Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2017, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Qualcuno è in grado di dirmi che tipo di camion si usa (non ho mezzi d'epoca) per trasportare rotoli di carta, tipo quella da giornale?
Telonato o furgonato?

I furgoni PS e CC sono quelli per il trasporto detenuti?
Se sì, ci vorrebbe una scenetta... prendendo spunto dal refrain di una di queste due canzoni. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2017, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
snajper ha scritto:
Qualcuno è in grado di dirmi che tipo di camion si usa (non ho mezzi d'epoca) per trasportare rotoli di carta, tipo quella da giornale?
Telonato o furgonato?


Io ho sempre visto, anche per ragioni di carico, i telonati.
Il carico l'ho visto sia con i rotoli in orizzontale, sia in verticale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2017, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Confermo i cassoni a sponde telonati, in quanto i rotoli, ingombranti e pesanti, devono poter essere caricati facilmente ( non possibile col furgonato ), e il prodotto deve essere protetto dalle intemperie, usando appunto centine e teloni.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2017, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Saluti a tutti voi.

E' da tempo che non scrivo nulla e quindi sono doverosi i complimenti alle tante cose belle viste ultimamente.

I lavori di Stefano sono ..... "golosi". E visto che ci avviciniamo anche al periodo natalizio, quell'isotermico motrice + rimorchio già lo vedo nelle livree Perugina e Ferrero !!

Complimenti anche ai ragazzi del "musone". Purtroppo all'ultimo Novegro, pur passando ben tre volte al loro stand per ritirare del materiale, non ho mai avuto il piacere di incontrarli. Sarà per la prossima occasione. Magari proprio a Roma

Ed è per quella che data (Happy Model del 16-12-2017 presso Hotel Villa Eur) che io e l'amico Massimiliano stiamo lavorando per accontentare le tante richieste e cercare di presentare qualche novità.

Intanto proseguono assemblaggi e consegne dei camion a sponde alte in colorazione verde e rossa. E' giusto ricordare che buona parte del loro successo lo si deve agli splendidi cassoni in fotoincisioni realizzati dall'amico Chicco (capolinea del forum).

Sono arrivati anche i primi Fiat 850T in colorazioni neutre che si vanno ad aggiungere alle livree MIVAR e CAFFE' PAULISTA.

Su questi oggettini ci sono ben 15 fotoincisioni applicate : maniglie, specchietti, tergi, volante, cerniere vano motore, porta targa, fanali posteriori (decorati con colori Clear Tamiya) e fanali anteriori (completati con parabola in Kristal clear).

Il porta pacchi sul tetto, a richiesta, è sempre realizzato in fotoincisione e composto da ben quattro pezzi.
Completano il mezzo i vetri perfettamente a filo, realizzati in acetato stampato e decorato.

Un saluto, Marco e Massimiliano

PS : Le targhe presenti sui Fiat 850T sono state fornite dal committente .... inutile dire che quelli in foto sono tutti per lui ....


Allegati:
23376243_246042619260584_2265034284783653040_n.jpg
23376243_246042619260584_2265034284783653040_n.jpg [ 26.59 KiB | Osservato 6329 volte ]
23434903_246042682593911_8818972214502694781_n.jpg
23434903_246042682593911_8818972214502694781_n.jpg [ 28.03 KiB | Osservato 6329 volte ]
23434955_246042795927233_2132310633845942831_n.jpg
23434955_246042795927233_2132310633845942831_n.jpg [ 23.87 KiB | Osservato 6329 volte ]
23472323_246042839260562_5423184919616325433_n.jpg
23472323_246042839260562_5423184919616325433_n.jpg [ 23.65 KiB | Osservato 6329 volte ]
23434979_246042905927222_3629681931411029199_n.jpg
23434979_246042905927222_3629681931411029199_n.jpg [ 21.81 KiB | Osservato 6329 volte ]
23380386_246042935927219_1357701610050010580_n.jpg
23380386_246042935927219_1357701610050010580_n.jpg [ 22.16 KiB | Osservato 6329 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2017, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Dimenticavo !!!

x snajper

Prova a sentire l'utente Massimo, sempre molto disponibile :

viewtopic.php?f=7&t=71250

Chi meglio di lui ti può consigliere in merito alla tua domanda ?

Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2017, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Il suo superbo plastico l'ho seguito (mi hanno anche salvato i suoi video). Sto progettando un sistama a edifici sostituibili e una delle tre versioni sarà appunto una [parte di] cartiera. Per far andare anche la mia locomotiva ad accumulatore di vapore.
Le altre due versioni saranno lo stabilimento siderurgico e una cava. Per cambiarli, avranno delle viti infilate nei basamenti e poi bloccate con galletti da sotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2017, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Intervengo poco in questo topic, ma ammiro sempre le vostre opere.

Mi permetto di darvi uno spunto curioso per una possibile elaborazione. Nel link sottostante sono descritti (con foto) alcuni dei pullman regia (e auto) usati dalla RAI nel corso degli anni. Sono soggetti forse singolari, però curiosi.
https://docs.google.com/viewerng/viewer ... o_Lari.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2017, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Mi riallaccio all'intervento di Bomby: i camion dei trasporti cinematografici, quando bisogna fare riprese in qualche posto particolare (una volta, ma erano moderni, li ho visti a Trieste, erano parcheggiati in via Cantù, erano una decina e c'era anche un'auto di guardie giurate).
Non so se ce ne fossero a suo tempo, ma io avevo visto anche un camion con dei camerini per gli attori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2017, 7:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Saluti a tutti voi.

Presento anche qui una nuova versione della nostra cisterna a quattro assi.

Lo spunto è stato dato da una bella foto trovata su Facebook.

Tecnica e dettagli sono i soliti. Mancano da montare sul telaio i due estintori rossi. Abbiamo utilizzato quelli prodotti in metallo bianco reperiti nell'assortimento di Massaccesi, sempre presente alle varie borse scambio e mercatini.

Saluti, Marco


Allegati:
cisterna-fina-5.jpg
cisterna-fina-5.jpg [ 19.19 KiB | Osservato 5983 volte ]
cisterna-fina-4.jpg
cisterna-fina-4.jpg [ 22.93 KiB | Osservato 5983 volte ]
cisterna-fina-3.jpg
cisterna-fina-3.jpg [ 22 KiB | Osservato 5983 volte ]
cisterna-fina-2.jpg
cisterna-fina-2.jpg [ 20.7 KiB | Osservato 5983 volte ]
cisterna-fina-1.jpg
cisterna-fina-1.jpg [ 23.39 KiB | Osservato 5983 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2017, 16:40 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Quest'ultima è veramente bella, complimenti Marco, che bel modellismo :wink:

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2017, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Complimenti per le splendide realizzazioni!
Posto un paio di foto prese da un vecchio catalogo di attrezzature per cantieri, se vi possono essere utili come spunto.
saluti
Michele


Allegati:
P9242977 compresso.jpg
P9242977 compresso.jpg [ 28.39 KiB | Osservato 5827 volte ]
P9242975 compresso.jpg
P9242975 compresso.jpg [ 28.09 KiB | Osservato 5827 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2017, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 682
Semplicemente ...... spettacolare, la ultima cisterna FINA (e non solo quest'ultima)
:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2017, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
DEP.SV ha scritto:
Complimenti per le splendide realizzazioni!
Posto un paio di foto prese da un vecchio catalogo di attrezzature per cantieri, se vi possono essere utili come spunto.
saluti
Michele

Uh, che ricordi... una quarantina d'anni fa hanno costruito delle case nuove di fronte alla mia e venivano spesso le betoniere, però mi ricordo abbastanza bene che erano 6x4. Ricordo anche il tipo di ruote: alcune avevano le Trilex con riduttore (mozzo grande) e alcune senza (mozzo stretto). Qualcuno ha foto di camion (erano già vecchiotti, quindi dovevano essere Fiat) 6x4 in allestimenti per cantiere?

Vado un po' OT: se ci legge qualche autista di professione, può indicarmi la sequenza di manovre per sterzare in retromarcia un autotreno e un autoarticolato rispettivamente?
So che per i mezzi con rimorchio bisogna cominciare sterzando al contrario di dove si vuole andare, ma come si prosegua con la manovra non l'ho mai saputo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2017, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Le betoniere delle foto postate da DEP.SV ( che ringrazio, perché sono bellissime ) risalgono agli anni 50. Sono allestite entrambe su FIAT 682N2 seconda serie, riconoscibili per la "grondaia" in alluminio sopra i vetri frontali e per la distanza tra i finestrini della parete posteriore della cabina. Sulle versioni successive i due finestrini erano molto più vicini tra loro verso la mezzeria della cabina. La cubatura di queste betoniere era piuttosto bassa in rapporto alla tara del veicolo.
Con le modifiche del 1959 al codice della strada, vennero regolamentate i pesi totali a terra anche in funzione del numero di assi. Negli anni sessanta le cubature aumentarono in virtù della disponibilità di nuovi veicoli 6x4 tra cui il FIAT 693, l'OM TITANO, il LANCIA ESAGAMMA, l'ASTRA BM19.
Ovviamente questi veicoli erano anche allestiti con cassoni ribaltabili posteriori tipo "cava-cantiere", "roccia".
Per Snajper: se fai una ricerca in rete digitando FIAT 693 BETONIERA trovi una marea di foto interessanti, ovviamente anche degli altri veicoli che ho citato digitando opportunamente.
Per la manovra in retromarcia è come hai detto te: si inizia facendo andare la motrice nella direzione opposta a quella dove si vuole mandare il rimorchio finchè questo non ha preso la giusta traiettoria, dopodiché anche la motrice può sterzare nella direzione voluta. Poi eventualmente si tratta di correggere sterzando e controsterzando. Il "manico" dell'autista si vede quando fa meno correzioni. Per gli autoarticolati con semirimorchio il procedimento è pressoché lo stesso ma è meno necessario ricorrere agli "aggiustamenti" essendoci un punto di snodo in meno rispetto a motrice+rimorchio.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2017, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Ciao,
allego altre foto, purtroppo non molto nitide...
saluti
Michele


Allegati:
P9242981 compresso.jpg
P9242981 compresso.jpg [ 32.12 KiB | Osservato 5513 volte ]
P9242982 compresso.jpg
P9242982 compresso.jpg [ 28.62 KiB | Osservato 5513 volte ]
P9242976 compresso.jpg
P9242976 compresso.jpg [ 27.65 KiB | Osservato 5513 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], Zampa di Lepre e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl