Guido Brenna ha scritto:
Per Snajper: se fai una ricerca in rete digitando FIAT 693 BETONIERA trovi una marea di foto interessanti, ovviamente anche degli altri veicoli che ho citato digitando opportunamente.
Per la manovra in retromarcia è come hai detto te: si inizia facendo andare la motrice nella direzione opposta a quella dove si vuole mandare il rimorchio finchè questo non ha preso la giusta traiettoria, dopodiché anche la motrice può sterzare nella direzione voluta. Poi eventualmente si tratta di correggere sterzando e controsterzando. Il "manico" dell'autista si vede quando fa meno correzioni. Per gli autoarticolati con semirimorchio il procedimento è pressoché lo stesso ma è meno necessario ricorrere agli "aggiustamenti" essendoci un punto di snodo in meno rispetto a motrice+rimorchio.
Ciao.
Guido
Quando ho visto quelle foto, me li ricordo un po' tutti, per strada capitava di incrociarne ogni giorno...
Betoniere a due soli assi ne ho viste in vita mia (al vero) due soltanto: una era della ditta romana Cozzani che operava alla galleria di circonvallazione ferroviaria, quel mezzo era sempre in sosta nel cantiere di Piazza Volontari Giuliani, una sola volta l'ho vista in strada. La seconda è un piccolo mezzo Mercedes (base Unimog?) che viene quando l'accesso al cantiere è troppo stretto. Ha sul tamburo la scritta Bug Mixer o qualcosa di simile (non l'ho mai visto all'opera, solo circolare per strada).