Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Ancora un piccolo passo avanti nella realizzazione di ruote Trilex veramente corrispondenti al vero.
Come al solito disegnate in 3D e stampate da azienda specializzata.
Si tratta delle tipiche ruote per i Tigrotti OM, in entrambe le versioni a sei ed a cinque razze. Quelle a cinque razze erano montate anche su alcuni medi FIAT.
Ho fatto alcune prove presentando le ruote sul pullmino OM Tigrotto Siamic prodotto da IV Model, e sul Lupetto Brekina, modificabile con opportune modifiche ai parafanghi, in Tigrotto dalla quinta serie in poi.
Allego anche le foto delle ruote vere affinché ognuno possa fare un raffronto e trarre proprie conclusioni.
La foto della pentarazza verde è dell'Amico Barnaba, spero che non si arrabbi per averla pubblicata.
Ciao a tutti.
Guido


Allegati:
TRILEX PENTARAZZA ANTERIORE resized.jpg
TRILEX PENTARAZZA ANTERIORE resized.jpg [ 50.44 KiB | Osservato 6616 volte ]
TRILEX PENTARAZZA POSTERIORE.jpg
TRILEX PENTARAZZA POSTERIORE.jpg [ 121.02 KiB | Osservato 6616 volte ]
OM TIGROTTO SIAMIC 6 RAZZE.jpg
OM TIGROTTO SIAMIC 6 RAZZE.jpg [ 94.45 KiB | Osservato 6618 volte ]
OM LUPETTO 6 RAZZE.jpg
OM LUPETTO 6 RAZZE.jpg [ 98.79 KiB | Osservato 6618 volte ]
OM TIGROTTO TRILEX ANTERIORE.jpg
OM TIGROTTO TRILEX ANTERIORE.jpg [ 77.95 KiB | Osservato 6618 volte ]
OM TIGROTTO TRILEX POSTERIORE.jpg
OM TIGROTTO TRILEX POSTERIORE.jpg [ 82.56 KiB | Osservato 6618 volte ]
OM TIGROTTO SIAMIC 5 RAZZE.jpg
OM TIGROTTO SIAMIC 5 RAZZE.jpg [ 109.98 KiB | Osservato 6618 volte ]
OM LUPETTO 5 RAZZE.jpg
OM LUPETTO 5 RAZZE.jpg [ 94.34 KiB | Osservato 6618 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 11:10 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Guido,

Complimenti, davvero molto belle.

Il Lupetto Brekina cambia faccia!

Curiosità da profano: che modifiche bisogna fare per trasformare il Lupetto in Tigrotto?

Grazie.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Alex.
C'è da dire innanzitutto che esistevano svariate versioni del Tigrotto con la cabina del Lupetto, differenti soprattutto nel passo.
In linea di massima occorre modificare il parafango anteriore, il paraurti anteriore, sostituire il parafango posteriore ed allungare il passo, a seconda della versione voluta.
Per fare un lavoro preciso, occorrerebbe modificare anche lo sbalzo anteriore, ma si tratta di 60 mm al vero che diventano meno di 1 mm in scala, quindi impercettibile, o perlomeno tutto il lavoro di modifica non varrebbe la candela, a mio avviso.
Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 11:22 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Guido,

Grazie per le preziose informazioni!

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Io ... lo dico sempre ...

"Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni" ... (mi sembra l'abbia detta già qualcuno ma ... non ricordo ... si chiamava , quasi, come una marca di trenini ... :) )

E le realizzazioni dei Nonomologati sono grandi tentazioni ... :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 22:29 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
e dillo a me.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:07
Messaggi: 81
Località: Pistoia
Guido sta facendo dei lavoro magnifici e, in attesa di inziare il Tigrotto cisterna, bisogna finire il Pellicano.

Così siamo in fase di verniciatura. Poi vi racconto com'è fatta la scritta.
https://drive.google.com/file/d/0B_AtMM ... sp=sharing

Ma in parallelo, visto che non mi piaceva come venivano i parabrezza in vacu form per la cabina lima allargata, ho colto l'occasione per rifare tutta la cabina ex novo, partendo dall'Iveco 190. Spero di riuscire a ultimarla entro il week end.

https://drive.google.com/open?id=0B_AtM ... EdSY3EwWVU

https://drive.google.com/open?id=0B_AtM ... kNGQlB3ZXc

https://drive.google.com/open?id=0B_AtM ... nFoNzVuWTQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 6:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Barnaba

Il "Minerva" è F A N T A S T I C O !!!!!!!

PS : Ma la scritta Pellicano è fatta a mano !!!! ????? :shock: :shock: :shock: :shock:

Non riesco a vedere pellicole di supporto. Sembra stampata. E' perfettamente aderente e non si tratta certamente di un supporto "facile" ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:07
Messaggi: 81
Località: Pistoia
Hi hi hi.
Stampata sul cassone da max e poi rifinita a pennello nelle zone dove non arriva la stampante.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Ciao Guido, complimenti per la realizzazione delle nuove ruote. Sono fantastiche. Un tentativo di clonarlo con le parti vuote all'interno del cerchio, pensi di farlo? Mi stuzzica parecchio l'idea di allestire un Lupetto. Bisogna preparare le calandre con i nomi dei nuovi animaletti!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Stefano.
Grazie dei complimenti.
Sono ancora in una fase sperimentale dove sto testando qualità e costi della stampa diretta per prototipazione, senza passare per clonatura in resina.
Quando avrò ottenuto il miglior rapporto qualità prezzo, penserò se sia il caso di stamparne un po'.

Ciao!!

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Saluti a tutti voi

Presento l'ultima novità, comunque disponibile fra un mesetto circa.

Con l'ultimo telaio rimasto abbiamo approntato una versione a pianale.

La cabina è solo poggiata per prova. La sua avrà identica colorazione in grigio chiaro come il pianale.

Quest'ultimo almeno sui primi esemplari sarà realizzato in plasticard. E' allo studio una versione definitiva per avere la possibilità di variare la pavimentazione tra doghe in legno e lamiera mandorlata in fotoincisione.

Ora ci fermeremo per circa un mese. Il tempo necessario per riavere la fornitura di tutto il materiale occorrente alla preparazione di almeno una settantina di mezzi (in vari allestimenti e in altre varianti di coloritura) oltre alle varie versioni su base Fiat 850T, Fiat 242 e Fiat Fiorino.

Il pianalino sarà strutturato con diverse sponde di testa. Quella del prototipo in foto è stata realizzata in fotoincisione dal bravissimo Chicco (capolinea del formu). Forse prevista anche una versione completa di carico.

Saluti, Marco


Allegati:
pianale-3.JPG
pianale-3.JPG [ 45.4 KiB | Osservato 6333 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il sabato 11 novembre 2017, 10:11, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Grande Marco!
Un giorno avrò il tempo di fatti un cassone speciale. Incomincia a pensare quale vorresti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Non so perché, ma ho sempre trovato molto affascinante questo camion. Tommaso di TA Models è riuscito a riprodurlo in maniera veramente eccellente. E' per questo motivo che dopo aver montato i primi due Acm 80 passo lungo ed Acl 75 dell'esercito italiano ho deciso di prepararne altri.

Allegato:
TA Models Acm 80 Acl 75.jpg
TA Models Acm 80 Acl 75.jpg [ 93.49 KiB | Osservato 6177 volte ]



Come primo mezzo ho deciso di riprodurre un mezzo dei Vigili del fuoco. Di foto ne ho trovate tante e alla fine la mia scelta è caduta su un Acm 80 con allestimento Baribbi. Come al solito il modello in resina si presenta bene, un po' da pulire e sistemare. La prima cosa da fare è ripulire i bordi della cabina e svuotarla all'interno in modo tale che combaci in maniera migliore con il telaio.
Fatto ciò ho iniziato con le modifiche del telaio che hanno riguardato i parafanghi posteriori e la costruzione dei supporti della fanaleria e del paraurti posteriore di foggia più moderna rispetto a quelli proposti nel kit.
I parafanghi posteriori semi esagonali classici dei mezzi a passo corto sono stati tagliati e sostituiti con parafanghi uguali a quelli dei mezzi a passo lungo. Sono stati realizzati tagliando e limando avanzi di lastrine in fotoincisione di spessore 0,3. In finale non si tratta altro che di 4 superfici di forma rettangolare poste ai lati delle ruote posteriori leggermente inclinate tipo spiovente. Per attaccarle al telaio ho creato un dentino che irrobustisce il fissaggio al telaio. Sono stati montati però successivamente alla verniciatura in quanto rossi del colore della cabina e diversi dal rosso marroncino del telaio.
A questo punto mi sono dedicato alla costruzione dei supporti della fanaleria posteriore ancorati ai lati del telaio e al paraurti posteriore a sbalzo al disotto del telaio. Il tutto è stato realizzato con avanzi di fotoincisioni dei camion di Progetto Modellismo e con striscioline di Evergreen.

Sempre con avanzi di fotoincisioni è stato realizzato il supporto dei lampeggianti sulla cabina e quello sul telone.

Di Progetto Modellismo anche i megafoni in resina, scritta Iveco in fotoincisione sulla calandra, specchietti in fusione.

Decalcomanie appositamente disegnate per questo mezzo. Permettetemelo ma sono veramente orgoglioso della scritta Baribbi e Turbo che nonostante la scala si leggono benissimo ad occhio nudo.

Verniciatura: Telaio in rosso marrone classico dei telai Fiat. Poi è stato mascherato lasciando scoperta la parte anteriore per poterla verniciare in rosso, come i cerchi, parafanghi posteriori, cassone e cabina. Passata di trasparente semi lucido quindi sono stati fatti i ritocchi di colore nero semilucido sul paraurti anteriore e opaco sulle gomme. Il telone del cassone è stato invece verniciato con lo stesso rosso della carrozzeria ma con l'aggiunta di una punta di bianco per sbiadirlo un po'. Passaggio finale sul solo telone di trasparente opaco.

Per dare un tocco di realismo maggiore ho sterzato le ruote.


Allegato:
TA Models Acm 80 Vigili del fuoco.jpg
TA Models Acm 80 Vigili del fuoco.jpg [ 89.11 KiB | Osservato 6177 volte ]


Allegato:
TA Models Acm 80 Vigili del fuoco 2.jpg
TA Models Acm 80 Vigili del fuoco 2.jpg [ 90.8 KiB | Osservato 6177 volte ]


Allegato:
TA Models Acm 80 Vigili del fuoco 3.jpg
TA Models Acm 80 Vigili del fuoco 3.jpg [ 80.1 KiB | Osservato 6177 volte ]


Allegato:
TA Models Acm 80 Vigili del fuoco 4.jpg
TA Models Acm 80 Vigili del fuoco 4.jpg [ 84.43 KiB | Osservato 6177 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Per par condicio ho realizzato anche un Acl 75 C.R.I. Questa volta ho scelto un mezzo più facile e veloce da realizzare. Infatti non ha comportato nessuna modifica di parafanghi o di paraurti posteriore. Si mantiene il telaio così come da Kit.

Per iniziare si sistema la cabina, svuotandola dall'interno in modo tale che combaci il meglio possibile con il telaio. Si creano i due supporti per i lampeggianti sul tetto della cabina. Sono realizzati con le ghiere dei fanali in resina per locomotive di Progetto Modellismo. Ovviamente sono state leggermente modificate. Della stessa fattura sono i megafoni da installare quando il modello sarà quasi finito.

Fanaleria in fotoincisione sempre realizzata con avanzi di fotoincisione e specchietti in fusione.

Verniciatura: facile, facile, si vernicia tutto di bianco, ad eccezione dei cerchi da fare in alluminio. Si passa il trasparente semi lucido e poi si fanno tutti i vari ritocchi come sopra. In questo caso il serbatoio e altre parti del telaio vengono verniciate di nero.
Il telone del cassone è stato verniciato sempre con il bianco, ma che conteneva qualche goccia di Isabella, per dare un tocco di ingiallimento. Poi sul solo telone una bella passata di trasparente opaco.

Decalcomanie appositamente disegnate anche per questo mezzo.

Per ora è tutto, si proseguirà con altri mezzi in altre livree.

Allegato:
Ta Models Croce Rossa Italiana.jpg
Ta Models Croce Rossa Italiana.jpg [ 73.86 KiB | Osservato 6164 volte ]


Allegato:
Ta Models Croce Rossa Italiana 2.jpg
Ta Models Croce Rossa Italiana 2.jpg [ 81.3 KiB | Osservato 6164 volte ]


Allegato:
Ta Models Croce Rossa Italiana 3.jpg
Ta Models Croce Rossa Italiana 3.jpg [ 69.61 KiB | Osservato 6164 volte ]


Allegato:
Ta Models Croce Rossa Italiana 4.jpg
Ta Models Croce Rossa Italiana 4.jpg [ 88.86 KiB | Osservato 6164 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl