Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2017, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Michele.
Grazie delle altre foto interessanti.
I primi sono FIAT 680N, il secondo un FIAT 642N2 ed il terzo un FIAT 690N1.

Strano il fatto che abbiano installato una betoniera, seppur piccola, su un medio qual è il 642.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2017, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Guido Brenna ha scritto:
....ed il terzo un FIAT 690N1....

......Con 4° asse Perlini :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2017, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Grande Ale!!!! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2017, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Te Guido quell'assale lo conosci bene, ah se lo conosci
:mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2017, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Guido Brenna ha scritto:
Per Snajper: se fai una ricerca in rete digitando FIAT 693 BETONIERA trovi una marea di foto interessanti, ovviamente anche degli altri veicoli che ho citato digitando opportunamente.
Per la manovra in retromarcia è come hai detto te: si inizia facendo andare la motrice nella direzione opposta a quella dove si vuole mandare il rimorchio finchè questo non ha preso la giusta traiettoria, dopodiché anche la motrice può sterzare nella direzione voluta. Poi eventualmente si tratta di correggere sterzando e controsterzando. Il "manico" dell'autista si vede quando fa meno correzioni. Per gli autoarticolati con semirimorchio il procedimento è pressoché lo stesso ma è meno necessario ricorrere agli "aggiustamenti" essendoci un punto di snodo in meno rispetto a motrice+rimorchio.
Ciao.
Guido

Quando ho visto quelle foto, me li ricordo un po' tutti, per strada capitava di incrociarne ogni giorno...
Betoniere a due soli assi ne ho viste in vita mia (al vero) due soltanto: una era della ditta romana Cozzani che operava alla galleria di circonvallazione ferroviaria, quel mezzo era sempre in sosta nel cantiere di Piazza Volontari Giuliani, una sola volta l'ho vista in strada. La seconda è un piccolo mezzo Mercedes (base Unimog?) che viene quando l'accesso al cantiere è troppo stretto. Ha sul tamburo la scritta Bug Mixer o qualcosa di simile (non l'ho mai visto all'opera, solo circolare per strada).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2017, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
snajper ha scritto:
Guido Brenna ha scritto:
Per Snajper: se fai una ricerca in rete digitando FIAT 693 BETONIERA trovi una marea di foto interessanti, ovviamente anche degli altri veicoli che ho citato digitando opportunamente.
Per la manovra in retromarcia è come hai detto te: si inizia facendo andare la motrice nella direzione opposta a quella dove si vuole mandare il rimorchio finchè questo non ha preso la giusta traiettoria, dopodiché anche la motrice può sterzare nella direzione voluta. Poi eventualmente si tratta di correggere sterzando e controsterzando. Il "manico" dell'autista si vede quando fa meno correzioni. Per gli autoarticolati con semirimorchio il procedimento è pressoché lo stesso ma è meno necessario ricorrere agli "aggiustamenti" essendoci un punto di snodo in meno rispetto a motrice+rimorchio.
Ciao.
Guido

Quando ho visto quelle foto, me li ricordo un po' tutti, per strada capitava di incrociarne ogni giorno...
Betoniere a due soli assi ne ho viste in vita mia (al vero) due soltanto: una era della ditta romana Cozzani che operava alla galleria di circonvallazione ferroviaria, quel mezzo era sempre in sosta nel cantiere di Piazza Volontari Giuliani, una sola volta l'ho vista in strada. La seconda è un piccolo mezzo Mercedes (base Unimog?) che viene quando l'accesso al cantiere è troppo stretto. Ha sul tamburo la scritta Bug Mixer o qualcosa di simile (non l'ho mai visto all'opera, solo circolare per strada).

Dalle mie parti esiste un Fiat 690 tre assi con betoniera abbandonato da almeno 25 anni, molte pagine indietro ho postato una foto, se hai un po di tempo cercala


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2017, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 9:58
Messaggi: 108
Finalmente sono riuscito a finire questo modello per un amico


Allegati:
23.jpg
23.jpg [ 55.2 KiB | Osservato 5215 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 51.57 KiB | Osservato 5215 volte ]
1.jpg
1.jpg [ 67.58 KiB | Osservato 5215 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2017, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Bellissimo!! Il telaio del trattore proviene da un modello commerciale o lo hai costruito te?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2017, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 9:58
Messaggi: 108
ale.636 ha scritto:
Bellissimo!! Il telaio del trattore proviene da un modello commerciale o lo hai costruito te?


Grazie , il telaio è un herpa 084697 con l'aggiunta del terzo asse , è anche a misura giusta nessun taglia e cuci .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao sten

Avevo visto il camion su FB.

Ottimo lavoro, in particolare per come hai sfruttato il rimorchio. Il telone lo ha "nobilitato" alla grande.

Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 9:58
Messaggi: 108
Grazie Marco , non pensavo che da quel rimorchio Lima potesse venire fuori una cosa carina.

Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
sten ha scritto:
ale.636 ha scritto:
Bellissimo!! Il telaio del trattore proviene da un modello commerciale o lo hai costruito te?


Grazie , il telaio è un herpa 084697 con l'aggiunta del terzo asse , è anche a misura giusta nessun taglia e cuci .

Grazie, ottimo lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Sten,
io invece faccio un po' la voce fuori dal coro, ma solo per fare una critica costruttiva.
Mi piace molto il modello, ma le "zampe" di appoggio del semirimorchio sono sbagliate.
Al vero il sistema è sempre verticale e le ruote ( o i pattini in versioni più moderne ) vengono abbassati tramite una grossa manovella.
Come lo hai riprodotto te, inclinato all'indietro, fa molto "semirimorchio LEGO".

Andavano bene come sono stampate sul semirimorchio originale LIMA, purchè alleggerite di tutta la parte centrale pesante, come peraltro hai fatto.

In ogni caso, ripeto, hai fatto un ottimo lavoro che potrebbe diventare eccellente.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Saluti a tutti voi.
Presento le ultime novità appena terminate. Sono i primi due prototipi. A breve l'avvio della produzione !

Si tratta di un OM 150, al momento in due configurazioni. Due assi cisterna bicolore e tre assi pianale con carico di tubi flangiati per condotte idriche. Carico realizzato appositamente dall'amico Giuseppe (martingius) specializzato nella realizzazione di carichi ferroviari e non.

Caratteristiche costruttive : telaio in metallo bianco, cabina, sotto cabina e cisterna in resina. Pianale realizzato in plasticard.
Il telaio è stato completato da serbatoio, cassa batterie, cassa attrezzi, filtro aria (dalla tipica forma a funghetto) e serbatoi dell'aria freno. Ruote in resina.
Vetri a filo realizzati in acetato. Specchietti monobraccio, tergi e maniglie (riportate) in fotoincisione. Fanali anteriori realizzati con gemmine.

Due immatricolazioni del '71, Ancona per la cisterna e Bergamo per il pianale.

I soliti dettagli tipici della produzione "nonomologati" completano al meglio i mezzi, corredati da basetta e vetrinetta.

Grazie, saluti.
Marco


Allegati:
om150-cisterna-1.JPG
om150-cisterna-1.JPG [ 59.46 KiB | Osservato 5003 volte ]
om150-cisterna-2.JPG
om150-cisterna-2.JPG [ 58.6 KiB | Osservato 5003 volte ]
om150-tubi-1.JPG
om150-tubi-1.JPG [ 50.91 KiB | Osservato 5003 volte ]
om150-tubi-2.JPG
om150-tubi-2.JPG [ 50.2 KiB | Osservato 5003 volte ]
om150-tubi-3.JPG
om150-tubi-3.JPG [ 52.92 KiB | Osservato 5003 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2017, 11:35 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
nonomologati ha scritto:
Ciao sten

Avevo visto il camion su FB.

Ottimo lavoro, in particolare per come hai sfruttato il rimorchio. Il telone lo ha "nobilitato" alla grande.

Ciao, Marco


Molto bello.
Mi piace anche l'aspetto del telone.
Come lo hai realizzato?

Ciao.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl