Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 11:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 14:37 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
mi sapete dire piu o meno da quanti carri è composto mediamente un treno merci intermodale in trazione singola?
e con quanti carri tasca T4.1?

grazie! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Un TEC transalpino di Hupac, cioè i treni dove sono usati i T4, ha normalmente 27-29 "carri" : le virgolette nel senso che i doppi tipo Sffggmrrss o Mega II o gli articolati tipo Sggmrs li conto per due carri.
Naturalmente in H0 non si può pensare di riprodurlo integralmente! Sarebbe lungo circa 6 metri e mezzo ! :mrgreen:

Di T4.1 ce ne possono essere da un minimo di 2 a un massimo di forse 4; ma considerando i carri simili, dal T4.0 a T4.2 e T.5 se ne possono trovare anche fino a una decina in totale.
Difficilmente ce ne sono di più, ma può anche essere.
Ricordo che T4.0 e T.5 dovrebbero uscire in tempi ragionevoli (almeno il T4.0) da Kombimodell.

Ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:07 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Ciao Fulvio, ho visto i tuoi video, molto carini!!

una domanda, ma la foto che postavi qui:

download/file.php?id=5455

è di una stazione passeggeri o di uno scalo merci?

ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
E' una stazione passeggeri, anche se ci faccio circolare prevalentemente merci:
Allegato:
041207h.jpg
041207h.jpg [ 78.28 KiB | Osservato 4802 volte ]

Il fascio merci è qui:
Allegato:
06_07_28b2.jpg
06_07_28b2.jpg [ 63.43 KiB | Osservato 4802 volte ]

e c'e anche un piccolo scalo:
Allegato:
2008_0824prove0042.jpg
2008_0824prove0042.jpg [ 82.23 KiB | Osservato 4802 volte ]

Ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 0:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 11:25, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 0:42 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Ragazzi e immaginabile uno scalo merci di queste dimensioni? (a me sembra troppo piccolo....)

http://www.drehscheibe-foren.de/foren/r ... 10,4491871

Avete esempi reali di scali di questo tipo? A parte scali marittimi non ne ho trovato nessuno...

Dicono che dovrebbe essere un certo "Terminal auf Reisen" ma non sono riuscito a trovarlo su google maps....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 11:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 19:31 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
dariod ha scritto:
crystal13 ha scritto:
Dicono che dovrebbe essere un certo "Terminal auf Reisen" ma non sono riuscito a trovarlo su google maps....


Il mio tedesco non è perfetto ma tu sei da strozzare :D
http://translate.google.it/#de|it|Termi ... f%20Reisen

ciao


beh se vedi qui, non sono proprio da strozzare...
http://maps.google.it/maps?q=48.343084, ... 20757&z=12

ps. con tanto di Terminal.... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 17:13
Messaggi: 126
Località: TRENTO
Qui a Trento Roncafort i binari dell'Interbrennero a disposizione dei servizi intermodali sono appena quattro! E si consideri che ci sono 14 coppie di RoLa e 2 coppie di treni di semirimorchi/casse mobili.
Naturalmente non ci sono le gru fisse ma quelle mobili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Il terminal del forum tedesco è il "diorama" da esposizione di Sven Heidecke, il proprietario-creatore di Kombimodell.
E' una bestia di roba da 5 metri e 10, e come dice Dario è uno dei migliori "compromessi" che si possano avere nella realtà del modellismo.

Certo, nella realtà un terminal di quelle misure sarebbe piccolo, ma non impossibile, in ogni caso sicuramente non avrebbe le gru a portale!.

Ma un plastico è un plastico, e sulla misura di accettazione delle compressioni di lunghezza e di tempo nel modellismo dinamico si potrebbero scrivere dei libri. :mrgreen:

Quanto a Terminal auf Reisen va tradotto come "Terminal durante la costruzione" (non c'è una traduzione letterale in Italiano) come si vede anche dalla sequenza delle foto via via postatre sul forum tedesco.
Se a Reisen come località c'è un terminal, si direbbe Terminal in (o um, o bei) Reisen.

Fulvio

PS @ dariod: mi spiace, ma di cisterne so poco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 11:02 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
TEN24 ha scritto:
Se a Reisen come località c'è un terminal, si direbbe Terminal in (o um, o bei) Reisen.

Fulvio


c'è c'è....peccato che si di un aeroporto..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ps. giokaimano, hai foto di questo scalo?
grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Una diesel di Dortmunder Eisenbahn manovra alcuni carri di rottami di ferro nello scalo merci:
Allegato:
KIF_5104-B.jpg
KIF_5104-B.jpg [ 91.68 KiB | Osservato 4617 volte ]

Il carico è autocostruito con avanzi di scatole di montaggio, pezzetti metallici, ecc. incollati su una base di polistirolo e sporcati color ruggine e sporco.
Anche i carri sono più o meno pesantemente sporcati e invecchiati.

Ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 9:43 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
giokaimano ha scritto:
Qui a Trento Roncafort i binari dell'Interbrennero a disposizione dei servizi intermodali sono appena quattro! E si consideri che ci sono 14 coppie di RoLa e 2 coppie di treni di semirimorchi/casse mobili.
Naturalmente non ci sono le gru fisse ma quelle mobili.


è per caso questo lo scalo di Trento Roncafort?

http://maps.google.com/maps?q=46.114127 ... 01929&z=16

è funzionante come scalo intermodale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Bellissimi i kombimodell...ma, una domanda..... 90 euro 1 (solo!) carro Mega II????
Azz, belli non c'è che dire, ma ci vuole un mutuo per un convoglio!
ALessio :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl