Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 18:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Guido Brenna ha scritto:
Quando avrò tempo rifarò la fotoincisione, chissà..... l'intenzione di realizzare un master per stamparmi un po' di cabine è sempre forte......
Chi è che diceva qualcosa sul tempo?....... Le giornate dovrebbero essere di 24 ore.....

Ciao a tutti.

Guido


Guido mio, in qualità di tuo ammiratore e amico non posso che mettermi in coda per un paio di lastrine, anche se non mi faccio illusioni sul prezzo: saranno tra le poche cabine ancora libere lì sulla Riviera! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Balneari saluti

G


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Cita:
Le giornate dovrebbero essere di 24 ore.....


.da intendersi che la sera dovrebbe arrivare 24 ore dopo l'inizio della mattina, altrimenti che senso avrebbe?.........

Dovrei farmi visitare da uno bravo, ma bravo............

Ciao Beppe!!!

La fotoincisione mi sarebbe servita solo per realizzare un master da cui clonare le cabine. Ora ci sono altri mezzucci più o meno complicati per ottenere un master.....

A presto.

Guido


Ultima modifica di Guido Brenna il domenica 30 maggio 2010, 21:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 11:19
Messaggi: 236
Località: Villaguardia (Como)
Ciao Guido,
stratosferica la cabina in fotoincisione,hai per caso in giro qualche resto di cui ti vuoi liberare?
A quali altri mezzucci ti riferisci per fare un master?
Se ti possono interessare ho alcune schede tecniche dei camion Lancia tratte dal libro omonimo, se ti possono interessare fammi sapere che le fotocopio e te le spedisco.
Come hai fatto per il tetto della cabina dell'Esadelta?
Grazie e saluti,Mauro.
P.S. Sto studiando per realizzare Esadelta e Esagamma partendo solo da foto.
Mi sai dire in centimetri il diametro delle ruote Trilex di questi camion?
Ri-saluti e ri-grazie,Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Mauro,
la cabina è troppo grossa, ho preso una cantonata nel rilevare certe misure, o meglio nel riferirmi a misure sbagliate e la frittata è fatta....
Non sono andato oltre nella lavorazione proprio per questo motivo, per cui il tetto non esiste. Nelle intenzion l'avrei ricavato da un pezzo di plasticard sagomato a mano.
Ti ringrazio per l'offerta delle fotocopie delle schede, ma posseggo ttti i libri editidalla Fondazione Negri relativi ai camion, sono libri eccezionali che non possono non far parte della biblioeca dell'appassionato.

I "mezzucci" a cui mi riferisco sono principalmente la prototipazione.

Le ruote trilex sono generalmente da 20 pollici, misurati sul diametro esterno del canale dove va inserito il copertone, ovvero sil diametro interno del bordo del copertone.
Un pollice corrisponde a 25,4 mm per cui il cerchio delle ruote trilex ha un diametro di 508 mm ( 50,8 cm ). Se consideriamo un minimo di bordo del cerchio, diciamo circa 25 - 30 mm otteniamo che il diametro esterno del cerchio metallico è pari a circa 558 - 568 mm ( 55,8 - 56,8 cm ).
Gli pneumatici possono avere diametri esterni sul battistrada variabili.
Ad esempio gli Esadelta 401 avevano copertoni di diametro inferiore a quelli degli Esadelta "C".

Ciao e buon lavoro con i tuoi studi su Esadelta ed Esagamma.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 7:39 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
VIsto che si accennava ai libri della Fondazione Negri, di cui ho solo quelli "generici" sui camion e autobus italiani e quello della Dallavia, chiedo se nei libri più specifici su Fiat, Lancia, OM e Alfa ci sono anche dei figurini dei camion.....
Grazie
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 maggio 2010, 16:27
Messaggi: 43
ciao ragazzi, sono nuovo, visto che parlate di camion fiat non ho saputo resistere, li ho guidati e quando ne sento parlare mi tornano tanti bei ricordi di camion e fatiche, vorrei mandare anche io alcune immagini di elaborazioni di questi camion che sto facendo, ma ancora non trovo il modo di riuscirci, con l'elettronica non me la cavo, qualcuno mi puo aiutare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Alessandro ( stanga-tibb ),
nei libri editi da Negri non ci sono figurini, solo bellissime e grosse foto. Talvolta, come nel libro sui Camion Lancia, ci sono delle schede tecniche con i dati principali dei camion trattati.

Per Alessandro Bartoli: caricare le foto è semplicissimo: quando scrivi il messaggio, noti che sotto la finestra in cui stai scrivendo c'è una barra blu con scritto "Invia allegato" Sotto c'è una cella con scritto "sfoglia": cliccando su questa cella si apre una finestra mediante la quale puoi andare a cercare nell'hard disk del tuo computer la directory dove hai immagazzinato la foto che vuoi caricare. Fai doppio clic sul file, dopodichè clicchi sulla cella "aggiungi file".
L'unica accortezza che devi avere è quella di caricare foto che non siano troppo "pesanti" in termini di kB. Purtroppo ora non ricordo quale sia il limite caricabile.

Spero di esserti stato di aiuto, sono curioso di vedere i tuoi lavori.

A presto.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 maggio 2010, 16:27
Messaggi: 43
grazie guido, appena ho un minuto ci provo, ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Sto lavorando a ritmi serrati !!
Ho iniziato a preparare qualche mezzo per la borsa scambio di Prato di Domenica 6 Giugno.
Ho completato le verniciature. Per i dettagli e le decals sfrutterò la giornata festiva di domani.
Come al solito ho dato fondo ai miei rottami e sono riuscito a mettere insieme un pò di cosette.
Nell' ordine:

Ford Transit con insegne Il Mattino. (Modello Pralinè, colore bianco, decals fatte in casa su foglio Tauro)
Iveco Turbo Star con insegne Bartolini. (Modello Herpa, colore rosso, decals G&G Rail)
Iveco Eurotech con container Stracciari (Modello Herpa, colore cabina nero metallizzato, container Roco)
Iveco Turbo cisterna. (Modello Herpa, cisterna Pralinè, ruote Weinert, colorazione da cisterna privata)
Man con pellicano trasporto terra. (Modello Herpa, colore amaranto metallizzato, pellicano Kibri colore alluminio)

Per le foto aspetto di completare almeno parzialmente i lavori.... 8)
A presto !!! :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 355
Ecco il mio millepiedi in lavorazione, ringrazio Nonomologati per i suggerimenti.


Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 22:37
Messaggi: 295
Ciao Piero
come evidenzi si tratta di un modello in lavorazione, ma ci sono un pò di cose che ancora ne danno un aspetto Teutonico, che da come intuisco è la base da cui stai partendo.

- il parafango degli assi posteriori deve essere comune per i due assi, cioè analogo a quello del rimorchio ma di lunghezza idonea per due assi
- il gruppo assi posteriori del rimorchio è a mio avviso troppo avanzato: sembrerebbe più corretto se fosse un semirimorchio
- il rimorchio mi sembra troppo corto per un 4 assi al vero erano minimo 7.5 metri. Dalle foto sembra che il cassone della motrice sia uguale a quello del rimorchio
- attento agli assi devono essere singolo/singolo/gemello/singolo per la motrice e gemello/singolo/gemello/singolo per il rimorchio e soprattutto TRILEX

Sicuramente i guru del trasporto gommato ti daranno informazioni più dettagliate e particolareggiate

Buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 maggio 2010, 16:27
Messaggi: 43
Ciao Piero, nel tuo bellissimo lavoro che stai eseguendo ho notato che hai usato la cabina lima, dalla configurazione degli assi é palese che stai realizzando un 691 o 180, volevo permettermi di suggerirti alcuni ritocchi per avere un modello piu realistico possibile, oltre a quelli preziosi gia suggeriti da epoCaIII: tanto che realizzi un 180 o 691 dovresti eliminare i gruppi ottici (indicatori di direzione e luci di posizione) stampati sul paraurti anterione lasciando i soli fari e portando i gruppi sotto alla mascherina sulla parte curva della cabina, per il solo 180 o 180 OM eliminare il logo fiat vecchio e mettere quello inclinato (dal 1970) mettere quello OM ovviamente per quest'ultimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 maggio 2010, 16:27
Messaggi: 43
Beninteso Piero, quando ho detto di portare i gruppi sulla cabina dovresti riprodurli non come quelli lima, ma con due striscioline piccole di plastica o carta, al vero erano in plastica bianca e la luce di posizione faceva anche da indicatore di direzione (stesso impianto elettrico del 690 come stesso cambio, motore ecc)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 355
Ringrazio Bartoli Alessandro ed Epoca III per i consigli.

Senz'altro modificherò i parafanghi degli assi posteriori della motrice ed i gruppi ottici; quanto al rimorchio al momento delle foto il gruppo dei tre assi si è spostato in avanti, era solo appoggiato, nel montaggio definitivo si troverà più indietro, il cassone del rimorchio è di un terzo più lungo di quello della motrice, ne allego un'altra foto (ritoccata ad hoc nella posizione dei tre assi).
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Monterò le trilex..... appena me le procuro.
Ho ancora un dubbio: le modanature verticali che ci sono sulla parte anteriore del telone del rimorchio vanno lasciate o tolte? E la distanza tra motrice e rimorchio, data dal gancio di traino vi sembra eccessiva?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Vai Piero !!! :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: costa, Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl