dell'antiestetico motore.
Ciao
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Ieri mattina ho ritirato la coppia di ALn.772 serie FIAT.
In questo gran coro di lodi meritatissime, complimentoni ad OSKAR, in piccolo margine di miglioramento c'è: mi riferisco al vistosissimo segno di giunzione degli stampi tra l'imperiale, le pareti laterali ed i musi.

Saluti.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:31
Messaggi: 3


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3479 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 232  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl